Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Restauro 125 vn1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di AGA
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14
    [QUOTE=architect;690511] sono stati sostituiti i paraoli compatibili con la verde? .....
    scusa la domanda da uno che non se ne intende .... vale anche per la v31? cosa sucede se non li cambi? io ho il motore originario dell'epoca e si accende.... è stato fermo un casino di anni ma poi quando abbiamo cercato di rimetterlo in moto è partito. le prestazioni sono deludenti.. al max andrà sui 45.. però va.. dici che sto combinando casini a non aver ancora messo mano al motore? (sp: non sto circolando.. sono solo prove che sto facendo...)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15
    marco se metti foto cosi dettagliate
    ad ogni mio dubbio sarò costretto a chiederti di nuovo il piacere
    cmq grazie mille

  3. #3
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da sergian4 Visualizza Messaggio
    marco se metti foto cosi dettagliate
    ad ogni mio dubbio sarò costretto a chiederti di nuovo il piacere
    cmq grazie mille
    Si le ho fatte un pò di fretta il prima possibile lo smonto completamente e ti rifaccio le foto

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 125 vn1t

    il dado volano lo togli con una pistola pneumatica, il volano si autoestrae col seeger (l'estrattore va bene sulle vespe dall'et3 in poi)
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 125 vn1t

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    il dado volano lo togli con una pistola pneumatica, il volano si autoestrae col seeger (l'estrattore va bene sulle vespe dall'et3 in poi)

    Fatto grazie mille stavo impazzendo.

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 125 vn1t

    [QUOTE=AGA;715825]
    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    sono stati sostituiti i paraoli compatibili con la verde? .....
    scusa la domanda da uno che non se ne intende .... vale anche per la v31? cosa sucede se non li cambi? io ho il motore originario dell'epoca e si accende.... è stato fermo un casino di anni ma poi quando abbiamo cercato di rimetterlo in moto è partito. le prestazioni sono deludenti.. al max andrà sui 45.. però va.. dici che sto combinando casini a non aver ancora messo mano al motore? (sp: non sto circolando.. sono solo prove che sto facendo...)
    i paraoli andati te ne accorgi perchè non riesci controllare i giri del motore...dopo aver dato gas in folle continua ad accellerare per un po...inoltre togliendo lo sfiato sulla frizione a motore acceso dovresti sentire mettendo un dito sopra un risucchio...dalla parte volano invece dietro lo statore dovresti vedere dell'olio
    se il motore gira e non da questi sintomi il problema potrebbe essere le fascie incollate pero dovresti avere poca compressione
    ovvio che una revisione totale è auspicabile soprattutto se la vespa la vuoi usare magari per i raduni

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di AGA
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 125 vn1t

    [QUOTE=ggiorgio15;716067
    ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli.
    ciao!

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro 125 vn1t

    [QUOTE=AGA;715825]
    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    sono stati sostituiti i paraoli compatibili con la verde? .....
    scusa la domanda da uno che non se ne intende .... vale anche per la v31? cosa sucede se non li cambi? io ho il motore originario dell'epoca e si accende.... è stato fermo un casino di anni ma poi quando abbiamo cercato di rimetterlo in moto è partito. le prestazioni sono deludenti.. al max andrà sui 45.. però va.. dici che sto combinando casini a non aver ancora messo mano al motore? (sp: non sto circolando.. sono solo prove che sto facendo...)
    mi ricordo che avevo fatto una cosa simile ,il tempo di pochi km e trac! la sua storia la trovi quì:
    http://old.vesparesources.com/sideca...1-sidecar.html

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di AGA
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 125 vn1t

    [QUOTE=eleboronero;716208

    grazie anche a te elebonero, ho letto tutto il post e scoperto il malfatto....
    mi sa che mi devo rassegnare e mettere mano al motore e aprirlo...
    grazie ciao!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •