Ciao Senatore, staserà controllerò bene la guaina se è verniciata....
E per il pedale freno mi sai dare qualche consiglio? E' originale??
Ciao ciao
Ciao Senatore, staserà controllerò bene la guaina se è verniciata....
E per il pedale freno mi sai dare qualche consiglio? E' originale??
Ciao ciao
si, la guaina sembra proprio sporcata di vernice.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ok domani provvederò a far 2 foto + dettagliate e nitide, per quel che riguarda la guaina posso confermarvi che nn è assolutamente verniciata ma verdina in tutta la sua lunghezza come colore originale.....
Per quel che riguarda i fori nella pedana provvederò a chiuderli, ma di questo passo addio restauro conservativo...
Oggi intanto ho smontato la forcella anteriore
Allegato 95067
Ecco come si presenta ora la Nonnina![]()
Allegato 95068
Ho poi smontato lo sportello carburatore
Allegato 95069
Allegato 95070
e sfilato il cablaggio marcio...
Allegato 95071
Infine ho tolto la ruota posteriore
Allegato 95072
Allegato 95073
e levato la marmitta con l'aiuto dell'amico/collega Pier.Falcone che si intravede in foto!!!![]()
![]()
Allegato 95074
Allegato 95075
Allegato 95076
Nessuna ammaccatura, FANTASTICA!!!
A domani Ragazzacci con altre pics, GRAZIE a tutti x l'aiuto....![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Lo penso anch'io Senatore, anche se nn capisco come... Le guaine sono ancora le originali come tutte, lo capisco perchè sono "a righine"... Nn sò se mi spiego, penso di sì.
Rimetterò cmq questa durante il ri-montaggio...
Ciao Alzo0*0 la lunghezza dei perni del fanalino te li misurerò domani, ricorda che nn sono del fanalino originale ok? I distanziali sono in gomma o plastica ( sempre domani x la conferma) e son tagliati a fetta di salame x riprendere la l'inclinazione del "culetto" della Nonnina....
CIAO!!!![]()
Ciao senatore, sono quello con il guanto bianco nella foto della marmitta.
questa sera ero a casa di fiormas e confermo che quella guaina è verde. reazione chimica? non credo, il colore è troppo uniforme.
non è che magari in piaggio ai tempi non sempre veniva rispettato l'utilizzo dei materiali? un vero dilemma![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
(-Questa sera ero a casa di fiormas e confermo che quella guaina è verde. reazione chimica? non credo, il colore è troppo uniforme.
non è che magari in piaggio ai tempi non sempre veniva rispettato l'utilizzo dei materiali? un vero dilemma-)
No nn credo sia possibile una cosa del genere, per mè è più probabile sia stata cambiata con una after market nel corso degli anni senza cambiare le guaine...![]()
No Eleboronero non penso, non mi piacciono e non la voglio "pasticciare" con accessori dell'epoca... Vedremo!!
Purtroppo ho problemi col router e non posso caricare altre foto; vedremo + tardi, invece ad Alzo0*0 posso dire che i gommini del fanalino posteriore sono in gomma mentre il perni del fanalino son lunghi 60mm.
Ciao a tutti![]()
sti caxxi bellissima![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie Eleboronero, ne sai proprio una + del diavolo!!!![]()
![]()
![]()
Mi state dando proprio una grossa mano per capire bene cosa và e cosa nn và, ieri ho poi smontato il motore sempre con l'aiuto di Pier.falcone; eccovi le foto dai vari lati...
Allegato 95265
Allegato 95262
Allegato 95263
Allegato 95264
I gommini di finecorsa sono in ottimo stato, vedremo se riuscirò a "staccarli" senza romperli così da nn doverli acquistare
Allegato 95266
La cuffia copri-cilindro??? PERFETTA!!!![]()
![]()
Allegato 95261
Ecco infine come'è rimasta la Nonnina, tutta nuda o quasi...
Allegato 95267
Senatore scusa ma nn ho avuto tempo di far le foto al pedale freno, provvederò domani con la luce..
Ciao e buona serata a tutti...![]()
Buon giorno ieri mi son "concentrato" sull'ammortizzatore, eccovi qualche pics...
Allegato 95514
Allegato 95519
Allegato 95520
Sotto sotto è a dir poco perfetta...
Allegato 95515
Allegato 95516
una vista generale della Nonnina...
Allegato 95517
Allegato 95518
Quà mentre tolgo con la dovuta cautela le ranelle in fibra del portapacchi
Allegato 95522
Mentre x quel che riguarda la guarnizione tra ammortizzatore e scocca ho già provveduto a spruzzarci un pò di Svitol, vedremo se verrà via senza rompersi...
Allegato 95521
Allegato 95523
A proposito ho una domandona che mi assilla da qualche giorno; siccome avevo montato un carburatore nn originale TA 18 C stò provvedendo a trovare un TA 17 B ma..... il collettore di aspirazione è identico???![]()
![]()
Sapete darmi qualche informazione a riguardo?
Ciao e buona giornata a tutti...![]()
E' una domanda complessa.
Comunque, il collettore dei modd. dal 48 (tranne che i 125 con motore "derivato dal 9al 52, è sempre lo stesso, mentre cambia dal 53 in poi, eccetto per le U (ricordatevi che montano lo stesso motore del 51/52 ripunzonato). Per cui non si può montare un collettore del mod. 53 o successivo su di un motore del mod. 52 o precedente, però il diametro dell'alloggio del carburatore è il medesimo, per cui ti basta togliere il carburatore sbagliato e montare quello giusto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie Senatore, sempre molto preciso e disponibile; ero già preoccupato di dover trovare anche un collettore di aspirazione, il TA 17 B l'ho recuperato nuovo fondo di magazzino con filtro aria sempre nuovo + una quindicina di getti dal 68 all' 85... mi è costato un pò di + rispetto alla alla vendita del TA 18 C ma và bene così...
Vi posterò in seguito qualche foto...
Oggi vi posto qualche pics fatta mentre smontavo il cavalletto, sempre utilizzando l'immancabile Svitol...
Allegato 95558
Allegato 95559
Allegato 95560
Allegato 95562
Allegato 95563
Eccovi ora un altra domanda, secondo mè il cavalletto è piegato all'indietro come si vede da questa foto; lo dico solo perchè, quando chiuso, il gommino di battuta della scarpetta rimaneva "staccato" dalla pedana.. Nn sò se mi son spiegato bene, vi posto cmq una foto di profilo x farvi capire meglio, cosa mi dite? devo scaldarlo e raddrizzarlo??
Allegato 95564
A proposito, le scarpette giuste sono quelle montate con la "battuta" per la pedana o ci vanno quelle senza battuta?
Ciao a tutti e buona serata![]()
il cavalletto e' giusto cos'ì,le scarpette vanno senza battuta.![]()
Buona sera Ragazzi oggi nn ho lavorato sulla Nonnina ma ho rifatto un paio di pics al pedale del freno, le posto cmq ma nn rendono l'idea...
Allegato 95638
Allegato 95639
Allegato 95640
Riguardandolo bene però si capisce che è stata saldata un'aletta che poi andava a schiacciare il pulsante x lo stop aftermarket, provvederò con calma a molar via bene il pedale; intanto una foto x mostrarvi il materiale acquistato oggi al supermarket
Allegato 95637
EHEHEHEHEH, domani come consigliato qualche mese fà da Eleboronero, quando ancora nn ero pratico di faro basso e metodo Cif...
le darò una passata con acqua calda poi il cif...viene molto benesolo che prima di passare il cif forse era meglio lavarla con spugna e acqua calda.............
![]()
Ciao a tutti, alla prossima![]()
...nooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
niente confetto????
pensavo di averti convinto!!!!!
Ciao stasera ho avuto un oretta x poter dar una "passata" utilizzando pagliette e Cif...
Allegato 95686
Allegato 95687
Allegato 95688
Sotto sotto c'erà un pò di grasso ecc. ecc ho utilizzato quindi un prodotto lavamotori recuperato "a gratis", giusto x smollare un pò il crocco
Allegato 95689
Allegato 95691
Beh, diciamo che la situazione stà migliorando, nn trovate?
Allegato 95690
Allegato 95693
Allegato 95692
A domani con altre pics fatte al sole, ciao!!!![]()