Trimmer multigiro da 50ohm + resistenza da 180ohm. Gap da 180 a 230ohm
Trimmer multigiro da 50ohm + resistenza da 180ohm. Gap da 180 a 230ohm
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
interessante, ma la resistenza da 180ohm va in serie al trimmer?
ok, capito va in serie
Ultima modifica di smilzoPX125E; 18-06-12 alle 12:34
si, in serie...
il bello del trimmer multigiro da 50ohm (neanche a farlo apposta č l'unico che ho trovato) č che con mezzo giro varia circa 1ohm, quindi piu o meno si sa a occhio da che parte siamo. Poi io ho collegato 2 cavi cosė (a motore spento) attacco il tester e controllo il valore.
ho detto solo che x variare il valore della resistenza agisco sul trimmer...
ELABORAZIONI TWINS RACING
che bisognerebbe variare per variare il ritardo?
Variando la resistenza il ritardo cambia, in quanto dipende dalla costante di tempo del circuito che č uguale al prodotto di R*C. Come poui vedere aumentando la resistenza R aumenta anche il ritardo di risposta del circuito e quindi il ritardo di accensione.
Solo che non si puo andare oltre un certo valore con la resistenza altrimenti la centralina nom legge piu il segnale del pickup.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ultima modifica di VecchioPxxxx; 21-06-12 alle 19:53
Hahahaha eh si ...magari
Seppure non apriva tutto sarā rimasto si e no 1 mm di valvola chiusa...mica metā LOL
Ho impostato l'anticiopo su A ( 23*??) invecie che su IT ( 18*)...risultato non cambia nulla...il buco in 4a č sempre insormontabile e l'allungo in 3a č peggio.
Sto assemblando il delayer ma non credo cambierā granchč.
Dovrō misurare la camera di scoppio e calcolare il rapporto di compressione se no a sto punto possono essere le fasce che non tengono perfettamente??????
Ho avuto un problema simile di mancanza di allungo anche con un espansione seria non con padelle e similari.
anche se hai tutto quello scarico il problema č la camera di scoppio.
Prendi una testa a candela centrale tipo quattrini , parmakit puffo o quella che vuoi purchč abbia la possibilitā di infilarla nel mandrino attraverso il foro candela, realizza una banda di schqisch larga al massimo 8 mm e con un rapporto di compressione finale di 10 a 1 massimo lo squisc deve essere di almeno 1,6.
Troverai l'allungo senza perdere troppi bassi.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Pensavo a una Pinasco VRH gp2
Vedo di farmela prestare per valutarne gli effetti...con quello che costa ci esce mezzo TSV![]()
puoi prendere anche la VRH pro della pinasco o la MMW , le trovi sui 60-70 € e le riprofili a tuo piacimento
Comunque sta succedendo spesso che alcuni MP si perdano per strada , non č la prima volta
Grazie Felix , ti mando subito l'indirizzo di spedizione!!!!!
OK forse ci siamo
Questa č la testa derivata Cosa 125:
C'č solo un piccolo problema ho misurato la camera di scoppio siamo intorno ai 27 cc
Il che significa che con una cilindrata di 63*57= 177.5 il rapporto di compressione č 177.5+27/27 = 7.5:1
Dovrebbe essere intorno ai 10:1.......................
dunque per avere 10:1 la camera di scoppio dovrebbe essere intorno ai 20cc
177.5+20/20 = 9.89:1
Ora bisognerebbe capiore se conviene tornire la mia testa, abbassare il cilindro o montare una testa diversa.
Tra l'altro ho scoperto che al PMI la luce di scarico rimane parzialmente ostruita dal pistone cosė come i travasi frontescarico... quelli laterali invecie sono 1 mm sopra il pistone...
![]()
Secondo me questo cilindro deve andare senza spenderci soldi. Se devi spendere spendi sicuro e cambia cilindro!
Io resto dell'idea che bisogna eliminare 6cc di troppo, e li toglierei iniziando dal cilindro. Per il semplice fatto che lo pianti nel tornio e via, mentre la testa devi farti un bussolotto x prenderla su. Se migliora qualcosa abbassando il cilindro, allora fai il bussolotto e prova a togliere altro materiale dalla testa, altrimenti butta via tutto e amen!