ciao è un problema di invasamento (carburazione grassa o è troppo ritardata d'accensione) o di cilindro alla frutta...........prima cosa controlla che il getto del minimo sia avvitato bene in sede..........io proverei ad anticiparla comunque, per prova. Il filo dell'aria torna?
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
ciao vespiaggio,anch'io penso che al minimo arrivi troppa miscela,lo starter ritorna perchè l'ho sganciato dalla sua leva e provato a mano quindi la molla lavora bene,l'anticipo è a centro asole(proverò ad anticipare),domani controllerò il gt,sto pensando anche alle fasce usurate...il getto del minimo è avvitato fino in fondo,
![]()
salve,stamattina ho smontato il gt ed ho trovato un pistone con diverse irregolarità,è stata fatta anche una finestrella dalla parte dell'aspirazione e si vedono segni da carta vetro,forse è lui la causa...la valvola d'aspirazione e in ottime condizioni,anche l'albero motore![]()
la valvola la definisci buona perchè l'hai vista con gli occhi, dalle foto non lo si vede nitidamente - ha sicuramente un condotto non lavorato, il materiale illibato nella parte dell'anticipo ma altro non si vede.
Si puo' dedurre che sia buone dalla mancanza di segni nell'inizio della fase di ritardo, nello scanso della spalla di aspirazione e dalla regolarità della lubrificazione e del colore della circonferenza della spalla che lavora con la valvola al carter.
Pistone: il pistone ha sicuramente vita, lo si deduce dalle incrostazioni del mantello fin sotto le fasce
l'archetto aperto sul lato opposto allo scarico (c.d. frontescarico) non influisce affatto sul comportamento del GT
i segni sul cielo del pistone non influsicono (anzi, finisci di pulirlo/scrostarlo)
il colore delle incrostazioni ci dice che è stato usato un olio di non ottima qualità, che non era magro di carburazione e che non usavi una candela calda
non capisco perchè hai tolto le fasce (hai segnato quale era sopra e quale sotto?) ma, dal momento che l'hai fatto, per vedere se il GT è alla frutta ficca una fascia (quella sotto, la meno consumata) dentro il cilindro e misura la distanza tra le punte in queste 3 posizioni
a metà corsa, tra parte superiore della luce di scarico e PMS
a metà della luce di scarico
al PMI
senti anche in prossimità del PMS se il cilindro presenta il classico gradino del consumo......