Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

    Citazione Originariamente Scritto da appo70 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio per la risposta ma, forse non hai letto attentamente tutto ciò che ho descritto, ho messo pure la foto dei getti con le misure, quindi forse puoi dirmi tu se sono della misura giusta o meno?
    Tranquillo, ho letto attentamente, ma la carburazione a distanza ancora non la sò fare, ti posso solo consigliare di guardare nel manuale d'officina che getto monta di fabbrica e li muoversi di conseguenza.

    Citazione Originariamente Scritto da appo70 Visualizza Messaggio
    Poi che ci siano tante cose da guardare sono d'accordo ma.....quali ad esempio??
    Qualche indizio te l'avevo dato, se poi non vuoi leggere, altro non sò fare..
    Inizia a controllare che il carburatore e tutti i suoi passaggi siano puliti, idem per il filtro.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

    Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, ho letto attentamente, ma la carburazione a distanza ancora non la sò fare, ti posso solo consigliare di guardare nel manuale d'officina che getto monta di fabbrica e li muoversi di conseguenza.


    Qualche indizio te l'avevo dato, se poi non vuoi leggere, altro non sò fare..
    Inizia a controllare che il carburatore e tutti i suoi passaggi siano puliti, idem per il filtro.
    Continuo a pensare che tu non abbia letto bene e ti spiego il perchè. Ho scritto sopra che la vespa ha fatto fatica a partire ma poi è partita, ha girato un pò, poi si è spenta , quindi cambiato candela e regolato la vite del minimo è ripartita girava bene ma fino che si accellera agli ati regimi va bene se si fa scendere di giri non tiene il minimo (anche aprendo di più la vite)
    Poi capisco benissimo che la carburazione a distanza non la puoi fare, ma ho messo appunto le foto dei getti con le misure per vedere se qualcuno pensa che non siano quelli originali (come misure intendo),poi penso sia ovvio che una volta smontato il carburatore sia stato pulito attantamente e completamente, no?? Se ho aperto questa discussione è perchè dopo aver letto molti post e fatto prove di conseguenza, non ho trovato la soluzione al problema. Senza offesa ovviamente.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

    Sembra che tiri aria da qualche parte..dai una controllata generale a tutto:

    - serraggio cilindro
    - serraggio testata
    - serraggio collettore di aspirazione
    - eventuali trasudamenti del carburatore
    - che il coperchietto del carburatore sia posizionato correttamente (quello dove c'è il leveraggio che muove la ghigliottina)
    - che il filtro benzina del carburatore sia pulito
    - che i getti non siano ostruiti
    - che il comando aria non sia rimasto incastrato o montato male
    - eventuali trasudamenti dal paraolio volano
    - serraggio filtro dell'aria

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

    Grazie per la risposta comunque:

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Sembra che tiri aria da qualche parte..dai una controllata generale a tutto:

    - serraggio cilindro
    Controllato ok
    - serraggio testata
    Controllato ok
    - serraggio collettore di aspirazione
    Controllato ok
    - eventuali trasudamenti del carburatore
    Non ce ne sono
    - che il coperchietto del carburatore sia posizionato correttamente (quello dove c'è il leveraggio che muove la ghigliottina)
    Mi sembra a posto ma ricontrollo per sicurezza
    - che il filtro benzina del carburatore sia pulito
    Pulito
    - che i getti non siano ostruiti
    Liberi ( A proposito le misure sono corrette???)
    - che il comando aria non sia rimasto incastrato o montato male
    Mi sembra a posto ma ricontrollo per sicurezza anche questo
    - eventuali trasudamenti dal paraolio volano
    Il paraolio è nuovo e non mi sembra di vedere trasudamenti
    - serraggio filtro dell'aria
    Tutto ok

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

    Io sapevo che avesse un 51 di massimo il carburatore..ma alla fine 1 punto non dice niente!
    Domanda iperidiota..il vero del pistone è stato rispettato? Se non vado errato il pistone non ha finestre ma andrebbe montato con i grani delle fasce da lato scarico

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io sapevo che avesse un 51 di massimo il carburatore..ma alla fine 1 punto non dice niente!
    Domanda iperidiota..il vero del pistone è stato rispettato? Se non vado errato il pistone non ha finestre ma andrebbe montato con i grani delle fasce da lato scarico
    Il pistone (marca Asso) è l'unica cosa insieme alla marmitta Sito non originale e come ho scritto è stato cambiato una decina d'anni fa. L'ho ripulito e rimontato con la freccia (incisa sul cielo del pistone) rivolta verso il lato scarico.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema accensione 50 N '68 - motore restaurato

    Hai provato a metterla in moto senza marmitta con il solo collettorino attaccato per vedere come va?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •