Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

  1. #201
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Per la gioia dei grandi e dei piccini ....ecco i carter del lamellare:



    Ho iniziato a lavorare i travasi per raccordarli al cilindro Polini.
    Nel frattempo mi sono fratturato una falange del mignolo destro
    Lastra al pronto soccorso...frattura composta...OK allora va bene così niente gesso
    Dito permettendo poi passerò alla valvola....distruggendola per creare un cratere per il pacco lamellare..

    Adesso vado e accendo il Dremel poi posterò le foto

  2. #202
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    dremel dremel dremel e tanta pazienza......
    era ora

  3. #203
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    dremel dremel dremel e tanta pazienza......
    era ora
    Sisi DREMEL DREMEL il rumore ce l'ho ancora nelle orecchie....l'ho quasi fuso oggi

    Questo è un abbozzo del cratere che devo creare ....



    Lima lima fresa fresa...prima o poi finirò...

  4. #204
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Ecco qui il risultato della giornata...
    Travaseria quasi finita...devo solo raccordare un po con il cilindro e valutare se tagliare le L o meno...


  5. #205
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    E per finire ho eliminato il traversino nel vano frizione per poter alloggiare la 7 molle senza interferenze...



    Sembra non tocchi....

  6. #206
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    diciamo che oggi hai lavorato.....

  7. #207
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Ecco qui il risultato della giornata...
    Travaseria quasi finita...devo solo raccordare un po con il cilindro e valutare se tagliare le L o meno...

    Valutare......
    Fa scomparire quelle L e lavora il pistone in modo che il passaggio quando esso è al PMI sia massimo possibile

    Ciao e giù di lima

  8. #208
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Ok passo passo si procede seppure lentamente
    Ho "sbozzato " per bene la sede della valvola a lamelle raccordando con il portapacco MRP.




    Poi l'ho montato modificando i fori di fissaggio da 7 a 8 mm in quanto spanati così mi sono pure dovuto costruire le viti tornendo le teste di due brugole standard.




    Infine ho cominciato a raccordare le due parti


  9. #209
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Prezzo del pacco MRP? e dove lo hai preso? vagliavo l'idea del lamellare(cioè mi piacerebbe ....ma costa troppo!)
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #210
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Lima lima.....

    CAZZATONA PORTENTOSA...

    PORCATROIAZZAMAIALABASTARDAPUTTANAZZATROTA

    Ho sfondato



    Per fortuna in un punto facilmente recuperabile






    Adesso provo com lo stucco metallico bicomponente...sperando tenga che se si stacca grippo all'istante

  11. #211
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Prezzo del pacco MRP? e dove lo hai preso? vagliavo l'idea del lamellare(cioè mi piacerebbe ....ma costa troppo!)
    Lo trovi qui con o senza pacco lamellare http://www.mrp-racing.de/index.php?a=76&lang=eng

    Io ho montato quello dell'RD350 con gli stopper...anche se ho dovuto modificare il portapacco...non ci stava

  12. #212
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Lo trovi qui con o senza pacco lamellare

    http://www.mrp-racing.de/index.php?a=76&lang=eng

    Io ho montato quello dell'RD350 con gli stopper...anche se ho dovuto modificare il portapacco...non ci stava
    Tra i lamellari è quello che costa meno mi pare...e mi intriga abbastanza!sembra fatto bene! alcuni,a giudicare dalle foto,hanno sezioni di passaggio ridicol! Sul motore che farò in autunno andrò a valvola comunque visto che 150 sacche per me sono mezzo motore...ma quello dopo...eheh!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #213
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Si il problema principale però nel lamellare al carter...sono i carter

    Devi sacrificarne uno.... e costa molto più del kit lamellare....

    Ah dimenticavo poi ci devi aggiungere un carburatore...

  14. #214
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    La fobia del sacrificare il carter non la capisco...perchè se allungo la valvola dopo è originale? poi chissenefrega dei carter! 3 milioni di PX han fatto!! le prestazioni sono più importanti...
    Il carbu prenderò già un 30 o 28 PHBH che poi userò anche in futuro... intanto raccimolo la grana
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #215
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    La fobia del sacrificare il carter non la capisco...perchè se allungo la valvola dopo è originale? poi chissenefrega dei carter! 3 milioni di PX han fatto!! le prestazioni sono più importanti...
    Il carbu prenderò già un 30 o 28 PHBH che poi userò anche in futuro... intanto raccimolo la grana
    Non so che manualittà, atrezzatura e contatti con un tornitore tu possa avere ma il collettore te lo puoi fare con calma come ha fatto tanta gente anche in lamierino sagomato, le lamelle le recuperi da un qualsiasi 125 incidentato, dai demolitori dopo la rottamazione ce n'erano parecchi unica difficoltà fare l'alloggiamento pacco lamelle fattibile anche questo in ferro.
    Ci vuole un bel po' di pazienza ma se non hai soldi puoi rimediare con il fai da te....
    Ciao e buon lavoro, se ti posso aiutare volentieri
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #216
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non so che manualittà, atrezzatura e contatti con un tornitore tu possa avere ma il collettore te lo puoi fare con calma come ha fatto tanta gente anche in lamierino sagomato, le lamelle le recuperi da un qualsiasi 125 incidentato, dai demolitori dopo la rottamazione ce n'erano parecchi unica difficoltà fare l'alloggiamento pacco lamelle fattibile anche questo in ferro.
    Ci vuole un bel po' di pazienza ma se non hai soldi puoi rimediare con il fai da te....
    Ciao e buon lavoro, se ti posso aiutare volentieri
    Purtroppo non conosco nessun tornitore...mi era venuto in mente di farmelo ma sono incappato in questo ,diciamo,problema,e come attrezzature ho solo un trapano a colonna abbastanza scarso...volevo provare ad informarmi ma se farmelo fare mi costa quanto prenderlo bello e pronto il gioco non vale la candela...il tuo lamellare è autocostruito?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  17. #217
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Purtroppo non conosco nessun tornitore...mi era venuto in mente di farmelo ma sono incappato in questo ,diciamo,problema,e come attrezzature ho solo un trapano a colonna abbastanza scarso...volevo provare ad informarmi ma se farmelo fare mi costa quanto prenderlo bello e pronto il gioco non vale la candela...il tuo lamellare è autocostruito?
    Il mio lamellare ha i carter con l'alloggiamento per le lamelle direttamente saldato e fresato, un lavorone che ho potuto realizzare grazie alla collaborazione di un amico con parecchia atrezzatura e voglia di fare e non ho nemmeno speso molto se calcolo il tempo che ha impiegaato a saldare ed il materiale usato ......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #218
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il mio lamellare ha i carter con l'alloggiamento per le lamelle direttamente saldato e fresato, un lavorone che ho potuto realizzare grazie alla collaborazione di un amico con parecchia atrezzatura e voglia di fare e non ho nemmeno speso molto se calcolo il tempo che ha impiegaato a saldare ed il materiale usato ......
    Quello di Pistone è un SIGNOR lamellare
    Ma come ti ha detto richiede tempo pazienza e abilità...
    I kit in commercio sono realizzati per adattarsi alla conformazione del carter originale che nasce come valvola rotante...quindi sono un compromesso.
    Dipende sempre da dove vuoi arrivare e quanto sei disposto a spendere ( e a bestemmiare quando capitano imprevisti)

  19. #219
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Si ho riguardato ora il post di Pistone sul suo lamellare ed è davvero un lavoro pazzesco hai trovato anche un ottimo saldatore direi! saldare così tanto senza deformare non deve essere cosa da tutti! specie sull'alluminio che a detta di chi ha lavorato in officina meccanica(mio padre prima di entrare in posta)è un gran macello!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #220
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    I lavori procedono abbastanza bene...il motore è chiuso




    Sto lavorando ancora sul portapacco perchè le pareti sono fini ed ho paura trafili aria...

    Manca solo di chiudere il carter frizione, montare la ventola e metter in moto.....

  21. #221
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Come scaldare i carter per cambiare i cuscinetti di banco e rischiare il divorzio...


  22. #222
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Cosa succede quando dopo aver montato tutto il motore ti accorgi che i filetti di una vite del coperchio frizione sono fottuti....


  23. #223
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Come costruirsi le guarnizioni dopo aver sguarrato carter e cilindro alla maniera degli antichi....


  24. #224
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Sistemato anche il portapacco:
    La parete era un po troppo sottile



    Ricostruita col bicomponente epossidico mi da più fiducia:



    Tra l'altro non ho capito perchè il pacco lamellare della Yamaha RD 350 non si accoppia con il portapacco MRP...cioè i fori sono identici ma la valvola sporge dal portapacco andando a toccare con il convogliatore della ventola.
    Mi è toccato limare un pezzo di flangia della valvola...Mah e si che la danno nel kit MRP Boh!
    Ultima modifica di VecchioPxxxx; 27-05-12 alle 22:33

  25. #225
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Piano piano si procede.
    Assemblaggio finale:





Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •