Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Progetto 150 corsa lunga @163cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    tempo fa ho avuto il tuo stesso problema ,l'inghippo era dato dal pignone che andava a toccare la rondella di spallamento che sta dietro la frizione,infatti ho scoperto solo dopo che il pignone deve stare leggermente più basso del piattello non so se mi son spiegato , ma se vai sul sito DRT nella sezione ........ verde non ricordo bene il nome..... è ben spiegato con tanto di foto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ho visto le foto; quindi praticamente il pignone dovrebbe trovarsi più indietro (cioè più verso la campana) rispetto a dove è ora... detto in maniera spicciola
    Forse allora devo aver sbagliato a montare la frizione, forse l'ho spinta troppo! Eppure serro serro sempre il dado con la dinamometrica vabbè appena possibile, cioè credo martedì, smonto e vedo un po', grazie per la dritta

    PS Buona Pasqua a tutti :)


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ho smontato la frizione e controllato che il pignone fosse ok e alla corretta distanza dalla rondella spessa; ed infatti tutto perfetto. Ho però poi provato a smontare i dischi e ho notato che toccavano all'anello di rinforzo, non facendo fare alle molle il loro lavoro! Ho anche notato che i dischi erano secchissimi insomma, una mezza tragedia. Ho passato col flex tutti i bordi dei dischi e verificato che le molle si comprimessero perfettamente. Causa mancanza di tempo non ho potuto tenere i dischi nell'olio per più di 5 minuti, tuttavia ho rimontato felicemente pensando di aver trovato la causa del problema, ossia i bordi dei dischi. E invece appena riaccendo e ingrano la prima... la musica non è cambiata.
    Tornando a casa ho comunque notato un LIEVE miglioramento, più che altro nei cambi di marcia, meno tra 1^ e 2^ e maggiormente tra 2^ e 3^ e 4^.
    Ma che cavolo può essere??? Datemi un'aiuto! Per quanto riguarda quei rumori di ferraglia, sono un po' cambiati ma ancora si sentono.
    Che siano i dischi secchi?!?


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ah ragazzi comunque seppur ancora con qualche problema posso dire che è ufficialmente nato questo 150 corsa lunga! Il nuovo alesaggio è 58,4, che per 60mm di corsa fa circa 161cc che gran figata, posso dire di avere una PX161E adesso e il bello è che c'è l'ho solo io!


  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    ma come va? meglio o peggio? vibrazioni ecc ecc...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    ma come va? meglio o peggio? vibrazioni ecc ecc...
    Non ho potuto vedere granchè, per tanti motivi, tra cui carburazione da fare da zero e rodaggio (non voglio tirarle il collo); e poi il problema alla frizione, che voglio risolvere quanto prima, mi impedisce di camminare tranquillamente! Infatti finora ho fatto solo 15 km, complici anche questi giorni di festa.
    Tuttavia... non ho potuto non notare un incremento di coppia ai bassi (non mi sono spinto oltre i 3000-3500 giri in questi 15 km) che non è sbalorditivo ma c'è. E considerando che la carburazione è totalmente sballata non è male! E come sound, beh, ragazzi, non ci crederete ma accoppiato alla JL questo 161 ha un rumore ai bassi che è cupo, pieno, vigoroso, e che mi sembra come quello del Pinasco 225 di mio cugino... mi strapiace
    Appena sistemo la frizione e la carburazione (almeno al minimo) faccio un bel video di un giretto a basso regime!


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Ragazzi mi date qualche dritta per carburarla? Non riesco a capire come dovrei agire!
    Con 55-160 e 160-BE3-120, la candela è nocciola (mai aperto il gas per più di un quarto, perciò il colore si riferisce al minimo no?), ma ci sono dei vuoti in apertura gas, parliamo di vuoti abbastanza forti. Parte più facilmente con l'aria tirata (a volte fa fatica ad avviarsi), anche a caldo, e talvolta aprire l'aria diventa addirittura necessario. Inoltre non tiene bene il minimo, nel senso che bisogna tenerlo alto, se lo si abbassa fino ad un valore normale si spegne.
    Ho provato a mettere un minimo 48-160 e ho avvitato la vite posteriore di mezzo giro e non è cambiato assolutamente niente! Zero assoluto, perfino il colore della candela è identico Cosa dovrei fare??
    L'anticipo è a 19*, e la candela è una NGK B7HS. Forse la candela non va bene per questo motore?
    Ah ricordo, se può influire, che al momento sto facendo miscela al 4% per via del rodaggio, per poi scendere al 3% quando avrò fatto almeno 90-100 Km.


  8. #8
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Progetto 150 corsa lunga @163cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    e che mi sembra come quello del Pinasco 225 di mio cugino...

    vediamo di non esagerare...........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •