Risultati da 1 a 25 di 103

Discussione: Vespa 125 GT 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    figurati!!! è un piacere aiutare un conterraneo con la passione per la vespa....!!
    Aspetto le tue foto!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Alla fine l'hai trovata, bene. Forse avresti potuto tirare un po' sul prezzo considerando lo stato in cui si trova. Comunque goditela!
    Pierluigi.











  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Alla fine l'hai trovata, bene. Forse avresti potuto tirare un po' sul prezzo considerando lo stato in cui si trova. Comunque goditela!
    si si hai pienamente ragione, un giusto prezzo sarebbe stato 1600 euro, anche perchè, come per magia, appena portata a siracusa non partiva più .
    Responso di una prima revisione con l'aiuto di un vicino che ha trafficato coi motorini da giovane: Rubinetto carburante rotto; Filtro serbatoio tappato; serbatoio con ruggine superficiale; Leva regolazione apertura carburante non sua; bulloneria non originale; cavi cambio e tachimetro scollegati; colore non originale; sella px; fregi parafango anteriore assenti.
    Scusatemi se posto a singhiozzo ma sono studente fuorisede e non ho internet nella sede di studio. Dall'acquisto ho cambiato, sempre con l'aiuto determinante del mio vicino, rubinetto e tubo carburante; cambiato e collegato il filo del cambio.
    La vespa è partita, il motore è una bomba, ma per adesso non faccio l'assicurazione in quanto non ho mai guidato un motociclo così, quindi mi alleno nei weekend sotto casa e poi la assicuro. Non credo di iscriverla fmi poichè la restaurerò per bene tra 6 mesi, e così non credo proprio la accetterebbero.
    Oggi dovrei andare al garage a fare un pò di pratica, nell'occasione faccio qualche foto e spero di postarla prima di lunedì.

    Una domanda a cui non ho trovato risposta è questa: sul parafango anteriore sono presenti due bulloni, credo di fissaggio della forcella al parafango, che però stanno nella sede del fregio sinistro. DI contro nel manuale non v'è traccia dei suddetti bulloni. QUindi chiedo agli esperti vespa sprint: sono presenti questi due bulloni di fissaggio sul parafango anteriore??
    Grazie!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    ottimo Grappa
    gran bell'acquisto la sprint
    mo fai pratica e usala
    salteranno fuori alcune piccole rognette, é congenito nei mezzi di quell'eta, ma vedrai che tutto si sistema
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ottimo Grappa
    gran bell'acquisto la sprint
    mo fai pratica e usala
    salteranno fuori alcune piccole rognette, é congenito nei mezzi di quell'eta, ma vedrai che tutto si sistema
    ciao
    gian
    grazie mille gian, sopratutto per i consigli sulla gtr di pachino che, quasi quasi, sono contento di non aver preso! XD


    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    perfetto, grazie mille!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio

    Una domanda a cui non ho trovato risposta è questa: sul parafango anteriore sono presenti due bulloni, credo di fissaggio della forcella al parafango, che però stanno nella sede del fregio sinistro. DI contro nel manuale non v'è traccia dei suddetti bulloni. QUindi chiedo agli esperti vespa sprint: sono presenti questi due bulloni di fissaggio sul parafango anteriore??
    Grazie!!
    Ci vogliono due di questi bulloni, fatti apposta per essere poi coperti dalla modanatura d'alluminio.
    Officina Tonazzo :: dal 1963 - Offerte Speciali! - Bulloneria - VITE FISSAGGIO PARAFANGO TESTA A "T" COMPLETA DI DADO E RONDELLE, VESPA 125 GT - SPRINT - GL - GS160 - SS180


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Signori purtroppo non posso postare alcuna foto perchè la macchina era scarica. In ogni caso purtroppo oggi pomeriggio non è partita, e, poichè la candela è nuova e la benzina arriva al carburatore, credo che siano da sostituire puntine e condensatore (parere di un amico vespista). Sapete all'incirca a quanto ammonta la spesa?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    Signori purtroppo non posso postare alcuna foto perchè la macchina era scarica. In ogni caso purtroppo oggi pomeriggio non è partita, e, poichè la candela è nuova e la benzina arriva al carburatore, credo che siano da sostituire puntine e condensatore (parere di un amico vespista). Sapete all'incirca a quanto ammonta la spesa?
    Grapa, per le domande tecniche c'è l'apposito forum, dove ti consiglio di aprire un tuo topic: Restauro Largeframe - Vespa Resources Forum

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Grapa, per le domande tecniche c'è l'apposito forum, dove ti consiglio di aprire un tuo topic: Restauro Largeframe - Vespa Resources Forum

    Ciao, Gino
    Ok perfetto, allora in caso visto che la vespa l'ho comprata, questo thread si può chiudere, e ne apro un'altro nella sezione le nostre vespa, con foto e tutto. Ed uno nell'officina con tutte le domande tecniche. Grazie ancora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •