Interessantissima discussione! Vorrei proprio provarci, al posteriore non ne sento l'esigenza, ma all'anteriore sarebbe proprio una manna dal cielo!
Dite un po', su pk 125, che non ha una forcella proprio uguale alle altre small, potrebbe andare?
Interessantissima discussione! Vorrei proprio provarci, al posteriore non ne sento l'esigenza, ma all'anteriore sarebbe proprio una manna dal cielo!
Dite un po', su pk 125, che non ha una forcella proprio uguale alle altre small, potrebbe andare?
....Azzzz!!!! solo ora noto di questa modifica, che molto sicuramente mi apprestero' a fare alla mia senza frecce.....................speriamo cosi di risolvere definitivamente il problema che affligge tutte le vespa con forcella da 16!!!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
Noto solo ora delle risposte!
No, non frena meglio dell'Arcobaleno! Questo è un sistema estremamente economico per mettere una pezza su un problema grosso dei vecchi Px. Con un trapano e 8€ hai una frenata molto, ma molto molto migliore.
Non lo risolvi definitivamente, considera che il perno è sottile e quindi un po' vibra comunque, la frenata è sempre quello che è, ma è veramente molto migliore di quella originale.
Se vuoi risolvere definitivamente il problema l'unica soluzione è forca del Px-e con perno da 20 e tamburo dell'Arcobaleno!
...................solo che mi e' molto difficile trovare quel bozzello!!!!! qualcuno lo puo recuperare e magari me lo spedisce!!!!!!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
Io l'ho trovato solo da Mazzeo, che è un negozio enorme di Rimini.
Se non ricordo male spediscono pure, prova a chiamarli e vedi un po'! E' ottimo perché è roba nautica e quindi regge perfettamente alle intemperie!
un'osservazione, sui 3 px con asse da 16 che ho notato su tutti un problema di forte vibrazioni in frenata , possibile che su ci sia lo stesso difetto, e' capitato a qualche altro utente ed e' riuscito a risolvere , magari registrando le ghiere o cambiando tipo di grasso , tanti anni fa sul primo px che comprai mi sono impazzitto per cercare di risolvere il problema
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Ho girato e chiamato tutti i negozi da Pesaro a San Benedetto del T., del bozzello Rwo r1557 nessuna traccia!
Mi dice un conoscente appassionato di vela che con l'avvento delle fibre nobili non si usano più bozzelli in ottone, ma in materiali plastici...ecco perchè non si trovano più!
Qualcuno sa aiutarmi?
![]()