Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    i prigionieri dello scarico, non ne hai segato almeno uno?
    davide lui ne ha segato solo uno del collettore di scarico...quelli del gt li ha tolti normalmente , quindi gli serve solo un collettore .
    quoto per il pistone , avrà una montagna di km e secondo me il cilindro ha pure il classico scalino...
    ehi devil , controlla la canna del cilindro , nella parte superiore dove va la testa. vedi col dito se senti uno scalino e quanto è accentuato

  2. #2
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    La testa l'ho rimossa svitando tranquillamente i 4 dadi, gli unici che ho dovuto segare sono stati quelli dello scarico, ma tanto non credo che sia una grande perdita, i 4 prigionieri lunghi mi sembrano in discrete condizioni li non ho dovuto segare nulla...

    Dove lo trovo un pistone nuovo? Questo è il gt dell'ets giusto? di conseguenza mi serve il pistone originale oppure ne posso comprare uno simile (e non saprei quale)?
    Non si può rettificare pure il pistone?

    Vi metto le foto, perché non ho esattamente capito dove dovevo guardare lo scalino...
    Se tocco dentro il cilindro mi sembra tutto perfettamente liscio, comunque magari con qualche immagine è tutto più chiaro (fatico a fare delle foto discrete a quel cilindro specialmente all'interno, credo sia per la scarsa luce e il riflesso del flash, ho dovuto mettere manualmente a fuoco)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Ho letto in giro che se i pistoni sono solo anneriti e non rigati ma lisci è sufficiente solo cambiare le fasce...può essere?

  4. #4
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Sono in difficoltà, non riesco a levare il pistone dalla biella, ho levato con una pinzetta i due ferretti omega che tenevano dai due lati il pistone, ma non riesco a staccare nulla!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Risolto!!!
    Vi posto le foto del pistone e dello spinotto, e anche di quello che si vede della biella, è normale che sia così zozza?

    Comunque adesso pulisco tutto il gt con del gasolio, e vediamo come vengono
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Risolto!!!
    Vi posto le foto del pistone e dello spinotto, e anche di quello che si vede della biella, è normale che sia così zozza?

    Comunque adesso pulisco tutto il gt con del gasolio, e vediamo come vengono
    abbiamo risposto nello stesso momento

    la biella è zozza come dici tu perchè quel motore ha camminato x anni senza mai essere aperto , quello sporco ci puo' stare....

  7. #7
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    abbiamo risposto nello stesso momento

    la biella è zozza come dici tu perchè quel motore ha camminato x anni senza mai essere aperto , quello sporco ci puo' stare....
    Grazie mille per le risposte, ora pulisco tutto quanto in maniera minuziosa, poi riposto le foto del gt pulito per vedere se effettivamente c'è da fare una rettifica.

    Spero che non sia necessaria, ho già mille spese da fare

    Comunque saranno le immagini a parlare!

    Una domanda meno tecnica, per aprire i carter è necessario il cavalletto?

    Io ora sto lavorando col motore per terra (in lavanderia, è tutto pulito e non entra rumenta nel motore), non ho spazio in casa e il garage è pienissimo...

    Grazie a tutti amici!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da devil1789 Visualizza Messaggio
    Sono in difficoltà, non riesco a levare il pistone dalla biella, ho levato con una pinzetta i due ferretti omega che tenevano dai due lati il pistone, ma non riesco a staccare nulla!!!
    devi prendere il pistone con una mano e con un cacciaspine battere sullo spinotto , tentando di risparmiare colpi dannosi alla biella...buttaci anche un po' di svitol...
    nella parte superiore del cilindro , dove hai tolto la testa , forse c'è uno scalino ... se c'è sta a un millimetro o poco piu' dall'inizio della canna , e segna la fine\inizio della zona della canna dove il pistone lavora. se il cilindro ha molti km si sente uno scalino dovuto al consumo prodotto dalle fasce elastiche...
    e come detto se il gt vuole una rettifica vuol dire che lo devi portare in un officina specializzata dove con una fresa ti rettificheranno la canna con una fresa , alesandola(allargandola vale a dire) di 2 decimi credo , poi nn so perchè non ho mai rettificato cilindri. in seguito ad un aumento seppur minimo dell alesaggio quindi(o diametro se preferisci) del cilindro , il vecchio pistone non va piu' bene prerchè non ha piu' accoppiamento. e lì ne devi mettere uno nuovo con la giusta tolleranza ...ci sono varie marche , io ti consiglierei di montare un pistone asso ,son di buona fattura e sono quelli che montano i vari polini\dr\pinasco quando li compri...quello che monti tu ora invece in pratica se è il suo originale ha un rilievo con scritto "piaggio" nella parte interna...dacci un occhiata. se qualcosa non ti è chiaro siamo qui

  9. #9
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore Pk 125 Xl Su Pk 125 senza frecce (e tanto altro)

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    devi prendere il pistone con una mano e con un cacciaspine battere sullo spinotto , tentando di risparmiare colpi dannosi alla biella...buttaci anche un po' di svitol...
    nella parte superiore del cilindro , dove hai tolto la testa , forse c'è uno scalino ... se c'è sta a un millimetro o poco piu' dall'inizio della canna , e segna la fine\inizio della zona della canna dove il pistone lavora. se il cilindro ha molti km si sente uno scalino dovuto al consumo prodotto dalle fasce elastiche...
    e come detto se il gt vuole una rettifica vuol dire che lo devi portare in un officina specializzata dove con una fresa ti rettificheranno la canna con una fresa , alesandola(allargandola vale a dire) di 2 decimi credo , poi nn so perchè non ho mai rettificato cilindri. in seguito ad un aumento seppur minimo dell alesaggio quindi(o diametro se preferisci) del cilindro , il vecchio pistone non va piu' bene prerchè non ha piu' accoppiamento. e lì ne devi mettere uno nuovo con la giusta tolleranza ...ci sono varie marche , io ti consiglierei di montare un pistone asso ,son di buona fattura e sono quelli che montano i vari polini\dr\pinasco quando li compri...quello che monti tu ora invece in pratica se è il suo originale ha un rilievo con scritto "piaggio" nella parte interna...dacci un occhiata. se qualcosa non ti è chiaro siamo qui
    E' proprio come dici tu, il pistone è originale!

    Lo spinotto l'ho levato tenendo con una mano il pistone e la biella e con un cacciavite facevo pressione dal lato opposto, devo dire che è stato più facile del previsto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •