Ma ma ma .... mi cade un mito!!!!
Dopo la prima scaldata hai dato una lucidata al cilindro?
Un preparatore mi insegnò un trucchetto per "sistemare" il pistone dopo una scaldata: con una tela un po' grossolana prova a passare il mantello del pistone in modo da creare dei segni a croce. XXXXX
Questo fa si che la miscela olio/benzina si fermi in quete micro scalfitture e mantenga lubrificato il pistone.
Beh, devo dire che funziona e si riesce a prolungare la vita del pistone scaldato.
A proposito di pistone: Come diceva il buon Pistone (Felix), anche l'altezza dello squish che hai è poca: sali oltre 1,5 mm perchè altrimenti scaldi.
Oltretutto gli 8/10 come li hai misurati se dici che in alcuni punti sei più stretto?
Altra cosa: Complimenti per i 36 Km con un litro, ma se non dai da bere al cavallo, questo non corre e tira fuori la lingua!!!
Parli di fasi e teoria ma personalmente ti posso assicurare una cosa: la teoria ti da le basi ma poi interviene l'esperienza per affinare le cose perchè ogni motore è fine a se stesso.
Secondo me ti conviene tirare un bel respiro e riorganizzare le idee ed ascoltare il tuo motore oltre alle teorie.
Lucida il cilindro, sistema il pistone (se l'hai ovalizzato in morsa ... ciao pistone!!!), misura bene lo squish e non lesinare su getto del massimo!!!
Come scrivevano nei Chewing-gum ai miei tempi: "riprova e sarai più fortunato".
Dai, siamo tutti con te.
Gg