PEr non inquinare ulteriormente il post, ho creato un topic ad hoc per il montaggio del regolatore, qui:
http://old.vesparesources.com/offici...tml#post543655
![]()
PEr non inquinare ulteriormente il post, ho creato un topic ad hoc per il montaggio del regolatore, qui:
http://old.vesparesources.com/offici...tml#post543655
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
una domanda: ma invece di montare il regolatore piaggio enorme, è possibile montare quello di altri scooter, come ad esempio quello che ti danno assieme al vespatronic?
e se usassi questo qua autocostruito?
Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa
Quello va benissimo!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
quale va bene? l'autocostruito o quello piccolo?
Alla fine parliamo di wattaggi esigui per le accensioni vespa..non c'è bisogno di regolatori di tensioni da camion..monta pure quello che ti piace di più..l'importante è che le sigle siano quelle perchè non tutti i regolatori funzionano allo stesso modo.
Ciao Mincio come faccio a riconoscere se un regolatore va bene?
Ho capito la sigla G G B+ M però non in tutti è scritta!
Io prenderei questo: REGOLATORE DI TENSIONE KYMCO dink - SYM jet/jungle | eBay
Non puoi prenderne uno da vespa con un costo simile?![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
il fatto che quello è molto più piccolo di quello vespa.
è lo stesso che ti forniscono col vespatronic/parmakit...
ecco lo schema di collegamento del parmakit e l'impianto elettrico del kymco dink 50:
nessuno sa dirmi niente?
Ragazzi ho trovato un tipo che ne ha sviluppato uno più completo:
Benvenuti nella sezione riservata del sito di GRIX
(mi sa che dovete registrarvi)
A quanto pare l'ha sviluppato partendo dall'idea al ''Salvalampade'' di Vespaforever, e considerando lo schema del regolatore per scooter malaguti.
Regolatore malaguti senza la parte del circuito per caricare la batteria:
Benvenuti nella sezione riservata del sito di GRIX
Schema regolatore malaguti:
http://www.motelek.net/schema/spannung/malaguti.png
L'ultimo link è un sito tedesco pieno di schemi elettrici di vari regolatori molto interessante!
Ciao a tutti! Ho appena montato il Vespatronik sulla mia 50Special ed ora ho un impianto da 12v e 90W.. Per ora monto le normali lampadine da 12v,per avere una bella luce quali lampadine devo montare?
Io ho trovato sulla Baia oltremanica una lampadina 6v 15w alogena, ci ho girato poco, ma per ora tiene e la differenza si vede, poi magari mi faccio il regolatore autocostruito.
Posterò foto, stay tuned.
ciao Mincio82,
anche io avrei intenzione di avere i famosi 12V sul mio 50 special.
Vorrrei solo chiederti:
questo statore è ok?
STATORE ORIGINALE PIAGGIO VESPA PK-S 50/125 - APE 50 5 POLI | eBay
in questo caso il regolatoree non dovrebbe servire
perciò i tre fast on li attacco alla bobina e poi dovrei eseguire questi collegamenti come hai scritto tu:
"Il verde dello statore va fissato con il rosso telaio
Il blu statore va al polo G sinistro del regolatore
Il verde telaio va al polo G centrale del regolatore
Il nero statore va collegato al polo M del regolatore
Il nero telaio va collegato al polo M del regolatore
Si tira un cavo aggiuntivo dal polo M del regolatore e lo si fissa alla vite che regge il regolatore di tensione mediante capocorda ad occhiello"
ma se non devo mettere il regolatore come collego ?cosi'?
nero telaio con nero statore
verde statore con rosso telaio
verde telaio con giallo statore?
- Eliminate il cavo blu dello statore perchè non serve e non va collegato
puoi dirmi se così va bene?
grazie infinite
...m forse quello che ho citato sopra non va bene perchè ha 5 poli!!!
questo dovrebbe andar bene giusto??
199491 STATORE ELETTRICO VESPA 50 PK S CON CONO PICCOLO | eBay
grazie....
vi prego molto urgenteeee di elettrico nn ci capisco una mazza
![]()
Lo statore postato la seconda volta da te è un pk50s quindi andrebbe montato sulla special senza regolatore di tensione; lo statore pk50xl invece va montato con il regolatore di tensione.
Se devi acquistarlo ti conviene prendere quello della pk50xl più regolatore
Se prendi lo statore pk50xl + regolatore i collegamenti sono questi
http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post537193
Se prendi lo statore pk50s i collegamenti sono:
- nero statore con nero telaio
- verde statore con rosso telaio
- blue e giallo statore assieme con verde telaio
Poi devi farti mettere in fase l'accensione
Grazie Mincio molto chiaro..l'unica cosa è perché conviene quella con il regolatore?il costo è maggiore...
E' vero, nel realizzarla ha un costo maggiore ma credo sia superiore in wattaggio rispetto alla pk50s, ti spiego i miei punti di vista:
- Perchè perdere tempo (e soldi) a sviluppare ulteriormente l'accensione pk50s quando è avvenuto il passaggio alla xl? Se il wataggio erogato era sufficiente per alimentare anche il galleggiante del serbatoio e il tachimetro non ne vedo il motivo..
- Guarda caso le due accensioni sono pienamente compatibili (l'unico vincolo è il cono del volano che varia a seconda dell'albero motore montato)..questo dimostra come la Piaggio abbia spremuto le meningi per recuperare quanto più possibile dalla vecchia accensione in modo da abbassare i costi.
- Se questa fosse stata una strategia di marketing per spingere sulle innovazioni del nuovo modello credo che si sarebbe puntato ad altro (migliorie estetiche) per attirare consensi piuttosto che mettere le mani su un componente già testato e stratestato oltretutto "invisibile" e passato inosservato per un buon 90% degli acquirenti. Esempio lampante per la pk50xl è stato l'aspetto elaborazione..agli inizi, neanche le maggiori case produttrici di componenti per uso agonistico sapevano della differenza del collettore di aspirazione..figuriamoci se l'utente finale avrebbe potuto notare la "chicca" che differenziava le due accensioni.
Magari sono tutte mie supposizioni perchè non ho avuto modo di verificare con strumenti precisi quanto detto...
Oltretutto ai mercatini dell'usato si trovano accensioni pk50xl con maggiore facilità..
grande mincio...il tuo discorso non fa una piega maaa...dovrei cambiare l'albero perchè io montando un 50 originale avro' l'albero da 19 mentre l'accensione del XL ha il cono da 20....mi pare di aver capito cosi'...quindi la cosa per me sarebbe piu' semplice giusto?
Lo statore è una cosa, il volano è un'altra..con il cono 19 puoi benissimo montare lo statore della pk50xl più centralina più regolatore G G M e il volano cono 19 della pk50s, oppure special che è sempre cono 19 e pesa di meno.
Se cambi l'albero e ne metti uno da 20 a questo punto si monta l'accensione completa (statore - volano - centralina - regolatore di tensione) della vespa hp o pk n o pk v che sia così hai ancora maggiore wattaggio dovuto all'adozione di 6 bobine anzichè 4
Salve riporto la mia domanda anche qui sinceramente ho capito poco che pezzi devo acquistare per avere 12v ho una special del 79 da restaurare e volevo aggiungere questa modifica grazie
rispolvero questo thread..
Zündung -BGM PRO Grundplatte HP V2.0- Vespa PK XL (Modelle ohne Batterie) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör
è per caso il famoso statore pk 50 xl 4 poli adatto al cono della special? dal mio inglese maccheronico e dalla bislacca traduzione sembra di si..che ne dite?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
A me sembra il classico statore del modello dopo la pk50xl rush..quella pk che aveva il codino di plastica per capirsi.
Diversa sembra l'accensione dal costo di 250 euro che ha un volano cono 19 da 1,6 kg, un regolatore di tensione piccolo in stile vespatronic/parmakit/pinasco/polini che, a quanto dicono, eroga 120 watt.