ragazzi , porco
ieri mi è scivolato sul bancone il carter lato volano e si è rotto un pezzettino della parte esterna alla circonferenza dove va lo statore , vicino al basamento cilindro...non so come spiegarlo , ma dalle foto si capisce meglio...è quel profilo che va ad "entrare" nel volano una volta che questo è montato x capirci
l'ho già sistemato con del bicomponente...voi dite che reggerà ai giri e non darà problemi ? spero di si dai!!
ma porcaerano immacolati quei carter!! quasi quasi che mi cerco uno che me lo saldi e poi lo rifinisco col dremel...anche se vorrei evitare perchè nn so dove andare qui...che palle volevo rimanessero intatti quei carter come in origine
![]()
Nessun problema di funzionalità..io ti consiglio di toglierlo del tutto e di controllare, una volta montato il volano, che non strisci sul bordino che può essersi ovalizzato nella caduta.
Se non gira libero vai di martello e lo raddrizzi alla meglio con qualche colpetto.
grazie mille simone , mi hai rassicurato.
intanto fra ieri e oggi ho fatto un falso montaggio dell albero con chiusura dei carter , perchè siccome ho un pelino rivisto in larghezza la valvola e l'ho lucidata a specchio internamente , mi stavo a fare le pippe mentali sulla tolleranza laterale di tenuta , e ho riscontrato che sono abbondantemente oltre il millimetro di bordo come tenuta , quindi no prob.
scusa un altra domanda già che ci siamo...ma se volessi per qualche recondito motivo , quando mi arriva il gt , modificare l'anticipo agendo sulla lunghezza della valvola piuttosto che sull'albero , per evitare di sbilanciarlo troppo , sarebbe meglio o peggio come risultato poi?
e se alla fine anticipo l'albero , c'è un modo per bilanciarmelo alla meglio qui in casa o ci vuole x forza la rettifica?grazie mille...
intanto ho praticamente ingaggiato una scommessa con mio zio mecca , gli ho spiegato che anticipero' e ritocchero' un po' di cose...lui dice che il motore nn partirà piu'ma io gli dimostrero' il contrario!!! mi raccomando aiutatemi proprio in tutto uaglio' che vorrei evitarmi una figura di melma grazie
![]()
Se vuoi modificare l'anticipo devi agire per forza di cose sull'albero motore perchè non hai spazio per allungare la valvola verso l'alto.
Invece puoi andare direttamente a lavorarla per variare il ritardo dell'aspirazione.
grazie della risposta davide. allora vedro' di ingegnarmi x costruire una forchetta dove bilanciare l'albero...mi servirà il mio buon livello x fai da te, e tanta pazienza...ho letto in piu' di qualche post che si possono ottenere buoni risultati di "bilanciamento" anche in casa...speriamo bene. vi tengo aggiornati
![]()
Per il bilanciamento dell'albero e altri lavoretti io e Sartana ci siamo costruiti un attrezzo interessante che forse sarà messo in vendita dopo essere stato testato ed eventualmente migliorato.
Sul discorso valvola sono con Special Dave..più di tanto non puoi lavorarla e non riesci ad avere un anticipo adeguato.
Comunque prova sempre a fare un falso montaggio dell'albero e misurare i gradi..non tutti i carter sono uguali e nel piccolo possono esserci differenze di qualche grado nella fasatura.