Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 176

Discussione: restauro 180 rally

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    restauro 180 rally

    salve a tutti,
    è da qualche giorno che ho iniziato lo smontaggio della rally.
    Apro solo adesso la discussione per avere consigli sul da farsi.
    Anche se tutto sommato molto diversa dalla GatTona non dovrebbe essere, avrò bisogno comunque dei vostri consigli.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    ancora altre foto.
    Ho deciso per un restauro completo. Che dite?
    Ci sono diversi punti dove la ruggine, seppur superficiale, è abbastanza estesa e che comunque è stata fermata mediante spennellamenti di ferrox dati da vecchio proprietario.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Vedo che non perdi tempo. Finita una ne fai subito un'altra, bene bene
    Vai di restauro completo

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ancora altre foto.
    Ho deciso per un restauro completo. Che dite?
    Ci sono diversi punti dove la ruggine, seppur superficiale, è abbastanza estesa e che comunque è stata fermata mediante spennellamenti di ferrox dati da vecchio proprietario.
    Io sto restaurando la mia con lamierati nuovi,e' gia' stata sabbiata e passato l'epossidico.Ti andrebbe di fare cambio,anche se non e' il colore che preferisco?Ci pensero' poi io a...CIFFARLA

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 180 rally

    Invece per me e' il piu' bel colore sulla 180 Rally...(chissa' perche'......)
    Comunque quando vedo un gran bel coservato, mi vengono gli occhi lucidi.....

    Restauro conservativo no?....non e' facile, ma forse ne varrebbe la pena....

    Comunque un in bocca al lupo...di che anno e'? La mia del 1971, ed ha il numero 22@@@

    Enrico.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Invece per me e' il piu' bel colore sulla 180 Rally...(chissa' perche'......)
    Comunque quando vedo un gran bel coservato, mi vengono gli occhi lucidi.....

    Restauro conservativo no?....non e' facile, ma forse ne varrebbe la pena....

    Comunque un in bocca al lupo...di che anno e'? La mia del 1971, ed ha il numero 22@@@

    Enrico.

    Ma se e'...nuova Enri'

  7. #7
    VRista L'avatar di pier_8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    SICILIA
    Età
    35
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    buon restauro

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Io sto restaurando la mia con lamierati nuovi,e' gia' stata sabbiata e passato l'epossidico.Ti andrebbe di fare cambio,anche se non e' il colore che preferisco?Ci pensero' poi io a...CIFFARLA
    io ringrazio tutti per l'incoraggiamento nel conservare ma non ho proprio idea di dove cominciare.
    Oppure, so che devo usare paglietta verde e cif in crema ma poi, tolta la ruggine che cosa c'è da fare? ritoccare con fondo e vernice a tono oppure cosa?
    Ditemi, più darsi che mi convincete.
    Per calabrone: quasi quasi ci faccio un pensierino allo scambio.
    La mia è comunque senza doc.
    la tua come è messa?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Invece per me e' il piu' bel colore sulla 180 Rally...(chissa' perche'......)
    Comunque quando vedo un gran bel coservato, mi vengono gli occhi lucidi.....

    Restauro conservativo no?....non e' facile, ma forse ne varrebbe la pena....

    Comunque un in bocca al lupo...di che anno e'? La mia del 1971, ed ha il numero 22@@@

    Enrico.
    ciao,
    anche la mia dovrebbe essere del 71, 23xxx
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    io ringrazio tutti per l'incoraggiamento nel conservare ma non ho proprio idea di dove cominciare.
    Oppure, so che devo usare paglietta verde e cif in crema ma poi, tolta la ruggine che cosa c'è da fare? ritoccare con fondo e vernice a tono oppure cosa?
    Ditemi, più darsi che mi convincete.



    Per questo,consulta SignorHood,pero' t'avverto che se ti farai consigliare e poi...sabbierai,sarai a rischio...bannaggio
    Per calabrone: quasi quasi ci faccio un pensierino allo scambio.
    La mia è comunque senza doc.
    la tua come è messa?

    Marciante con libretto e foglio complementare

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Marciante con libretto e foglio complementare
    metti qualche foto della tua.
    Io ne posterò altre della mia fotografando alcuni particolari che a mio avviso, da incompetente, sarebbe un lavoro da certosino recuperare.
    Comunque, riguardo allo scambio, nulla è impossibile.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    metti qualche foto della tua.
    Io ne posterò altre della mia fotografando alcuni particolari che a mio avviso, da incompetente, sarebbe un lavoro da certosino recuperare.
    Comunque, riguardo allo scambio, nulla è impossibile.
    Lo dicevo per farti desistere dal proposito di restaurarla.Fosse stata la mia in quelle splendide condizioni poi non scambierei mai la mia Ralla

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ancora altre foto.
    Ho deciso per un restauro completo. Che dite?
    .
    ti prego, prima prova a fare un conservato, se ci riesci non te ne pentirai

    edit: e poi immagina la faccia di Marco se ci riesci
    prova

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Lo dicevo per farti desistere dal proposito di restaurarla.Fosse stata la mia in quelle splendide condizioni poi non scambierei mai la mia Ralla
    ma io lo avevo immaginato che la tua fosse una provocazione per mettermi alla prova.
    Quasi quasi ci provo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    ti prego, prima prova a fare un conservato, se ci riesci non te ne pentirai

    edit: e poi immagina la faccia di Marco se ci riesci
    ciao Francè,
    lo so, sarebbe una bella soddisfazione nel vedere Marco con gli occhi fuori dalle orbite.
    Come ho detto a calabrone, quasi quasi ci provo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #16
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ciao Francè,
    lo so, sarebbe una bella soddisfazione nel vedere Marco con gli occhi fuori dalle orbite.
    Come ho detto a calabrone, quasi quasi ci provo.
    Vai, vai, se hai deciso di rifarla tutta vai, non indugiare, sabbia e rivernicia.
    Ognuno deve fare le sue esperienze con la testa che si ritrova.
    In caso avrai tempo per pentirtene
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Vai, vai, se hai deciso di rifarla tutta vai, non indugiare, sabbia e rivernicia.
    Ognuno deve fare le sue esperienze con la testa che si ritrova.
    In caso avrai tempo per pentirtene
    Signori cari,
    io vi capisco, probabilmente in mano a voi qiesto telaio tornerebbe a splendere senza un restauro totale ma date un'occhiata alle foto e consigliatemi ancora.
    Io non credo di avere ne le capacità ne l'attrezzatura per fare un lavoro del genere.
    Se qualch'uno di voi se la sente, io sono disposto anche a pagamento a fargli fare il lavoro. Certo se il costo di un restauro conservativo è uguale o superiore ad un restauro totale, beh chiamatemi incompetente ma preferisco restaurarla completamente.
    poi sarà una vespa "lecca lecca" come vengono definite quelle belle e luccicose ma almeno sarà come nuova.
    Aspetto consigli, se vorrete darmene.
    Inoltre in alcuni punti si vede che è stata già riverniciata con un giallo leggermente diverso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    ancora foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 180 rally

    Tuned!

  20. #20
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Te l'ho gia scritto sopra.
    Sabbia e rivernicia.
    Risparmierai anche, visto che preferisci la soluzione più economica perchè, per togliere eventuali dubbi, un restauro conservativo, stanne certo, non costa meno di un rifacimento totale.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Allora ? come procedono ilavori?
    Pierluigi.











  22. #22
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Allora ? come procedono ilavori?
    I lavori procedono bene, direi.
    Ho già smontato la vespa a pezzi e rcuperato tutto il recuperabile.
    Il telaio e tutto il resto è già dal carrozziere che mi ha fatto la 50 R.
    Mi ha chiesto un paio di mesi per effettuare il lavoro, quindi fine novembre dovrei avere tutto a disposizione.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 180 rally

    Ciao, complimenti per la rally, è il mio sogno, poi proprio di quel colore è il mio preferito. Secondo me fai bene a fare un restauro totale. Il sollevatore che si vede in foto te lo sei fatto da te? Potresti mettere qualche foto e qualche misura? Ciao grazie e ancora complimenti, tienici aggiornati con i lavori.

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Complimenti bell'oggetto
    Bello anche il colore...il giallo cromo è prorpio bello!!

    Per il restauro conservativo o totale:
    beh credo che ognuno di noi abbia un limite ipotetico che definisce per quale propendere....e tale limite è moooolto variabile in base a molteplici fattori ma soprattutto all'esperienza (intresa da quanto tempo si bazzica e restaurano vespa) e la preferenza per il lecca-lecca o il cif
    Personalemente quando c'è da riverniciare ma soprattutto da effettuare saldature abbandono l'idea del conservato anche se in passato in almeno due casi ho optato per conservare vespe in queste condizioni che tutt'ora sono conservate e marcianti...ma alla fine il risultato mi da più del mezzo restauro che del conservato
    Quindi a mio modestissimo parere hai fatto bene a restaurare, ma è un personalissimo parere.....
    Rispetto alla grande anche chi si sarebbe cimentato in un conservato, che alla fine ricordiamoci...non concede sconti economici ne di tempo........ed avrebbe dato un risultato sicuramente apprezzabile

  25. #25
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 180 rally

    Bel pezzo! Sinceramente mi sembrava conservabile, ma se il tuo carrozziere farà un buon lavoro utilizzando prodotti appropriati e se dopo la strapazzerai a dovere, nel giro di 2 anni sembrerà un conservato, con la differenza che per 30 anni non dovrai più pensare a tenerla in ordine e a preoccuparti della ruggine che avanza. E comunque, restaurare una vespa non è un'eresia, purchè si rimanga fedeli all'originalità e si utilizzino tutti pezzi del tempo, non rifacimenti cinesi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •