Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Quale GT per una 50XL?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale GT per una 50XL?

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    io ho avuto il 75 dr il 16/10 e marmitta originale.. mi trovavo alla grande con un getto da 58. Però sulla 50R, la tua pk non dovrebbe aver il 16/12 come carburatore o sbaglio?
    Per il getto del massimo dovresti esser giusto intorno al 60 in ogni caso.
    Aspettiamo altri pareri.
    Da scheda tecnica monta il 16/10! Dato che non è stata mai toccata dev'esserci ancora quello! Cmq ho capito va... oggi compro il 58, il 60 e il 62... e dovrei stare sicuro! No?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quale GT per una 50XL?

    Si infatti..parti con il 62 poi eventualmente cala

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale GT per una 50XL?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si infatti..parti con il 62 poi eventualmente cala
    mi hanno venduto 63 - 61 - 58.. farò le prove con questi!

    ma penso sia cosa della prox settimana.. non ho proprio tantissimo tempo al momento!

    Mi servirebbe una guida (possibilmente con foto) per smontare il GT senza scendere tutto il motore... chi mi viene incontro?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale GT per una 50XL?

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    mi hanno venduto 63 - 61 - 58.. farò le prove con questi!

    ma penso sia cosa della prox settimana.. non ho proprio tantissimo tempo al momento!

    Mi servirebbe una guida (possibilmente con foto) per smontare il GT senza scendere tutto il motore... chi mi viene incontro?
    MMM guarda io mi son sempre trovato male nel montare il cilindro senza levare tutto il motore..non so come funziona sulla pk..ma sulle special e company, devi levare il carburatore, svitare l'ammortizzatore, tutti i collegamenti dei cavi, dopodichè fai scendere il motore con vespa coricata..
    prova a dare una prima occhiata qui...non c'è molto, ma forse ti chiarisce un pò meglio le idee Palli Vespa page

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale GT per una 50XL?

    Capito... Piccola curiosità... ma un DR 75 a 48 euri come vi sembra?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale GT per una 50XL?

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Capito... Piccola curiosità... ma un DR 75 a 48 euri come vi sembra?
    ottimo
    -memento audere semper-

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale GT per una 50XL?

    Nuovo GT montato!!!

    La vespa va benone ed ha guadagnato una bella compressione!!

    Certo... i rapporti originali sono corti... ma considerando l'uso che verrà fatto della vespa (città congestionata e salitone al 20-30%) possono anche andarmi bene...

    Stamattina tuttavia mi è capitato un paio di volte che la frizione slittasse durante la messa in moto (non trascinando con se il pistone) ho dovuto scendere la pedivella di mezzo giro a vuoto e lentamente per poter poi assestare il "calcio" decisivo.... è normale oppure è segno che la frizione meriterebbe qualche attenzione in più? (premetto che ho cambiato l'olio un mese fa mettendo dell'80w90 fresco)

    PS: Il vecchio GT originale si presentava un po' malconcio col pistone completamente rigato da un lato ed una scaldatina (segno abbastanza lieve) sul cilindro in corrispondenza.

    Se volessi conservare il GT originale in efficienza dovrei rettificare e sostituire il pistone o basterebbe una lucidatina al cilindro e pistone nuovo? Ed eventualmente una rettifica a prezzi onesti quanto viene?

    GRAZIE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •