Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

  1. #176
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Un olio che usavo sulla Vespa mi faceva diventare la ceramica gialla
    Le vibrazioni saranno trasmesse dalla molla?
    Ma hai un contagiri?


  2. #177
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Le vibrazioni saranno trasmesse dalla molla?
    Ma hai un contagiri?
    Sono certo che anche la molla fa la sua parte.. il fatto è che tocca inevitabilmente alla pancia, in qualsiasi modo! Benedetta JL
    No, non ho un contagiri, risalgo al numero dei giri con il calcolo rapporti-velocità (da gps, oltre 80 segnati sono 2-3 in meno di quelli effettivi, tra 70 e 80 sono più o meno quelli effettivi, tra di 55 e 70 segna qualcosa in più di quelli effettivi.. meno di 55 non so come cambi!)
    Sono indicazioni di giri orientative, con uno scarto di un centinaio di giri al max.. Fatto sta che nella prova sono arrivato in terza in fuorigiri a 84 segnati


  3. #178
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    E' un P150X o un PX150E?

  4. #179
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    E' un P150X o un PX150E?
    PX125E, classe 1982


  5. #180
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Temo che tu stia usando i rapporti sbagliati per calcolare il regime.
    Il P125X farebbe 100Km/h a 7000 giri.
    PX125E, secondo il manuale e con i rapporti originali, a 7000 giri/min fa 92Km/h.
    Questo se non hai cambiato rapporti ovviamente


  6. #181
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Scusami ma non ti seguo, forse non ricordi che monto una 22/65!
    Inserisco:
    -trasmissione primaria: 22/65
    -trasmissione secondaria: PX125E / 4^ corta denti grossi (z36)
    -ruota: 3.50-10

    e i risultati, ho ricontrollato, sono quelli che ho avuto anche prima!


  7. #182
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Infatti non ricordavo


  8. #183
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Scusami ma non ti seguo, forse non ricordi che monto una 22/65!
    Inserisco:
    -trasmissione primaria: 22/65
    -trasmissione secondaria: PX125E / 4^ corta denti grossi (z36)
    -ruota: 3.50-10

    e i risultati, ho ricontrollato, sono quelli che ho avuto anche prima!

    Se ti è possibile fa un riassunto della modifica veloce evidenziando quello che hai ottenuto e quello che hai perso

  9. #184
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se ti è possibile fa un riassunto della modifica veloce evidenziando quello che hai ottenuto e quello che hai perso
    Appena termino tutto lo farò senz'altro! Purtroppo non ho ancora ultimato... proprio domani se riesco tolgo il cilindro per diminuire di spessore (e quindi di fasature) andando inoltre anche ad aumentare RC ed effetto squish, e vedo come si comporta... sperando che sia la configurazione migliore! A quel punto resterà solo l'anticipo (piccole regolazioni sempre per ottenere il massimo) e carburazione (naturalmente)


  10. #185
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Allora, ieri ho tirato giù il cilindro, e ho tolto 0,75mm di spessore, che mi hanno portato a diminuire le fasature di circa 5*, passando da 172* a 167* di scarico, e da 126* a 121* di travaso.
    Inoltre, avendo tolto spessore ho anche modificato i parametri della testata, arrivando ad un'altezza di squish di 1,25mm e a un RC pari a 9,5 la testata la vedete in foto, la larghezza della banda di squish è di 15mm!
    Come prestazioni, adesso il motore ha meno allungo (sono arrivato in terza a circa 6400-6500 giri contro i 6800 precedenti), ma in compenso ho la coppia meglio distribuita, parte dai medi per poi dare il meglio ai medio-alti e alti. L'erogazione ne ha beneficiato, nonostante la carburazione è ovviamente da ottimizzare, il motore è molto più fluido, elastico; ai bassi non ho notato notevoli cambiamenti. L'altezza di squish così ridotta non mi sta comunque creando problemi, non picchia in testa

    Adesso devo trovare l'anticipo migliore (ora è su IT, quindi a 18*), proverò non oltrepassando comunque i 20*. Dopodichè la carburazione: intravedo la fine dei lavori!! Adesso sono con 45-140 (poco??? io credo di si, forse sarebbe meglio un 48-160??) e 160-BE3-125

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #186
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    scusa che carburatore usi?

  12. #187
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    scusa che carburatore usi?
    Il SI 20/20 ovalizzato a 25 con scatola raccordata, ma valvola da raccordare appena possibile, esternamente, perchè si crea uno scalino (sarà 1-1,5mm) che sicuramente mi rallenta il flusso soprattutto agli alti regimi.


  13. #188
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Quindi Hai allargato solo la parte che va al carter , come getto max non sarai un tantino alto con quel carburatore? Io col 24 ovalizzato con 160/BE3/ 118 sono un po magro, devo salire di qualche punto.
    Comunque non fidarti di cio che dico io ,non sono un buon carburatorista , aspetta consigli di chi è più pratico.
    Per le fasi vedo che ora sei quasi come me io ho 125 travaso 168 scarico , hai visto che il motore è più fluido, ieri ho fatto il primo giretto di prova, si è alzata di gas !!!!
    Di aspirazione come sei? io ho 115/45 tutto ottenuto lavorando la valvola , non ho toccato l'albero per evitare sbilanciamenti e vibrazioni Rc 10,2 anticipo 19*.
    Ora devo fare 2 conticini con i rapporti , come primaria sono come te 22/65 ma il cambio è diverso, la mia è una GT del 68

  14. #189
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Quindi Hai allargato solo la parte che va al carter , come getto max non sarai un tantino alto con quel carburatore?

    ...

    Di aspirazione come sei?
    No, certamente la carburazione è da ottimizzare, ma di sicuro non sono eccessivamente grasso con il 125, infatti anche su consiglio di altri utenti ho provato a mettere un 115 e vedere come andava, e bè, diciamo che non era magra, era pelle e ossa!! scusa la battuta ma mi è venuta proprio spontanea

    Per l'aspirazione sorriderai, ma non la conosco, perchè quando feci anticipare (anzi: ritardare) l'albero mi rivolgevo da un meccanico. Dico sempre che devo misurarla e poi non lo faccio mai

    PS ma tu monti un 177??


  15. #190
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    ........ su consiglio di altri utenti ho provato a mettere un 115 e vedere come andava, e bè, diciamo che non era magra, era pelle e ossa!! scusa la battuta ma mi è venuta proprio spontanea
    come si dice dalle mie parti è "spassiosa" questa battuta rende l'idea

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Per l'aspirazione sorriderai, ma non la conosco, perchè quando feci anticipare (anzi: ritardare) l'albero mi rivolgevo da un meccanico. Dico sempre che devo misurarla e poi non lo faccio mai

    PS ma tu monti un 177??

    Guarda la fase d'ammissione è importante(prima ho sbagliato di ritardo ho 50) , ti cambia e anche di molto il rendimento del motore , ho seguito i consigli di un utente che mi ha veramente dato ottimi consigli sulle fasature da usare, un'altra cosa aumenta il rapporto di compressione e vedrai che tiro, io l'ho fatto , prima ero come te poco più di 9 ora sono a 10,2 , ho fatto quest'ultima modifica proprio perchè l'ho letta in questa discussione


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Con i lavori che hai fatto se non porti la compressione almeno a 10.5 non sperare che il motore ti dia dei risultati.
    Generalmente quando si fanno modifiche a pari cilindrata diventa determinante il rapporto usato.
    Il mio GT è un pinasco 177 in ghisa che ho lavorato con tanta pazienza seguendo i preziosi consigli di alcuni utenti veramente preparati che ancora una volta colgo l'occasione per ringraziarli

  16. #191
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    un'altra cosa aumenta il rapporto di compressione e vedrai che tiro, io l'ho fatto , prima ero come te poco più di 9 ora sono a 10,2 , ho fatto quest'ultima modifica proprio perchè l'ho letta in questa discussione
    L'avrei già fatto se non fosse che non ho più margine di lavorazione sulla testata! Mi toccherebbe comprarne un'altra e farla lavorare nuovamente.. Una testa lml nuova sta sui 35 euro, + la lavorazione.. devo valutare anche se sei il secondo che mi dice di aumentare ancora

    Oggi intanto ho portato l'anticipo a 20* circa, la progressione è ora ancora migliore dai medio-bassi fino ai medio-alti, per poi perdere qualcosina agli alti, dove avverto leggere vibrazioni che prima (con anticipo a IT, 18*) non c'erano. Detonazione?? Credo di si, considerando anche l'altezza di squish di 1,25mm. Proverò prima a vedere se può essere un problema di carburazione (ne dubito), altrimenti si va di anticipo a 19*


  17. #192
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    potresti fare delle prove con la testa originale ,anche se hanno uno squish inesistente, vedi come ti va con RC circa 10, anticipo alto= muro in alto e temperature + alte

  18. #193
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Allo scopo di aumentare le prestazioni sarebbe utile una centralina ad anticipo variabile?? Dato che sono perito elettronico non ho difficoltà a realizzarla e potrei inviarti un prototipo. So che esistono già delle centraline ad anticipo variabile per la vespa (i nomi sono noti), però ho letto che non possono essere regolate ed l'impostazione di fabbrica è molto inadatta per il motore vespa.

  19. #194
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    potresti fare delle prove con la testa originale ,anche se hanno uno squish inesistente, vedi come ti va con RC circa 10, anticipo alto= muro in alto e temperature + alte
    Ecco, le alte temperature mi invitano a desistere.. quando sono su strada, molto spesso mi piace andare a manetta: con un RC pari o superiore a 10 non credo che sarebbe ancora possibile! Non lo so, è da valutare... magari quel calore "in più" potrei smaltirlo modificando il cofano laterale con dei tagli in prossimità della cuffia copri cilindro.. è da valutare

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Allo scopo di aumentare le prestazioni sarebbe utile una centralina ad anticipo variabile?? Dato che sono perito elettronico non ho difficoltà a realizzarla e potrei inviarti un prototipo. So che esistono già delle centraline ad anticipo variabile per la vespa (i nomi sono noti), però ho letto che non possono essere regolate ed l'impostazione di fabbrica è molto inadatta per il motore vespa.
    A dire la verità era una cosa a cui stavo pensando! In che modo le realizzi? So che con le adeguate conoscenze si può modificare una centralina originale


  20. #195
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    So che esistono già delle centraline ad anticipo variabile per la vespa (i nomi sono noti), però ho letto che non possono essere regolate ed l'impostazione di fabbrica è molto inadatta per il motore vespa.
    Non diciamo cose non vere.
    Esistono centraline a cui vari l'anticipo ogni 250 giri, programmabili e perfettamente funzionanti.
    Testata personalmente.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #196
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non diciamo cose non vere.
    Esistono centraline a cui vari l'anticipo ogni 250 giri, programmabili e perfettamente funzionanti.
    Testata personalmente.


    Gg
    si trovano e costano pure, io ne avevo adocchiato una con cono 17 per passare da puntine ad elettronico ma visto i costi continuo con le vecchie maledette puntine

  22. #197
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    si trovano e costano pure, io ne avevo adocchiato una con cono 17 per passare da puntine ad elettronico ma visto i costi continuo con le vecchie maledette puntine
    Non sono a buon mercato ma sono anche cose un po' particolari ....
    Poi sai che ci sono maniaci per queste cose


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #198
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Allora, ieri ho tirato giù il cilindro, e ho tolto 0,75mm di spessore, che mi hanno portato a diminuire le fasature di circa 5*, passando da 172* a 167* di scarico, e da 126* a 121* di travaso.
    Inoltre, avendo tolto spessore ho anche modificato i parametri della testata, arrivando ad un'altezza di squish di 1,25mm e a un RC pari a 9,5 la testata la vedete in foto, la larghezza della banda di squish è di 15mm!
    Come prestazioni, adesso il motore ha meno allungo (sono arrivato in terza a circa 6400-6500 giri contro i 6800 precedenti), ma in compenso ho la coppia meglio distribuita, parte dai medi per poi dare il meglio ai medio-alti e alti. L'erogazione ne ha beneficiato, nonostante la carburazione è ovviamente da ottimizzare, il motore è molto più fluido, elastico; ai bassi non ho notato notevoli cambiamenti. L'altezza di squish così ridotta non mi sta comunque creando problemi, non picchia in testa

    Adesso devo trovare l'anticipo migliore (ora è su IT, quindi a 18*), proverò non oltrepassando comunque i 20*. Dopodichè la carburazione: intravedo la fine dei lavori!! Adesso sono con 45-140 (poco??? io credo di si, forse sarebbe meglio un 48-160??) e 160-BE3-125

    La banda di squish mi sembra parecchio larga, avrai una percentuale troppo elevata che significa rischio. Come anticipo ti consiglio di restare intorno ai 16-17 gradi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  24. #199
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non diciamo cose non vere.
    Esistono centraline a cui vari l'anticipo ogni 250 giri, programmabili e perfettamente funzionanti.
    Testata personalmente.
    In una discussione sulle centraline ho letto la tua risposta proprio in merito alla tua centralina, devo dire che mi è sembrato davvero un ottimo pezzo!! che tentazione

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    La banda di squish mi sembra parecchio larga, avrai una percentuale troppo elevata che significa rischio. Come anticipo ti consiglio di restare intorno ai 16-17 gradi.
    Grazie per la dritta! Mi sa che a questo punto mi tocca davvero prendere un'altra testata in modo da avere i valori migliori di RC e squish! Anche perchè non posso girare con anticipo a 16-17 gradi..

    PS ah ragazzi ho dimenticato di dirvi che l'alesaggio della testata NON è uguale a quello del cilindro! Grazie alle magie del tornitore... il cilindro è 58,2 mentre la testata è circa 61! Questo in che modo va ad influire sulla banda di squish? C'è rischio comunque? A prescindere dal fatto che comunque sia dovrò cambiarla (mi sto convincendo...)

  25. #200
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Se cambi testa, non farla lavorare allo stesso macellaio (senza offesa per i macellai) che ti ha lavorato la prima. Neanche a 0 te l'ha messa...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •