Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
Si si, ma aspettiamo le misure della JL
Appena comincio a smontare tutto (entro 2 giorni, appena mi arriva la testata) misuro tutto quello che si può misurare! Perchè credo che otterrei misure più precise con la marmitta smontata. Quali misure ti servono? Cioè ti do direttamente il volume di ogni singolo cono? Grazie per l'aiuto e per la pazienza comunque!

Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
In un motore piaggio originale quando superi un certo valore di scarico non ottieni giri ma perdi solamente coppia semplicemente perchè non hai travaso a sufficienza per riempire il cilindro, diagramma,sezione dei travasi ed orientamento sono dimensionati per dare il massimo a bassi

Ci vuole un attimo a rovare tutto, non esagerare con lo scarico, non ha senso.
Puoi spiegarmi allora in che modo rapportare le fasi al numero di giri? Intanto tuttavia ho trovato un'altra equazione più precisa.. vedremo..
Poi dato che non ho i travasi abbastanza grandi, e se li allargassi? In maniera divergente però, ossia stretto sotto (carter) e largo sopra (canna), dato che come ho specificato all'inizio non posso aprire il motore, e di conseguenza lavorare i carter. In questo modo, come si comporterebbe il motore? Sarebbe comunque un lavoraccio, uno perchè scomodo, e due perchè rendere poi i condotti totalmente simmetrici sarebbe la cosa più difficile.

Riguardo invece l'ultima parte, possiamo star tranquilli, non farò nulla di irreversibile, l'avevo già scritto

Allora ragazzi, dato che non voglio ritrovarmi con un motore che arrivi a 7000 giri ma che magari sia asmatico in basso, soprattutto se la modifica è irreversibile, ho pensato di aumentare la fasatura solo e soltanto mettendo delle guarnizioni di base sotto al cilindro. Non arriverò a 7000 giri, ma qualcosa in allungo sicuramente la guadagno, e in più se dovessi vedere che il motore non va come dovrebbe ai bassi regimi basterebbe togliere lo spessore sotto il cilindro e metterlo sopra, e il motore torna quello di prima.
Intanto comunque avevo pensato che un'ottima soluzione sarebbe:
spessore da 1,6mm sotto al cilindro, che porterebbe la fase di scarico a 163*, e il regime di giri (marmitta inclusa) a 6400 giri, con 22/65 naturalmente... mi sembra un'ottima via di mezzo tra mantenere coppia a tutti i regimi e guadagnare giri