Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 230

Discussione: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

  1. #126
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    ho letto la discussione nella sua interezza sotto richiesta di gt 1968. Dallo schema del PX il regolatore è di tipo serie, dato che ha ingresso, massa e uscita. Non è il caso di metterlo a massa. Mettendo un regolatore parallelo la situazione resta comunque invariata. L'unica cosa da fare è modificare il devio, si può fare in molti modi diversi.
    Comunque facendo entrare corrente da dove andava a massa prima il devio, la cosa non va molto bene perchè diventa così
    posizione 0 -> posizioni e fari accesi
    posizione 1 -> solo fari accesi
    posizione 2 -> tutto spento
    quindi non si possono avere le sole posizioni accese.
    Si, utilizzando il suo devio non si può avere le sole posizioni accese se non modificandolo ulteriormente.
    Tieni presente però che la legislatura Italiana ti obbliga le luci anabbaglianti accese anche di giorno, per cui delle posizioni te ne fai davvero poco.

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    Giustissimo!! E poi ci si incasina con l'interrutore del clacson. Io ho optato per ordinare il devio modificato su Sip e cosi' posso avere le luci di posizioni separate e l'interruttore NO per il clacson. Comunque sono curioso di sapere se con la modifica del devio GT1968 riesce a far funzionare tutto. A proposito e' partita la vespa?
    Non è un casino il circuito del clacson, è quello utilizzato dalle PX dove il clacson è in serie al carico, quindi mai a tensione piena, oltretutto con il devio della sip metti sotto regolatore anche il clacson.
    Altra cosa: il regolatore è meglio che appoggi completamente al telaio per aumentare la dissipazione sottocarico.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #127
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    no , questa sera è passato un amico e tra caffè e bicchierini vari ho a malapena rimontato tutto l'anteriore , lo statore e la centralina..... tutto rimandato a lunedì
    Sempre a bere!! Sempre a bere!!!! Oh, consumi più della vespa!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Si, utilizzando il suo devio non si può avere le sole posizioni accese se non modificandolo ulteriormente.
    Tieni presente però che la legislatura Italiana ti obbliga le luci anabbaglianti accese anche di giorno, per cui delle posizioni te ne fai davvero poco.


    Non è un casino il circuito del clacson, è quello utilizzato dalle PX dove il clacson è in serie al carico, quindi mai a tensione piena, oltretutto con il devio della sip metti sotto regolatore anche il clacson.
    Altra cosa: il regolatore è meglio che appoggi completamente al telaio per aumentare la dissipazione sottocarico. Gg
    Ciao Gigi che fine avevi fatto???
    comunque si .... non è un casino le modifiche è più semplice farle che spiegarle.
    Lo stabilizzatore lo metto all'intero della pancia portaoggetti


    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sempre a bere!! Sempre a bere!!!! Oh, consumi più della vespa!!!


    Gg
    Non è che bisogna solo lavorare .... poi sabato e domenica sono a riposo , la moglie in casa quindi nulla vespa....
    Dimenticavo , non so se per colpa del mirto o del mio amico ho collegato il clacson in modo che suoni per sempre

  4. #129
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    Con questo secondo me possiamo spegnere completamente le luci e non rimanere con le posizioni sempre accese e non devo far passare un cavo in piu' fino al devio e poi e' disponibile mentre da scootrs non si puo' ordinare

    Devioluci Conversion per Vespa | SIP-Scootershop.com
    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ma scusate il devio che serve a voi gia bello modificato non è questo??


    http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1675

    peccato che sia out of stock

    cmq è quello delle bajaj chetak classic si trova anche marcato MINDA o SWISS ed è lo stesso che vende sip
    ma il gusto delle cose made in home non ha prezzo

  5. #130
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo , non so se per colpa del mirto o del mio amico ho collegato il clacson in modo che suoni per sempre
    Mirto e pecorino .... mamma mia che meraviglia!!!!
    Ma la vespa l'hai almeno accesa o no?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    mirtini e caffè
    ho rimesso lo statore ,devo FINALMENTE revisionare il rubinetto della benzina che in posizione C gocciola e sostituire una guarnizione del carburo che anche quello fa qualche goccia , quindi la risposta vien da sola ..... no
    Sto evitando come la peste la "furighedda" che è cattiva consigliera

  7. #132
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    mirtini e caffè
    ho rimesso lo statore ,devo FINALMENTE revisionare il rubinetto della benzina che in posizione C gocciola e sostituire una guarnizione del carburo che anche quello fa qualche goccia , quindi la risposta vien da sola ..... no
    Sto evitando come la peste la "furighedda" che è cattiva consigliera
    si va beh ... hanno fatto prima a fare questo:

    Duomo.jpg





    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #133
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    ahah .......che sfiduciato...... vedrai che entro mercoledì sto girando in vespa

  9. #134
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ahah .......che sfiduciato...... vedrai che entro mercoledì sto girando in vespa



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #135
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    [QUOTE=Echospro;751048]Si, utilizzando il suo devio non si può avere le sole posizioni accese se non modificandolo ulteriormente.
    Tieni presente però che la legislatura Italiana ti obbliga le luci anabbaglianti accese anche di giorno, per cui delle posizioni te ne fai davvero poco.

    Attenzione che sulle nostre nonnine non e' obbligatorio le luci accese di giorno come non sono obbligatorie le frecce, lo dice il codice della strada. E poi in origine le soli luci di posizione sono previste e cosi' sia.

    Non è un casino il circuito del clacson, è quello utilizzato dalle PX dove il clacson è in serie al carico, quindi mai a tensione piena, oltretutto con il devio della sip metti sotto regolatore anche il clacson.
    Altra cosa: il regolatore è meglio che appoggi completamente al telaio per aumentare la dissipazione sottocarico.


    La mia scarsa preparazione tecnica sul carico e la tensione mi incasina la testa ed allora preferisco i classici NO. Per la dissipazione purtroppo il regolatore sotto non e' dotato di piastra dissipatrice e quindi e' inutile darle contatto totale con la lamiera mentre e' importante che sia arieggiato per far lavorare bene le alette superiori. Buon lavoro GT1968 e lascia perdere il Mirto

  11. #136
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Sai che da me non hanno mai funzionato solo le posizioni,comunque do uno sguardo in più .
    Cavolo adesso devo rismontare il clacson , ieri sera con la fretta di finire che poi dovevo andare a lavoro l'ho collegato in serie , se lascio così smette di suonare solo quando premo il pulsante ahah .
    Comunque come finisco tutti i cablagi alimento con la batteria della macchina e vedo cosa ne vien fuori.
    Comunque facendo i lavoretti sulla vespa mirto e caffè ci vanno a nozze.
    Per me la vespa è una passione che da benessere quindi va vissuta in tutta calma e allegria, senza nessuna frenesia

  12. #137
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Ci vedo del poeta in te

  13. #138
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Questo e' il mio lavoro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #139
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    una domandina , dove hai reperito i gommini bianchi che vedo nei fori dove aggancia la pancia lato motore?
    Mi confermi che il filo bianco con l'occhiello della centralina va a massa?

  15. #140
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Si, utilizzando il suo devio non si può avere le sole posizioni accese se non modificandolo ulteriormente.
    Tieni presente però che la legislatura Italiana ti obbliga le luci anabbaglianti accese anche di giorno, per cui delle posizioni te ne fai davvero poco.

    Attenzione che sulle nostre nonnine non e' obbligatorio le luci accese di giorno come non sono obbligatorie le frecce, lo dice il codice della strada. E poi in origine le soli luci di posizione sono previste e cosi' sia.
    Quoto, se sei iscritto ad un registro storico (ASI/FMI) puoi farne a meno, altrienti vanno accese.
    Personalmente preferisco tenere le luci accese, comunque penso sia corretto poter scegliere di accendere le sole luci di posizione piuttosto che l'anabbagliante.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #141
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    una domandina , dove hai reperito i gommini bianchi che vedo nei fori dove aggancia la pancia lato motore?
    Mi confermi che il filo bianco con l'occhiello della centralina va a massa?
    Se non ricordo male sono ordinabili ancora in Piaggio ed il numero categorico l'ho preso dal catalogo dell'epoca oppure trovi molte cose nel catalogo Vintage sempre della Piaggio ma i prezz.....i . Ti confermo che il bianco va' a massa soprattutto nelle nostre accensioni per chi invece ha la batteria a volte l'ho visto staccato senza creare alcun problema. A presto

  17. #142
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    una domandina , dove hai reperito i gommini bianchi che vedo nei fori dove aggancia la pancia lato motore?
    Mi confermi che il filo bianco con l'occhiello della centralina va a massa?
    AIHO ma anche dopo Mirto e caffè OCCHIO VIGILE HAI

    Capèito mi hai...

  18. #143
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    AIHO ma anche dopo Mirto e caffè OCCHIO VIGILE HAI

    Capèito mi hai...
    ... spiritoso il ragazzo ....
    tu vedi di non bere certe cosette "made in casteddu" prima di fresare che altrimenti .......
    Ajò muovendo ti stai col motore 200????

  19. #144
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quoto, se sei iscritto ad un registro storico (ASI/FMI) puoi farne a meno, altrienti vanno accese.
    Personalmente preferisco tenere le luci accese, comunque penso sia corretto poter scegliere di accendere le sole luci di posizione piuttosto che l'anabbagliante.


    Gg
    io sono iscritto FMI quindi posso fare come voglio ??? Comunque come dice Nico .... casco sempre allacciato e luci acese anche di giorno

  20. #145
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    io sono iscritto FMI quindi posso fare come voglio ??? Comunque come dice Nico .... casco sempre allacciato e luci acese anche di giorno
    La legge dice questo per le luci, ma come ribadisci tu, farsi vedere dagli altri è molto meglio!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #146
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La legge dice questo per le luci, ma come ribadisci tu, farsi vedere dagli altri è molto meglio!!!


    Gg

    Cosa ti sei perso ieri a Orta......

  22. #147
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio

    Cosa ti sei perso ieri a Orta......
    Ho letto ... ma fino a giugno niente!!!
    I figli so pezz'e core e mi tocca rinunciare alle cose che prediligo: Vespa, cibo e f...
    Pazienza


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #148
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio

    Cosa ti sei perso ieri a Orta......
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ho letto ... ma fino a giugno niente!!!
    I figli so pezz'e core e mi tocca rinunciare alle cose che prediligo: Vespa, cibo e f...
    Pazienza


    Gg
    Gigi che ti è successo????

  24. #149
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi che ti è successo????
    Nulla, solo che se risolvi l'equazione: 2 Figli Maschi + N loro amici + 1 pallone = Papà in giro per i campi per tutta la stagione calcistica
    Non che mi dispiaccia ma capisci che il tempo da dedicarsi si riduce a zero!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #150
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Da puntine a elettronico con qualche dubbio

    Finalmente oggi ho finito i cablaggi del nuovo impianto elettrico , fissato lo stabilizzatore dentro la pancia porta oggetti, montato il clacson come dice piaggio ,messo un punto di saldatura su tutti i faston e connettori vari , fissato e collegato la centralina con tutte le varie cuffie e cuffiette , controllato per l' ennesima volta la fase col goniometro , insomma sono riuscito a finire l'impianto , tutto fatto in modo maniacale senza raccordi e raccordini e adattamenti vari..... tutto come piace a me..... ahhhh.
    Ho alimentato l'impianto con la batteria dell'auto e tutto funge a dovere ..... in posizione 0 accendono solo le posizioni , il clacson suona ,lo stop ok, il faro anteriore anche lui ok.
    Stanotte posso lavorare tranquillo , ho fatto proprio un buon lavoro e mi sento soddisfato.... mi sa che ne approfitto ( se tutto va bene) per configurare il contagiri gentilmente prestato da Gigi
    Domani revisiono il rubinetto del serbatoi e do vita al motore .....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •