Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Ciao Gianluca!
    Ti ricordi quel motore? Ho fatto rifare la valvola e ho avuto la tua stessa identica situazione: con carter aperto l'albero gira perfettamente, ma quando lo richiudo fa fatica proprio nel punto in qui la spalla lato frizione in senso orario tocca la parte alta della valvola. Ho chiesto al torniere e m'ha detto che era normale, con le mani non girava ma con la pedivella avrebbe funzionato. Così ho provato e in effetti con non poca fatica la pedivella scendeva e poi con uno scatto completava il giro ma si fermava non appena la spalla tornava a contatto con l'inizio della valvola. Ho continuato ad insistere tutta la sera fino a quando piano piano, mettendo via via olio nel collettore, ha iniziato a girare senza troppa fatica fino ad adesso, che è tornato normale e scende tranquillamente.
    Il motore non è più partito, ma questa è un'altra storia.
    certo andiamo a raccontare queste belinate poi non ci lamentiamo se il motore non va........ci credo hai falciato via la valvola. Se s'impunta l'albero l'imbiellatura è storta, punto, c'è da metterlo sulle contropunte e chiuderlo dritto. Altri metodi artigianali e consigli da tornitori che non sanno fare il loro mestiere lasciamoli a chi ha tempo da perdere
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    sono d'accordo per il controllo dell'albero....
    da quello che ricordo di meccanica se l'albero urta in parte o striscia sulla valvola prima o poi ne porterà via un pezzo e solo il caso potrà sapere quale pezzo tirerà via...
    per la prova dando un colpo secco con l'albero a freddo ci ho provato... ma purtroppo l'interferenza è minima quindi non cambia...
    per i discorso della mazzata sul cono lato pignone... ricordo che era efficace per risolvere il problema del paraolio che sporgeva nella camera di aspirazione...
    se una mazzata potrebbe risolvere il problema allora prima o poi durante il funzionamento qualcosa potrebbe fare l'effetto contrario e farlo ripresentare....
    mi raccomando le mie sono solo considerazioni basate sul poco di esperienza che ho...
    magari sono sbagliate ed è esatto il contrario...
    per ora diciamo che preferisco riaprire buttare un po di soldini per le guarnizioni e controllare il centraggio dell'albero... (lo farà la rettifica perchè non ho il comparatore),
    poi si passerà ai metodi 'brutali'

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    sono d'accordo per il controllo dell'albero....
    da quello che ricordo di meccanica se l'albero urta in parte o striscia sulla valvola prima o poi ne porterà via un pezzo e solo il caso potrà sapere quale pezzo tirerà via...
    per la prova dando un colpo secco con l'albero a freddo ci ho provato... ma purtroppo l'interferenza è minima quindi non cambia...
    per i discorso della mazzata sul cono lato pignone... ricordo che era efficace per risolvere il problema del paraolio che sporgeva nella camera di aspirazione...
    se una mazzata potrebbe risolvere il problema allora prima o poi durante il funzionamento qualcosa potrebbe fare l'effetto contrario e farlo ripresentare....
    mi raccomando le mie sono solo considerazioni basate sul poco di esperienza che ho...
    magari sono sbagliate ed è esatto il contrario...
    per ora diciamo che preferisco riaprire buttare un po di soldini per le guarnizioni e controllare il centraggio dell'albero... (lo farà la rettifica perchè non ho il comparatore),
    poi si passerà ai metodi 'brutali'
    su quello che ho evidenziato in nero non capisco quale paraolio intendi ma in ogni caso non risolvi nulla sui paraoli..

    per quello in rosso, riguarda un prima assestamento dell'albero, in modo che sia più o meno centrato, si assesterà al meglio con le accensioni, credo che la forza di un motore sia ben maggiore di una mazzata, quindi se la tua teoria fosse valida avremo alberi motore schizzati via e frantumati come nulla..sto parlando di centraggio dell'albero, se invece il problema è diverso non c'è mazzata che tenga in quanto si agirebbe su altri fattori..
    se funziona il metodo da me suggerito, ti evita di aprire il motore e cercare altri problemi che non esiston senza venirne a capo....se non funziona, si può penasre a qualcosa di serio...
    in tutti i motori che ho chiuso ho dovuto dare un paio di botte per parte per assestare... l'ultimo carter che ho chiuso, pensavo fosse l'albero motore con problemi alla spalla, pèensavo fosse storto... invece è bastata una bella botta lato pignone... con le prime accensioni l'albero si assesta meglio, però è sempre l'ideale dare qualche colpetto per parte, se l'albero dovesse girare a fatica... potrebbe esser anche questo il tuo caso.. prendi un martello in teflon oppure con un tacco di legno proteggi la filettatura e ci dai una bella mazzata sopra col martello. Penso che provare non ti costa nulla.. poi se vuoi escludere in partenza l'opzione suggerita, beh...........

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    alzo le mani tentar non nuoce... I'll try

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    alzo le mani tentar non nuoce... I'll try
    Provaci, spero sia come nel mio caso, almeno eviti di aprire, perchè se ci pensi, se dovessi risolvere dipendeva solo dal centraggio albero. speriamo sia proprio così, sennò pazienza si riapre alla ricerca del problema. Buon lavoro

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    sono un po fermo causa influenza, appena mi riprendo provo con questa martellata e che il santo martello me la mandi buona!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    l'inverno non ci lascia,c'è solo un po di sole ma tira un vento..........
    comunque prova con la mazzata,ma se e stata rifatta la valvola all 80% e li il problema
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rifacimento valvola e scatto nell'albero

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ci credo hai falciato via la valvola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •