Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 92

Discussione: 130DR in corsa 53

  1. #51
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Ho portato lo squish a 1.5mm, 0.4 in più di prima, devo dire che va molto meglio, lo scampanellio non si sente praticamente più, devo ancora provare a ritardare l'accensione per vedere se migliora ancora, anche la carburazione è migliorata, l'unica pecca è che ha perso un pò tiro in basso, ma me lo aspettavo.

    Scusa Davide se ho usato il tuo post, ma non volevo aprirne un'altro

    Mattia

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Ho portato lo squish a 1.5mm, 0.4 in più di prima, devo dire che va molto meglio, lo scampanellio non si sente praticamente più, devo ancora provare a ritardare l'accensione per vedere se migliora ancora, anche la carburazione è migliorata, l'unica pecca è che ha perso un pò tiro in basso, ma me lo aspettavo.

    Scusa Davide se ho usato il tuo post, ma non volevo aprirne un'altro

    Mattia
    ciao mattia , vorrei farti una domandina...secondo te riesco nella mia povera officina ad abbassare decentemente la testata , usando un piano di marmo e della carta abrasiva in varie grane?o viene un lavoro del caiser?
    come squish non voglio esagerare , anche perchè ne faro' uno decente al primo montaggio e poi non voglio toccarlo piu'...non voglio esagerare ,ma nemmeno lasciare quello originale di 1km. grazie mille in anticipo...

    e scusa davide x l'OT...aspetto con ansia si vedere anche i tuoi progressi!!!
    alla prossima ragazzi

  3. #53
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ciao mattia , vorrei farti una domandina...secondo te riesco nella mia povera officina ad abbassare decentemente la testata , usando un piano di marmo e della carta abrasiva in varie grane?o viene un lavoro del caiser?
    come squish non voglio esagerare , anche perchè ne faro' uno decente al primo montaggio e poi non voglio toccarlo piu'...non voglio esagerare ,ma nemmeno lasciare quello originale di 1km. grazie mille in anticipo...

    e scusa davide x l'OT...aspetto con ansia si vedere anche i tuoi progressi!!!
    alla prossima ragazzi
    Secondo me con un pò di calma riesci a fare un bel lavoro, personalmente non l'ho mai fatto, ma vedo tanti che lo fanno e con ottimi risultati.
    Da quello che ho visto non ti conviene esagerare, quando sei a 1.4, 1.5mm, ne più ne meno, perchè ha una banda di squish esagerata e una cupola penosa, io ho voluto provare, ma non ne vale la pena, secondo me.
    Un'altra cosa alla quale devi prestare attenzione è la centratura della testa rispetto alla canna, io ho fatto qualche falso montaggio di prova per trovare una centratura decente controllando lo squish in 4 punti conteporaneamente.

    Mattia

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Secondo me con un pò di calma riesci a fare un bel lavoro, personalmente non l'ho mai fatto, ma vedo tanti che lo fanno e con ottimi risultati.
    Da quello che ho visto non ti conviene esagerare, quando sei a 1.4, 1.5mm, ne più ne meno, perchè ha una banda di squish esagerata e una cupola penosa, io ho voluto provare, ma non ne vale la pena, secondo me.
    Un'altra cosa alla quale devi prestare attenzione è la centratura della testa rispetto alla canna, io ho fatto qualche falso montaggio di prova per trovare una centratura decente controllando lo squish in 4 punti conteporaneamente.

    Mattia
    grazie mille x la risposta , faro' del mio meglio

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    La questione della centratura mi interessa,come hai risolto? 4 boccoline al tornio?
    Con i lavori sono fermo,oggi ho fatto un montaggio provvisorio ed ho visto che l'albero tocca ovunque perció devo asportare altro materiale. Stessa cosa per il pignone..

  6. #56
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    La questione della centratura mi interessa,come hai risolto? 4 boccoline al tornio?
    Con i lavori sono fermo,oggi ho fatto un montaggio provvisorio ed ho visto che l'albero tocca ovunque perció devo asportare altro materiale. Stessa cosa per il pignone..
    Diciamo che ho risolto in parte, in quello che ho montato i fori sia del cilindro che della testa erano completamente decentrati, quindi con delle boccole non avrei risolto o almeno senza allargarli per poi imboccolarli. Sarò sincero, considerando il motore non spinto, lo squish abbastanza alto ecc, non sono diventato matto a centrare la testa, comunque ho fatto un montaggio fermando due fili di stagno incrociati trammite nastro adesivo sul pistone, prima di montare la testa ed ho controllato lo squish in 4 punti, ho poi segnato con un pennarello in 4 punti la testa e il cilindro, come quando ti fai un riferimento per l'anticipo dell'accensione, in questo modo mettendo in fase i 4 segni, riesco a rimontare la testa più o meno nella stessa posizione, questo procedimento l'ho fatto 4/5 volte finche non ho trovato uno squish abbastanza costante.

    Mattia

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Grazie mille della spiegazione!!
    Sta sera vedo di andare avanti con i lavori!

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Oh! Dopo un bel po' di carta vetrata consumata l'albero entra e gira senza sfregare.
    Però devo dire che non mi aspettavo grattasse così tanto, drt potrebbe fare le spalle leggermente più piccole per evitare di impazzire. Più tardi tocca al pignone e metto delle foto di insieme

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Oh! Dopo un bel po' di carta vetrata consumata l'albero entra e gira senza sfregare.
    Però devo dire che non mi aspettavo grattasse così tanto, drt potrebbe fare le spalle leggermente più piccole per evitare di impazzire. Più tardi tocca al pignone e metto delle foto di insieme
    Certo che però sembra strano,perchè per costruire questi pezzi vanno rispettate delle precise tolleranze di accoppiamento,che ti sia capitato un pezzo difettoso???

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Certo che però sembra strano,perchè per costruire questi pezzi vanno rispettate delle precise tolleranze di accoppiamento,che ti sia capitato un pezzo difettoso???
    Nono,anche l'utente etoplasma conferma che su 2carter su 2ha dovuto asportare materiale.. Comunque quando mi è arrivato il pacco era allegato un foglio che avvisava che forse sarebbe stato necessario asportare un po' di materiale
    Se sanno che non monta sulla maggior parte dei carter tanto vale fare la spalla leggermente più piccola,o sbaglio?

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Nono,anche l'utente etoplasma conferma che su 2carter su 2ha dovuto asportare materiale.. Comunque quando mi è arrivato il pacco era allegato un foglio che avvisava che forse sarebbe stato necessario asportare un po' di materiale
    Se sanno che non monta sulla maggior parte dei carter tanto vale fare la spalla leggermente più piccola,o sbaglio?
    In effetti hai ragione

  12. #62
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Se sanno che non monta sulla maggior parte dei carter tanto vale fare la spalla leggermente più piccola,o sbaglio?
    Hai visto quanto materiale rimane fra bordo albero e bordo spinotto? Probabile che se sia troppo sottile non lo rimpiccioliscono ulteriormente per scongiurare possibili rotture. Almeno penso eh
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #63
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    I carter non essendo accoppiati sono partiti per essere controllati e per far spianare il basamento.
    Già che ci sono faccio fare una doppia sede per l'OR del cambio così sono sicuro che non perde più
    Ho consegnato la frizione al mio tornitore di fiducia per spianare i dischi.
    Tra una ventina di giorni dovrebbe ritornare il tutto

  14. #64
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Quindi con cosa vieni domenica, con l'85? o con il mostro?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #65
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Davide Davide... Se eravamo più vicini... Sapessi che fior fior di 4 dischi che mi è venuta fuori! Non lo dico per vantarmi, chi l'ha provata può confermare.
    Morbidissima (più di una 3 originale), stacca così bene che da frizione tirata passo dalla 1a alla 4a e dalla 4a alla 1a senza problemi, e non slitta neanche sfrizionando pesantemente. Olio Sae 40 (avevo quello dentro).



    Se hai problemi, sai dove cercarmi che il tornio per te è sempre acceso


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #66
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Quindi con cosa vieni domenica, con l'85? o con il mostro?
    Il mostro è in via di potenziamento.. Al raduno vengo con il 130 polini depotenziato con la polini a banana

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Davide Davide... Se eravamo più vicini... Sapessi che fior fior di 4 dischi che mi è venuta fuori! Non lo dico per vantarmi, chi l'ha provata può confermare.
    Morbidissima (più di una 3 originale), stacca così bene che da frizione tirata passo dalla 1a alla 4a e dalla 4a alla 1a senza problemi, e non slitta neanche sfrizionando pesantemente. Olio Sae 40 (avevo quello dentro).



    Se hai problemi, sai dove cercarmi che il tornio per te è sempre acceso


    Troppo gentile dario! La tua 4 dischi come l'hai settata? Hai pareggiato i dischi ed hai messo in piano la molla?

  18. #68
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Aspetta..non dovevi cannibalizzarlo?
    Adesso lo potenzi?
    Tu mi confondi..

    Stranamente pure la mia 4 dischi va bene..nel caso vi interpella..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #69
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Troppo gentile dario! La tua 4 dischi come l'hai settata? Hai pareggiato i dischi ed hai messo in piano la molla?
    Sisi, portata in piano, rifatto l'appoggio della molla nel pozzetto e nel primo disco, pelato un pò primo e ultimo disco per aumentare lo spazio di stacco, visto che pur esendo più sottili, il pacco del 4 dischi occupa più spazio del 3. Infradischi carteggiati con grana grossa (40) su piano di riscontro, limate tutte le bave, controllato che tutti i dischi scorrano belli liberi (ma non laschi) nelle sedi, e dischi in sughero puliti.

    Appena ho 2 min ti mando le foto su feisbuc


    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Aspetta..non dovevi cannibalizzarlo?
    Adesso lo potenzi?
    Tu mi confondi..

    Stranamente pure la mia 4 dischi va bene..nel caso vi interpella..
    Si... Lo depotenzia solo per te, per non umiliarti troppo quando ti svernicia....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #70
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Ma che pensiero carino ...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #71
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: 130DR in corsa 53

    Il motore era già bello che pronto per essere acceso,posiziono lo statore,infilo il volano e provo a farlo girare con l mani..niente! Lo statore gratta l'interno del volano..
    Smonta e rimonta,cambia statore,cambia volano..gratta ancora..
    da questo posso concludere che l'albero gira storto a causa del cuscinetto lato volano
    Mi viene il nervoso! Albero nuovo e cuscinetti nuovi montati con criterio! Oggi apro il carter
    c'è un metodo preciso per vedere di quanto gira storto? Se fisso il comparatore centesimale e faccio muovere l'albero dovrei poter quantificare di quanto gira storto?

  22. #72
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: 130DR in corsa 53

    Ma sei sicuro che sia l'albero? Hai controllato il parapolvere del carter e le viti usate per fissare lo statore?
    E se gratta lievemente fregatene..
    Ultima modifica di Mincio82; 05-07-12 alle 09:32

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  23. #73
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: 130DR in corsa 53

    Ciao mincio,i volani si segnano all'interno,dove ci sono i magneti,lasciando una bella riga..
    L'albero è nuovodella Drt ed i cuscinetti nuovi skf.. Che sia stato difettoso il cuscinetto lato volano? Non mi era mai successo..

  24. #74
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: 130DR in corsa 53

    Controlla il posizionamento dello statore e le viti usate per il fissaggio, vedrai che è lui il colpevole..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #75
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Controlla il posizionamento dello statore e le viti usate per il fissaggio, vedrai che è lui il colpevole..
    Le viti sono come quelle che fermano il piatto dell'accensione special e dovrebbero andare. Lo statore mi sembra andare bene a pacco.
    Domani mi armo di sana pazienza e cerco di risolvere..Grazie dell'aiuto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •