Il link della discussione lo trovi? Tempo fa per cultura personale l'ho cercato senza trovarlo
Il link della discussione lo trovi? Tempo fa per cultura personale l'ho cercato senza trovarlo
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Ho tirato giù il cilindro, purtroppo avevo dimenticato la fotocamera a casa e non ho potuto fotografare per farvi vedere.. La canna si presentava così: leggeri segni sopra e sotto alla luce di scarico, ma al tatto non si sentivano nemmeno; il pistone ha strisciato in 4 punti, anche se in maniera piuttosto leggera, praticamente nei 4 angoli dove non ci sono luci (dei 4 erano un po' più marcati quelli vicini allo scarico). Cosa potrebbe significare??Mi viene da pensare alla tolleranza... Sottolineo comunque che le strisciate non erano troppo accentuate. Ho rimediato passando (poco però) della carta abrasiva 600 in quei punti, stesso discorso per il pistone. Segni quasi scomparsi.
...approfittando del cilindro smontato, l'ho modificato ancora (questo benedetto cilindro ha subito più interventi di un Dr polinizzato), praticamente soffrivo di mancanza di coppia in 4^, quindi l'ho rifasato: l'ho abbassato togliendo alcuni spessori sotto, e per non avere una fase di travaso troppo bassa ho alzato le luci di travaso (solo le laterali) col mio fidato dremel di 1mm, che in corsa 60 significano 6°. Ho cercato di essere quanto più preciso possibile, e devo dire che ci sono riuscito.
Adesso le nuove fasi sono: scarico 159°, travaso (laterali) 113°, frontescarico 107°. Dopo averlo carburato vedremo come si comporterà. Con l'anticipo sono rimasto a 19°, almeno per ora.
Opinioni, soprattutto sulle fasi differenti di travasi laterali e frontescarico?
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Si, credo proprio hai grippato per scarsa tolleranza, o comunque elevata temperatura su tutto il cilindro, quindi o carburazione magra o anticipo errato, o elevata compressione in testa
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
in effetti io di tolleranza ho 10 cent
La carburazione era leggermente grassa, l'anticipo a 19°, il RC a 9,5... mi sa che ha giocato un ruolo fondamentale anche il troppo caldo, che proprio in questi giorni si sta facendo sentire molto qui in Puglia
Ma la tolleranza diciamo "standard" è a 8/100 o a 10/100??
PS e la candela?? Non è che B7HS è un po' caldina?
![]()
Ultima modifica di Lz92; 11-07-12 alle 23:16 Motivo: aggiunta dettagli
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Anche io uso una candela grado 7
Non è che hai troppo squisch?
Il caldo di questi giorni di sicuro non c'entra.
E' più probabile uno smagrimento della carburazione.
Il tuo pistone ha un diametro di qualche mm inferiore a quello del 177 ed inoltre di sicuro quel cilindro per quanto bello possa essere di sicuro sviluppa meno potenza sempre di un 177 per cui 8 centesimi dovrebbero essere sufficienti.....
Prima di rimontare fai dare una lucidata alla canna e verifica la misura del pistone in modo da avere con certezza il gioco di montaggio menzionato.
Ciao
ELABORAZIONI TWINS RACING
infatti mi sa tanto che prenderò un normalissimo 24, il 26 pinasco in realtà è un 24 portato a 25...
quindi, prenderò un 24 su ebay e lo aleserò fino a quanto può arrivare, assieme alla vaschetta e al supporto per le lamelle che cambierò con delle lamelle in carbonio da 0,35 o 0,40 e poi alzerò lo stopper...
vediamo che esce fuoriahahah dopo marmitta malossi e volano hp modificato
![]()
Indovinate un po'!Stamattina sono dovuto riandare a Bari, ho fatto miscela al 3% per stare tranquillo e ho mantenuto una media bassa, 75 orari, per non far surriscaldare troppo il motore. La carburazione è ancora da perfezionare (appena appena grassa) ma nonostante ciò il consumo è stato da record: ben 36 km/l!!!
![]()
![]()
Non ci credevo neanche io, ho controllato più volte i conti e i km fatti... spettacolare!
Del resto anche su strada al ritorno, io mi aspettavo che andasse a riserva da un momento all'altro e invece niente fino a quando non l'ho presa di nuovo oggi pomeriggio
Ho controllato la tolleranza prima di rimontare, ed era effettivamente 8 centesimi. Forse, come suggerito da Pistone, conviene ricontrollare lo squish: non l'altezza (che è 1,2mm) ma la superficie della banda... quando ho avuto problemi nel montaggio e la causa erano gli spessori, io imputavo la colpa alla testata, e ho fatto alcune cose che forse non avrei dovuto fare, come smerigliare una parte della banda di squish per abbassarla, col risultato, per contro, che si è anche allungata. Devo confrontarla con una originale non toccata, forse è questo che mi ha tradito la volta scorsa!
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]
ELABORAZIONI TWINS RACING