Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 109

Discussione: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    ciao bella gente......era da un pò che la cercavo, ma come tutte le cose, soprattutto quelle preziose, non bisogna MAI MAI MAI avere fretta !!!
    ebbene, un bel giorno leggo l'annuncio su un giornale locale, "è lei" dissi....e in una giornata del tutto particolare andai subito a vedere il mezzo.
    un primavera del 1974 con targa originale IM della mia provincia...libretto ORIGINALE dell'epoca....prezzo ok.... ci siamo piaciuti subito !!
    chiaro che è messa non tanto bene e necessita di restauro.
    la prima menata è che ha il motore bloccato, ed anche i due tubi comando del manubrio....che faccio???
    attendo i vostri preziosissimi consigli

    GRAZIE
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Complimento, ottimo acquisto!!!, se non sono troppo indiscreto, PREZZO?

    per i manubri inizia con spruzzarci sopra, anzi sotto, dello svitol e vedi che succede, per il motore vediamo, con delle foto magari con la testa del GT tolta si giudica meglio

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    ehhhhhhhhh.....ho dato di svitol.....wd40....NIENTE! corpo unico con il manubrio. il motore adesso provo a mettere un pò di olio dalla candela, poi vediamo. il prezzo? sui 1400 euri

  4. #4
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    ehhhhhhhhh.....ho dato di svitol.....wd40....NIENTE! corpo unico con il manubrio. il motore adesso provo a mettere un pò di olio dalla candela, poi vediamo. il prezzo? sui 1400 euri

    Prezzo giusto!!! (secondo Me), per il motore puoi mettere anche li SVITOL/WD40, per il manubrio smonta tutto e prova a scaldare.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    grazie mille......ma come la scaldo???? non è che rovino l'alluminio dei tubi??

    poi qualcuno mi può dire come posso postare la discussione su restauro smallframe???? grazie.....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    io ne ho sbloccato uno con svitol-olio-morsa-tempo e pazienza... senza scaldare

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    io ne ho sbloccato uno con svitol-olio-morsa-tempo e pazienza... senza scaldare
    cioè cioè cioè???????

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    allora...piano piano sto smontando il tutto, l'unica rottura di palle sono i tubi comando che non ne vogliono sapere di sbloccarsi. li ho scaldati con la fiammella, svitol e poi martellate sui tubi sopra sotto destra sinistra.....ma non ne vengo a capo. ho dato per più di un'ora ma niente. anche quello stronzetto del dado della ruot post nun se move....voi che dite???????
    help please

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    allora...piano piano sto smontando il tutto, l'unica rottura di palle sono i tubi comando che non ne vogliono sapere di sbloccarsi. li ho scaldati con la fiammella, svitol e poi martellate sui tubi sopra sotto destra sinistra.....ma non ne vengo a capo. ho dato per più di un'ora ma niente. anche quello stronzetto del dado della ruot post nun se move....voi che dite???????
    help please

    Già il termine non mi piace...
    Devi usare un cannello ossiacetilenico, quello che usano i carrozzieri e i fabbri per saldare.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Già il termine non mi piace...
    Devi usare un cannello ossiacetilenico, quello che usano i carrozzieri e i fabbri per saldare.
    non so .....io ho usato la mini bombola che mi ha prestato il vicino....

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    non so .....io ho usato la mini bombola che mi ha prestato il vicino....
    Ecco
    con quella non li fai neanche il solletico.

  12. #12
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    non so .....io ho usato la mini bombola che mi ha prestato il vicino....
    per dire la verità, anche io diverse volte ho risolto con quella, basta avere pazienza!!

  13. #13
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Non si parla della Primavera, ma credo che questa discussione potrebbe esserti utile

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    mucias gracias a todos..... prima o poi ce LA FACCIO !!!!!!
    per gianlorusso, la discussione è ottima e mi ha dato un sacco di spunti interessanti,,,quindi anche lo sverniciatore potrebbe venire bene????

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    complimenti per l'acquisto e buon lavoro.......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  16. #16
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    O quello o con un cannello ossiacetilenico serio...

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    O quello o con un cannello ossiacetilenico serio...
    non è che con quello squaglio tutto????
    adesso si è offerto il mio vicino professionista, dopodichè mi resta o l'amico fabbro.....o l'amico idraulico....preferivo riuscirci da solo ma son veramente 'azzi !!!!!!

  18. #18
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    No tranquillo, l'importante è che indirizzi la fiamma verso la parte in ferro e non verso l'alluminio.
    Appena diventa rosso gettalo in acqua ghiacciata

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    No tranquillo, l'importante è che indirizzi la fiamma verso la parte in ferro e non verso l'alluminio.
    Appena diventa rosso gettalo in acqua ghiacciata
    e mò mi organizzo il weekend !!!!!

    grazie della dritta gian, nel frattempo mi ritrovo con un cavetto elettrico e il cavo frizione che son rimasti incastrati e non vogliono uscire dal tunnel, da sotto dove era il carburo che ho tolto

  20. #20
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Di nulla, qui si imparano tante cose interessanti.
    Per quanto riguarda i cavi prova a ri-infilarli di qualche cm e a ruotarli su ste stessi in maniera da impedire che si incastrino nello stesso punto.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    Di nulla, qui si imparano tante cose interessanti.
    Per quanto riguarda i cavi prova a ri-infilarli di qualche cm e a ruotarli su ste stessi in maniera da impedire che si incastrino nello stesso punto.
    ehhhhhhh...già lo feci.....mi ingegno con qualche sistema.. ma...
    ora mi balena il fatto che possa essere che non ho sfilato la forca davanti???

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Bravo Paolo!! Inizi il restauro della Primavera e non mi avvisi!! Ben ti sta a non riuscire a togliere i manettini

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Bravo Paolo!! Inizi il restauro della Primavera e non mi avvisi!! Ben ti sta a non riuscire a togliere i manettini
    BULICCCCCCCIO !!!!!!!!! te lo dissi che lo feci !!!!!!! piuttosto dì la tua per schiodare sti maledetti tubi

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Davanti a tutti no poi capiscono il vero motivo per cui frequento
    Comunque per sboccare due sono le cure da applicare in parallelo, svitol e calore e per calore basta il cannello collegato alla bombola del gas! Lascia perdere le bombole dell'ossigeno e dell'acetilene!! Piuttosto quando scaldi cerca di scaldare "solo" la parte in alluminio, quella esterna che avvolge il manettino in metallo. Se proprio non riesci smonta il manubrio dalla forca che lo passo alle mani esperte di mio padre

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    eccheccazz.......... uno è andato, mò riparto all'attacco dell'altro (cambio) e prima o poi cede anche lui!!!!!
    ho utilizzato la pistola per sverniciare, e a quanto sembra funziona, se parte anche l'altro offro da bere a tutti !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •