Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 145

Discussione: E arrivata: VBB1T

  1. #101
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    si potrebbero mettere anche i cerchi da 12, motore 4 tempi lml e fanale allo xeno, che fa più luce...
    Perchè no un bel 200 al NOS!!

  2. #102
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Il pistone "bombato" è meglio che sia di una DUE TRAVASI (GL o Sprint), dovrai cambiare necessariamente anche la testata e rivedere l'anticipo.
    Con il 20/20 vanno molto meglio, il padellino PX si nota, ma favorisce l'erogazione e fa respirare bene il motore.
    Poi tutto dipende da quello che tu vuoi:
    - con tutti i suoi componenti originali la VBB è bellissima da vedere (sono di parte), ci fai qualche raduno a breve raggio con 75 km/h a favore di vento come velocità max.
    - 20/20 e filtro: più schiena, nodifica invisibile, ma la sua marma originale tappa, non lascia respirare e scalda il GT;
    - 20/20, filtro e marmitta PX intollerabile per i puristi del restauro, ma puoi rendere più fruibile la tua Vespa (vedi i 90).

    Io ho questa confgurazione e tengo testa a Vespe 30 anni più giovani della mia negli spostamenti.
    Naturalmente tutto è rapidamente reversibile.
    Il futuro potrebbe essere un bello scarico riproduzione Abarth dell'epoca.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #103
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Sentito il meccanico, mi consiglia di mantenere l'originalità del motore..Unica modifica mettere il carburatore del PX e marmitta o PX o Sprint!!
    Domani manda il cilindro alla reifica e per martedì in teoria ho tutto....
    P.S. Cavolo quanto costa l'albero (fonte vesparicambiosud)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    - con tutti i suoi componenti originali la VBB è bellissima da vedere (sono di parte), ci fai qualche raduno a breve raggio con 75 km/h a favore di vento come velocità max.
    Io ho questa confgurazione e tengo testa a Vespe 30 anni più giovani della mia negli spostamenti.
    Naturalmente tutto è rapidamente reversibile.
    Il futuro potrebbe essere un bello scarico riproduzione Abarth dell'epoca.
    Il problema è che sostituisce il mio PX da viaggio, quindi non si tratta di qulache radunetto!!

  4. #104
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Anche se c'è gente che in VBB è arrivata dall'altra parte del globo (Tokio, Iran etc....) rimane un mezzo concepito oltre 50 anni addietro e non può sosituire in tutto e per tutto un PX da viaggio, relativamente più giovane.
    Ruote da 8, ammortizzatori "d'epoca" e freni debolucci richiedono modifiche sostanziali per poter viaggiare in piena sicurezza.
    Detto questo è il modello che guido con più piacere, ma i viaggetti li faccio in PX (l'ultimo questa estate in Grecia)
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #105
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Ciao, anche io ho appena rifatto un motore della VBB1 , l'ho rifatto da solo con i consigli di un amico esperto;
    ho montato un pistone bombato, testa del PX (lavorata), il carb è originale con getto 100 o 101 nn ricordo, i problemi più grossi sono venuti dall'albero motore che non si trova più uguale, quelli in commercio per la VBB1 hanno una fasatura più piccola (la valvola rotante sull'albero è più corta), quindi abbiamo lavorato il carter allargando la luce di aspirazione per riportare la fasatura come dovrebbe essere in origine.
    Fino ad adesso ho fatto 4000Km e sono super ultra soddisfatto, in salita si arrampica benissimo, ha un ottimo spunto e la velocità di crociera si attestya suo 80-90 Km/h indicati con punta massima di 100 Km/h indicati

  6. #106
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Bene ragazzi, motore arrivato a casa...canta che è un piacere (sul banco prova)...
    Oggi dovrebbero arrivare i pezzi ordinati..
    Domanda burocratica e semplice...
    La vespa è senza documenti con targa e radiata d'ufficio; Ho la denuncia di smarrimento dei documenti da parte del figlio del proprietario e la visura del PRA...il passaggio di proprietà "Scrittura Privata" devo farlo con lui o posso farlo con chiunque? Deve essere fatto prima della domanda di iscrizione all'FMI giusto?

  7. #107
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    ...meraviglia!

  8. #108
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Vai che sei sulla buona strada, posta anche qualche foto del motore..
    Pierluigi.











  9. #109
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    il passaggio di proprietà "Scrittura Privata" devo farlo con lui o posso farlo con chiunque? Deve essere fatto prima della domanda di iscrizione all'FMI giusto?

    La scrittura privata puoi farla con chiunque.
    Credo che l'FMI te la richieda, quindi prima.

  10. #110
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Buongiorno a tutti..ecco a voi il Motore e sono anche arrivati i pezzi ordinati...
    Manca solo la materia prima......La Vespa...il carrozziere deve ancora farla
    Secondo voi la cuffia e il copriventola sono da cambiare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #111
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Secondo voi la cuffia e il copriventola sono da cambiare?
    certo... è tutto da buttare via...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    certo... è tutto da buttare via...
    Se vuoi ti aiuto a disfarti di tutto.......
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #113
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    certo... è tutto da buttare via...
    Se vuoi ti aiuto a disfarti di tutto.......
    Come siete gentili e disponibili!!!!!
    "" Com'è Umano Lei!""

  14. #114
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Mi piace, anche io ne ho una finita di restaurare la scorsa primavera e ne sono orgoglioso!!!

    P.S. Targa oro FMI

  15. #115
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Bene...scusate la poca presenza ma i lavori vanno veramente a rilento...
    Finalmente il carrozziere si è ricordato di verniciarmi la vespa!!!
    Ed ecco il risultato.....

    Ora i lavori possono riprendere, anche perchè avevo tutto in casa già da un pezzo!!!
    P.S. Devo cambiare il vetro del contachilometri; ho ordinato la ghiera ed il vetro ma non trovo la guarnizione del sottovetro!!! (esiste o devo inventarmela?)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #116
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Vanno verniciati anche i cerchi ed il mozzo giusto?
    Il carrozziere ha detto che i cerchi vanno colorati come la carrozzeria mentre il mozzo alluminio!!!!!

  17. #117
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Vanno verniciati anche i cerchi ed il mozzo giusto?
    Il carrozziere ha detto che i cerchi vanno colorati come la carrozzeria mentre il mozzo alluminio!!!!!
    Ora si che è tutta un'altra cosa
    I cerchi vanno in tinta, poi se per mozzo intendi i tamburi non saprei. Mentre se intendi quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce, quello va in tinta.

  18. #118
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Mentre se intendi quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce, quello va in tinta.
    Intendo quello e anche i tamburo? Perchè gaurdando un pò di immagini c'è chi lo colora in tinta e chi lo fa alluminio. Vespa Tecnica sembra che vada colorato tamburo,forcella e quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce.

  19. #119
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Intendo quello e anche i tamburo? Perchè gaurdando un pò di immagini c'è chi lo colora in tinta e chi lo fa alluminio. Vespa Tecnica sembra che vada colorato tamburo,forcella e quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce.
    Allora, quello con i perni che si collega alla forcella si chiama Mozzo, mentre l'altro è il Tamburo.
    Quindi, il mozzo sono sicuro che vada in tinta, il tamburo non lo so, chiedi a Wyatt che lui lo sa di sicuro.

  20. #120
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    il tamburo va lasciato al naturale...
    comunque, visto che era un conservato della madonna, bastava vedere com'erano quando li hai smontati...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #121
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    e il fondo di colore nocciola?

  22. #122
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da n.meschi Visualizza Messaggio
    e il fondo di colore nocciola?
    ecco perchè era meglio lasciarla com'era...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #123
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il tamburo va lasciato al naturale...
    comunque, visto che era un conservato della madonna, bastava vedere com'erano quando li hai smontati...

  24. #124
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ecco perchè era meglio lasciarla com'era...

  25. #125
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Vespa Tecnica sembra che vada colorato tamburo
    Nelle foto di vespa tecnica va colorato anche il tamburo...anche quello dietro!!!!!!
    Quando ho smontato tutto non erano colorati, erano e sono tuttora colore alluminio!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •