Sicuramente il venditore si giustificherebbe dicendo che lui gli ha dato il veicolo in ordine e tutto quello che viene fuori dopo non gli compete.
Tant'è che chi si becca la denuncia in caso di un controllo è l'acquirente (incauto acquisto).
La polizia stradale con dei metodi "chimici" potrebbe risalire al numero originale punzonato su quella scocca e a quel punto si possono aprire diversi scenari, ad esempio:
- viene fuori lo stesso numero ed è stata fatta solo una "ripassata": in questo caso diciamo che c'è la manomissione ma "in buona fede"
- viene fuori un numero appartenente ad una vespa rubata: quì sono caxxi
- viene fuori un numero appartenente ad una vespa rubata all'ex proprietario: e quì sono caxxi per l'ex proprietario.
E così via potrebbero venire fuori tante cose.
Di certo è importante arrivare ad un accertamento possibilmente indolore in quanto quì si scherza col penale.
![]()