Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Velocità max bassa GT 1968

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Question Velocità max bassa GT 1968

    Ciao ragazzi, oggi pomeriggio ho provato a lanciare in rettilineo la mia GT con il navigatore in mano, non funzionando il contaKm.. premettendo che il rettilineo in questione è un pò irregolare nella pendenza e un trascurabile vento (anche perchè ho provato in un verso e nell'altro della strada) la Vespa non mi supera i 78 Km/h.... è la Piaggio che esagera a dichiarare 88 km/h.. o ho qualche problema? * ho la marmitta nuova e devo montare il gruppo spillo-galleggiante poichè la vespa ha sempre fatto capricci di ingolfamento...
    Forse dovrei riprovare dopo questo intervento?
    Grazie anticipatamente..!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Ho sbagliato Forum!!!!!!!!!chiedo scusa!!!!!!!! me la potete spostare?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Qualcuno mi da udienzaaa?! Grazzzzzzziee

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    posso dirti che ho la sprint del 69 e fa 85 km/h

    credo sia una velocità nella norma

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    posso dirti che ho la sprint del 69 e fa 85 km/h

    credo sia una velocità nella norma
    una 150 Sprint? telaio come il mio... quindi sto tranquillo.. ma non è un pò poco però?? mamma Piaggio dichiarava 88 Km/h... (certo... dichiarava anche consumi dell'ordine di 48Km/L....)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Ha 34 anni...permetti che non sia come uscita dalla Piaggio?
    Il motore si usura e non rende più come una volta...è normale
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Vasilij86 Visualizza Messaggio
    una 150 Sprint? telaio come il mio... quindi sto tranquillo.. ma non è un pò poco però?? mamma Piaggio dichiarava 88 Km/h... (certo... dichiarava anche consumi dell'ordine di 48Km/L....)
    Ma 90 km/h effettivi li fa pure un p150x e` , poi c`e` sempre chi abbonda , comunque anche la mia sprint 150 fa c.a 85 km\h e io lo considero un buon traguardo
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ha 34 anni...permetti che non sia come uscita dalla Piaggio?
    Il motore si usura e non rende più come una volta...è normale
    44!!
    infatti il motore per carità si usura.. però è revisionato completamente.. rifatti Cuscinetti di banco, lucidato cilindro e pistone guarnizioni olio... via.. una discreta ringiovanita. :D Mi avete convinto comunque.. ;)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Vasilij86 Visualizza Messaggio
    44!!
    infatti il motore per carità si usura.. però è revisionato completamente.. rifatti Cuscinetti di banco, lucidato cilindro e pistone guarnizioni olio... via.. una discreta ringiovanita. :D Mi avete convinto comunque.. ;)
    Ho pensato 44 e scritto 34
    Comunque prova a dare una bella arrostita alla marmitta...se non fa nulla vuol dire che è la GT che non cammina molot
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ho pensato 44 e scritto 34
    Comunque prova a dare una bella arrostita alla marmitta...se non fa nulla vuol dire che è la GT che non cammina molot
    ehm...stamattina non ne becchi una..

    nel primo messaggio ha scritto che la marmitta è nuova..

    Piuttosto, vedi di mettere a posto la storia del carburatore.
    Che significa che da segni di ingolfamento? spiegati meglio, grazie.

    Hai scritto di avere lucidato il cilindro...quindi non è stato rettificato? Fasce nuove?
    potrebbe essere anche una compressione non proprio ottimale, anche se, per una vespa di 44 anni, perdere dagli ipotetici 88 km/h, un circa dieci km , misurandoli con il navi..ci può stare.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ehm...stamattina non ne becchi una..

    nel primo messaggio ha scritto che la marmitta è nuova..

    Piuttosto, vedi di mettere a posto la storia del carburatore.
    Che significa che da segni di ingolfamento? spiegati meglio, grazie.

    Hai scritto di avere lucidato il cilindro...quindi non è stato rettificato? Fasce nuove?
    potrebbe essere anche una compressione non proprio ottimale, anche se, per una vespa di 44 anni, perdere dagli ipotetici 88 km/h, un circa dieci km , misurandoli con il navi..ci può stare.
    Si vede che stare a casa mi fa male!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ehm...stamattina non ne becchi una..

    nel primo messaggio ha scritto che la marmitta è nuova..

    Piuttosto, vedi di mettere a posto la storia del carburatore.
    Che significa che da segni di ingolfamento? spiegati meglio, grazie.

    Hai scritto di avere lucidato il cilindro...quindi non è stato rettificato? Fasce nuove?
    potrebbe essere anche una compressione non proprio ottimale, anche se, per una vespa di 44 anni, perdere dagli ipotetici 88 km/h, un circa dieci km , misurandoli con il navi..ci può stare.
    Nel senso che faceva vuoti di potenza... ai bassi, e spesso dopo 7-8 Km
    si ingolfava paurosamente e perdeva miscela.. tanto che mi dovevo fermare... inclinarla un pò a fermo e ripartire.. anche perchè si spegneva.. adesso sembra che non lo fa più sto scherzo.. sopratutto con la marmitta nuova. L'uomo di fiducia (meccanico Piaggio in pensione) mi aveva cambiato lo spillo e la vaschetta due volte, ma erano ricambi recuperati da carburi che aveva.. quindi mi sono deciso a comprare il gruppo nuovo.. mo appena passato martedì con questo maledetto esame all'uni ci mettiamo di tigna con papà e lo monto poi vediamo.. inoltre anche le puntine si erano avvicinate un pò.. io penso che l'impianto in generale sia da riguardare, anche le bobine.. il raddrizzatore. non ho modo di smontare la candela perchè ho perso la chiave.. ne devo rimediare una, non so se abbia cambiato le fasce...
    non vi preoccupate se perdete colpi, "l'ha da fa".. è la primavera..!!anche io svalvolo.. ;) Grazie Ragà per i consigli

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Hai provato un'altro carburatore? il galleggiante del tuo hai visto se percaso è bucato?
    Se metti un carburatore nuovo io ci metterei un 20/20, la vespa ne guadagna.
    Per la velocità... gli 88 li piglia se ti metti in posizione sdraita e praticamente in un bel rettilineo...

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Per la velocità... gli 88 li piglia se ti metti in posizione sdraita e praticamente in un bel rettilineo...
    quoto!!poi la Piaggio in merito a consumi e velocità è sempre stata un pò .... ottimista!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quoto!!poi la Piaggio in merito a consumi e velocità è sempre stata un pò .... ottimista!!
    Non era ottimista... aveva il pilota/collaudatore che pesava 60kg scarsi... e ci credo che andava e consumava poco...

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ho pensato 44 e scritto 34
    Comunque prova a dare una bella arrostita alla marmitta...se non fa nulla vuol dire che è la GT che non cammina molot
    Citazione Originariamente Scritto da Vasilij86 Visualizza Messaggio
    Nel senso che faceva vuoti di potenza... ai bassi, e spesso dopo 7-8 Km
    si ingolfava paurosamente e perdeva miscela.. tanto che mi dovevo fermare... inclinarla un pò a fermo e ripartire.. anche perchè si spegneva.. adesso sembra che non lo fa più sto scherzo.. sopratutto con la marmitta nuova. L'uomo di fiducia (meccanico Piaggio in pensione) mi aveva cambiato lo spillo e la vaschetta due volte, ma erano ricambi recuperati da carburi che aveva.. quindi mi sono deciso a comprare il gruppo nuovo.. mo appena passato martedì con questo maledetto esame all'uni ci mettiamo di tigna con papà e lo monto poi vediamo.. inoltre anche le puntine si erano avvicinate un pò.. io penso che l'impianto in generale sia da riguardare, anche le bobine.. il raddrizzatore. non ho modo di smontare la candela perchè ho perso la chiave.. ne devo rimediare una, non so se abbia cambiato le fasce...
    non vi preoccupate se perdete colpi, "l'ha da fa".. è la primavera..!!anche io svalvolo.. ;) Grazie Ragà per i consigli
    mah..per come la vedo io queste cose non le deve mica fare..comunque, contento tu..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    mah io son convinto che prendere alla lettera i dati riferiti alle prestazioni dichiarate ufficialmente, sia un grosso errore. Anche la ET3 per dire.......a quanto pare dovrebbe essere un missile, in realtà è un chiodo senza coppia nè allungo.......la GT ha il motore 125 due travasi, per me 78km/h effettivi sono la sua velocità
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Hai provato un'altro carburatore? il galleggiante del tuo hai visto se percaso è bucato?
    Se metti un carburatore nuovo io ci metterei un 20/20, la vespa ne guadagna.
    Per la velocità... gli 88 li piglia se ti metti in posizione sdraita e praticamente in un bel rettilineo...
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mah..per come la vedo io queste cose non le deve mica fare..comunque, contento tu..
    Vespa979... non no ci ho provato sinceramente.. un mio amico ha una GT in garage da decenni a marcire..ma non glielo ho chiesto il carburatore.. comunque sostituisco galleggiante e spillo la sett. prossima poi vedo e vi dico

    Gabriele82
    perchè mi dici contento tu? io non so contento per niente.. e infatti voglio risolvere il problema del carburatore come anche tu mi hai consigliato, anche se adesso sembra andare benino... poi certo... pensavo anche... sta benzina verde non è che sia una scarica di potenza.. non ci sono additivi magari per dare un pò di ottani??

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mah..per come la vedo io queste cose non le deve mica fare..comunque, contento tu..
    aaaa ma non mi hai capito... perdere colpi intendevo sulle sviste di scrittura.. o cose che non notiamo che stanno scritte.. sui post sopra.. tipo 34 anni anzichè 44.. era una rassicurazione sul rincoglionimento generale.. intendevo la stagione
    non era un discorso diciamo.. Meccanico

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Ah ok..da come avevi scritto, non avevo inteso..
    comunque, vedi di controllare quei vuoti..non van bene..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Hai provato un'altro carburatore? il galleggiante del tuo hai visto se percaso è bucato?
    Se metti un carburatore nuovo io ci metterei un 20/20, la vespa ne guadagna.
    Per la velocità... gli 88 li piglia se ti metti in posizione sdraita e praticamente in un bel rettilineo...
    Quoto in pieno, arrivare a fare 78-80 effettivi con un motore originale anni '60 mi sembra proprio che sia un buon risultato,(sarei contento se li facesse un px gli 88 con motore originale)i dati dichiarati già nn erano attendibili al 100% all'epoca, figuriamoci dopo 44 anni di usi e maltrattamenti...
    Comunque se nn hai rettificato sicuramente sarà anche un po' spompato il motore, e a quel punto il risultato diventa molto meglio del previsto...
    Quindi risolvi il problema del carburatore e poi vai tranquillo...

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Vasilij86
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Foligno
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non era ottimista... aveva il pilota/collaudatore che pesava 60kg scarsi... e ci credo che andava e consumava poco...
    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    mah io son convinto che prendere alla lettera i dati riferiti alle prestazioni dichiarate ufficialmente, sia un grosso errore. Anche la ET3 per dire.......a quanto pare dovrebbe essere un missile, in realtà è un chiodo senza coppia nè allungo.......la GT ha il motore 125 due travasi, per me 78km/h effettivi sono la sua velocità
    hahahaahah quello sicuro... infatti anche dichiarare 2L/100Km è a dir poco fantasia..... speriamo che sia la sua velocità allora... meglio così...
    @vespapiaggio... almeno la primavera aveva un telaio Small... e 20 Kg di meno si sentono no?

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    La mia due travasi Gtr '74 arriva a 84,7 di gps, ma ha tutto il motore rifatto e carburatore 20/20D.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Velocità max bassa GT 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non era ottimista... aveva il pilota/collaudatore che pesava 60kg scarsi... e ci credo che andava e consumava poco...
    ma neanche così ottieni i risultati piaggio , io peso 65Kg e ho una vespa GT del 68 , il motore originale non l'ho sopportato per più di una settimana con quel cilindro a 2 travasi , quel carburatore e le fasi che mamma piaggio le ha dato non andava una mazza .....
    va bè io ho la sindrome del dremel

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •