bhe diciamo che va bene una volta su tre ( sia la primavera che la vnb ad esempio non compaiono ) ma come prima scrematura è ok
bhe diciamo che va bene una volta su tre ( sia la primavera che la vnb ad esempio non compaiono ) ma come prima scrematura è ok
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
fatto fatto.. ma entrambe le targhe non compaiono pure aggiungendo lo zero..
eppure sono perfett circolanti..spero ahah
mi avete incuriosito!
come faccio a controllare una targa?
vai qui
ACI Calcola il bollo
e calcola il bollo ( con le targhe a 5 cifre ci va lo zero prima)
ti dice regione di immatricolazione e se ha i doc in regola
Il proprietario mi ha detto che non è radiata.
Come sopra
Mi sembra brutto ripetere ma non è radiata, e adesso ho anche la conferma da Wyatt 87
Signori, sono lieto di aver ricevuto tutte queste risposte. Visto che ha tutti i doc in regola, provo con la tattica dei 1600 contanti e vedo che succede. Grazie a tutti.
Mentre sono in zona andrei a vedere anche questa: Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Catania
che mi viene passata a 1500 euro, e mi ha detto non essere radiata. NEl frattempo grazie ancora a tutti per le risposte!
dimenticavo, avrei trovato anche questa: Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa.
Le vostre preziose opinioni sono sempre felicemente accettate!! Grazie
Aggiornamenti: ho visionato la vespa che vi avevo proposto (150 s.v. non radiata) e confermo che le foto traggono in inganno, mi spiego. La vespa presentava 1/4 dello scudo anteriore (non visibile in foto) arrugginito, il sottosella sfondato dal corpulento proprietario precedente e risaldato alla bell'e meglio, scudo anteriore in più punti battuto.
ho avuto un improvviso aumento di budget, che mi consente di osservare anche mezzi con un tetto massimo di 2500 euro. Quindi posto di seguito le nuove trovate: 150 sprint a Caltagirone - eBay Annunci).
Vespa piaggio 150 s.v Moto e Scooter usato - In vendita Catania verso cui sono maggiormente orientato, a parte qualche battitura, sembra perfetto e appena rimesso a nuovo).
Grazie per le eventuali risposte!! Buonanotte!
rettifico, la 150 s.v. ben tenuta è in realtà radiata, cosa non scritta nell'annuncio. Quindi la cerchia si restringe a questi modelli:
Vespa 125 Primavera 1978 Moto e Scooter usato - In vendita Catania (nasello px, + da sistemare dei graffi e battere lo scudo anteriore)
Vespa sprint veloce Moto e Scooter usato - In vendita Catania (graffi sul cofano destro)
Vespa gt 125 gran turismo Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta (mi sembra buona)
150 sprint a Caltagirone - eBay Annunci ( che tuttavia mi sembra abbia il sottopedana lato sinistro ammaccato)
quella di caltagirone sembra messa bene peccato per i documenti, anche la gt è bella in più sembra che i documenti li abbia già, sono già restaurate...
la sv te la sconsiglierei perchè il colore non è originale, il prezzo è alto, e per restaurarla ci vogliono i soldini...
se vuoi metterla a nuovo con 2500€ se trovi qualcosa di buono ti converrebbe prenderne una già restaurata..
prova ad andarle a vedere e poi decidi
si infatti aspetto la risposta, ma all'80% se la gt non è radiata, sono orientato verso quella, anche perchè la s.v. è da sistemare parecchio, la 150 di caltagirone mi sembra abbia una botta sotto la pedana, e la primavera è da sistemare ed ha nasello PX. Vediamo, anche perchè sono tutte distanti da casa mia.
e di questa che ne pensate? Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Catania
Tralatro il tizio della S.V. mi ha detto di essere disposto a scendere un pò, è allettante.
La gt al momento l'ho messa di lato perchè è a 200 chilometri da casa mia, e non ho come trasportarla![]()
Hai visto questa?
Vespa 150 sprint faro quadrato Moto e Scooter usato - In vendita Catania
![]()
veicolo non radiato, marciante, ottimo conservato, sabato vado a vederla. grazia mille Vesparancio!!
ma di che, figurati è un piacere!! l'ho visto e ho subito pensato alla tua discussione...
Fammi sapere come va..![]()
allora signori. Alla fine ho acquistato la vespa segnalatami da vesparancio per euro 1.800. Una sprint del 1965.
La vespa non ha ruggine passante, è stata riverniciata in grigio polaris non max meyer, presentava i fili del cambio staccati ed il filtro serbatoio otturato, motivo per cui dopo accesa si spegneva quassi subito. Si deve sostituire il rubinetto del carburante, malfunzionante, oltre ad altri componenti estetici, come i fregi sul parafango anteriore, un listello mancante e la sostituzione dei presenti, la sostituzione di tutte le viti (neanche una originale) e del portatarga.
Inoltre il contachilometri segna 78000 chilometri (), motivo per cui mi dovrò adoperare ben presto a cambiare tutti i cuscinetti. Conto di utilizzarla per un pò così com'è e sistemarla in seguito.
Presto posterò nuove foto! Ringrazio ancora vesparancio per la dritta![]()
figurati!!! è un piacere aiutare un conterraneo con la passione per la vespa....!!![]()
Aspetto le tue foto!!!
![]()
Alla fine l'hai trovata, bene. Forse avresti potuto tirare un po' sul prezzo considerando lo stato in cui si trova. Comunque goditela!
Pierluigi.
si si hai pienamente ragione, un giusto prezzo sarebbe stato 1600 euro, anche perchè, come per magia, appena portata a siracusa non partiva più.
Responso di una prima revisione con l'aiuto di un vicino che ha trafficato coi motorini da giovane: Rubinetto carburante rotto; Filtro serbatoio tappato; serbatoio con ruggine superficiale; Leva regolazione apertura carburante non sua; bulloneria non originale; cavi cambio e tachimetro scollegati; colore non originale; sella px; fregi parafango anteriore assenti.
Scusatemi se posto a singhiozzo ma sono studente fuorisede e non ho internet nella sede di studio. Dall'acquisto ho cambiato, sempre con l'aiuto determinante del mio vicino, rubinetto e tubo carburante; cambiato e collegato il filo del cambio.
La vespa è partita, il motore è una bomba, ma per adesso non faccio l'assicurazione in quanto non ho mai guidato un motociclo così, quindi mi alleno nei weekend sotto casa e poi la assicuro. Non credo di iscriverla fmi poichè la restaurerò per bene tra 6 mesi, e così non credo proprio la accetterebbero.
Oggi dovrei andare al garage a fare un pò di pratica, nell'occasione faccio qualche foto e spero di postarla prima di lunedì.
Una domanda a cui non ho trovato risposta è questa: sul parafango anteriore sono presenti due bulloni, credo di fissaggio della forcella al parafango, che però stanno nella sede del fregio sinistro. DI contro nel manuale non v'è traccia dei suddetti bulloni. QUindi chiedo agli esperti vespa sprint: sono presenti questi due bulloni di fissaggio sul parafango anteriore??
Grazie!!
ottimo Grappa
gran bell'acquisto la sprint
mo fai pratica e usala
salteranno fuori alcune piccole rognette, é congenito nei mezzi di quell'eta, ma vedrai che tutto si sistema
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ci vogliono due di questi bulloni, fatti apposta per essere poi coperti dalla modanatura d'alluminio.
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Offerte Speciali! - Bulloneria - VITE FISSAGGIO PARAFANGO TESTA A "T" COMPLETA DI DADO E RONDELLE, VESPA 125 GT - SPRINT - GL - GS160 - SS180
![]()
Signori purtroppo non posso postare alcuna foto perchè la macchina era scarica. In ogni caso purtroppo oggi pomeriggio non è partita, e, poichè la candela è nuova e la benzina arriva al carburatore, credo che siano da sostituire puntine e condensatore (parere di un amico vespista). Sapete all'incirca a quanto ammonta la spesa?