
Originariamente Scritto da
sparutapresenza
devi prendere il pistone con una mano e con un cacciaspine battere sullo spinotto , tentando di risparmiare colpi dannosi alla biella...buttaci anche un po' di svitol...
nella parte superiore del cilindro , dove hai tolto la testa , forse c'è uno scalino ... se c'è sta a un millimetro o poco piu' dall'inizio della canna , e segna la fine\inizio della zona della canna dove il pistone lavora. se il cilindro ha molti km si sente uno scalino dovuto al consumo prodotto dalle fasce elastiche...
e come detto se il gt vuole una rettifica vuol dire che lo devi portare in un officina specializzata dove con una fresa ti rettificheranno la canna con una fresa , alesandola(allargandola vale a dire) di 2 decimi credo , poi nn so perchè non ho mai rettificato cilindri. in seguito ad un aumento seppur minimo dell alesaggio quindi(o diametro se preferisci) del cilindro , il vecchio pistone non va piu' bene prerchè non ha piu' accoppiamento. e lì ne devi mettere uno nuovo con la giusta tolleranza ...ci sono varie marche , io ti consiglierei di montare un pistone asso ,son di buona fattura e sono quelli che montano i vari polini\dr\pinasco quando li compri...quello che monti tu ora invece in pratica se è il suo originale ha un rilievo con scritto "piaggio" nella parte interna...dacci un occhiata. se qualcosa non ti è chiaro siamo qui
