Ti seguo con interesse. Anche io sto ripristinando una PK50S. Mi piace pensare di averla salvata da una brutta fine.
![]()
Ti seguo con interesse. Anche io sto ripristinando una PK50S. Mi piace pensare di averla salvata da una brutta fine.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
buon lavoro e buona fortuna per il restauro della tua vespetta!!
![]()
non voglio essere pessimista,ma per il valore che ha non so fino a quando ti conviene..........
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
ha il valore che aveva una special del '78 nel 2002 (dovevi pagare per fartela togliere dalla cantina).
è un telaio costruito per 2 anni con circa 62-63mila unità, (e con una visione ottimista) un diecimila esemplari sarà andato distrutto
forse nel 2022 varrà qualcosa......
anche se non vale nulla che senso distruggere diecimila piu' un esemplare?
Ciao! innanzitutto buon lavoro per la tua vespa, sono nuovo del forum e anche io qualche settimana fa ho comprato una pk 50 xl rush e la sto risistemando.
volevo tralaltro chiedere due cose, oggi ho provato a montare la marmitta nuova (foto), ma non combaciano i fori di fissaggio (quelli sopra la scodella per intendersi) con i corrispettivi sul forcellone; il motore è un v5x2m quindi ''giusto'' per il modello, come unica ipotesi mi è rimasta quella di un prodotto malfatto, ma è una sito originale e nuova di pacca!! se qualcuno ha un'idea mi faccia sapere, grazie mille!!
Inoltre come si puo' vedere da un'altra foto, nella parte di carrozzeria in cui sono incisi i numeri di telaio c'è della ruggine, volevo sapere cosa posso usare per toglierla senza compromettere la leggibilità dei numeri stessi.
grazie ancora in anticipo! =)
grazie beta!!
grazie anche a te marcè'!
dimenticavo, la sella con 2 chiavi e serratura della zadi.
ho comprato anche il motore.....
Ti seguo anche negli altri topic.
PKppine alla riscossa!!!
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Qualcuno che mi aiuti con il mio problema????
(vedi post sopra) =)
comunque ottimo lavoro! il piccolo buco secondo me pero e meglio saldarlo e poi spianare con flex
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
marcè, per la ruggine puoi usare lo scotch brite e sapone, vanno bene anche quelle delle spugnette verdi, appena ripulito puoi mettere del trasparente (se non lo hai va bene anche quello delle unghie) oppure dell'olio, ma ogni tanto ce lo devi rimettere, per quanto riguarda la marmitta non so aiutarti, queste sono le prime pk che ho avuto, io vengo dalle special....
scusate ma non riesco a capire come inziare una nuova discussione,
volevo chiedere se sulla mia pk 50 xl rush posso montare delle gomme misura 90/90-10.
grazie
vai sulla categoria che ti interessa e vedi che sopra a sinistra o in basso a sinistra ce un pulsante rosso con scritto nuova discussione,clicca li
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
grazie.
di pk 50s sto restaurando la mia, verniciando 2 ad amici-clienti, e devo recuperare un conservato al mio dirimpettaio
http://old.vesparesources.com/restau...ro-pk-50s.html
http://old.vesparesources.com/restau...-2-pk-50s.html
http://old.vesparesources.com/restau...impettaio.html
![]()