Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Motore Large in Wide

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pattonzo
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    cittadella
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Bella modifica! Potrei farla al mio vb1, tanto per riuscire a renderlo un pò più utilizzabile (montagna e viaggi degni di nota). Cmq c'è da specificare che sui telai wide tranne gs il collettore d'aspirazione non è collegabile con manicotto al sottosella perchè il foro nel telaio non esiste, bisogna quindi usare il metodo che hai scelto tu, quindi filtro direttamente alla fine del nuovo collettore!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    come si comporta a livello prestazionale quel collettore?
    capisco che forse non è il topic adatto per parlarne, però mi incuriosiva questa cosa
    com'è fatto all'interno?
    in teoria dovrebbe migliorare il flusso d'aria verso il carburatore, rispetto alla vaschetta

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    come si comporta a livello prestazionale quel collettore?
    capisco che forse non è il topic adatto per parlarne, però mi incuriosiva questa cosa
    com'è fatto all'interno?
    in teoria dovrebbe migliorare il flusso d'aria verso il carburatore, rispetto alla vaschetta
    Fondamentalmente e' un coperchio della zona carburatore dove insiste e certamente favorisce l'afflusso di aria, parlare di prestazioni e' difficile anche perche' alla fine e' tutto un "accrocco" Telaio GS, motore GL 150 2 travasi con Pinasco in alluminio, carburatore de T5 con collettore aspirazione in vetroresina.... Appena ho qualche dato di velocità presa col navigatore vi faccio sapere quanto spinge e come reagisce in salita, in pianura, a caldo, a freddo, consumi ecc. ecc. ecc.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    effettivamente, per avere dati ci vorrebbe il confronto diretto tra vaschetta e questo collettore
    oh comunque non ho in mente di comprarlo eh con quei soldi ci esce un bel pò di roba

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Anche il colpo d'occhio e' importante e, la prima cosa che si nota in un motore large, e' il copriventola ben diverso da quello del GS che e' decisamente unico e particolare... quindi con un amico lattoniere oggi abbiamo "elaborato" un copriventola di largeframe per farlo diventare.....

    2012-07-24 20.28.33.jpg 2012-07-24 20.28.13.jpg

    Una mano di fondo e poi va stuccato e verniciato grigio metallizzato come il GS

    2012-07-24 20.28.45.jpg

    E qui sotto vicino al fratellino originale ben piu' piccolino!

    2012-07-24 20.29.05.jpg

  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Ciao Horus, complimenti per la modifica..!! almeno qualcuno che sperimenta e prova strade nuove ;)... ora al prox audax ti voglio con questa!!
    Ps: mi permetto di consigliarti un'impianto a 12V, così visto che ci hai messo le mani non ce le rimetti in futuro...
    Seguo con interesse..

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Ciao Horus, complimenti per la modifica..!! almeno qualcuno che sperimenta e prova strade nuove ;)... ora al prox audax ti voglio con questa!!
    Ps: mi permetto di consigliarti un'impianto a 12V, così visto che ci hai messo le mani non ce le rimetti in futuro...
    Seguo con interesse..
    Grazie della solidarietà!
    Per l'impianto la scelta del motore GL e' proprio voluta, avrei avuto anche altri motori tra cui un performantissimo PE 125 che ovviamente avrebbe avuto l'impianto a 12 V ma volevo evitare, in caso di "retromarcia" all'originalità non dover lavorare troppo anche con lampade, lampadine clacson e batteria; come dicevo ho fatto in modo che anche il blocchetto del GS funzionasse come l'originale, quindi pur avendo un motore "moderno" (si fa per dire) ha le stesse caratteristiche elettriche della GS originale; a motore spento infatti girando la chiavetta sul faro si accende la posizione e suona il clacson 6V CC del GS; ho chiaramente dovuto inserire un rele' che a motore spento desse tensione al cavo di alimentazione altrimenti si sarebbe accesa anche senza chiave.

    Stasera ho stuccato e verniciato il copriventola e domani se non piove lo monto e ci vado al lavoro.

    coprivolano.jpg



    Adesso ancora mi manca una idea per "mascherare" un po' il copriselettore del cambio che già da lontano fa capire che non siamo con motore wide originale...

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    C ora al prox audax ti voglio con questa!!
    In funzione di un uso solitario di questa Vespa sto anche preparando un modifica ad un secondo serbatoio che posso sacrificare, lo voglio rialzare tipo VS1 e soprattutto voglio creare dei supporti sul serbatoio stesso (ovviamente senza toccare il telaio) per montare una sella singola come quella della foto d'epoca allegata; anche li credo fosse una modifica dato che anche se e' un VS1 non mi risulta nato per la sella singola...

    serbatoio.jpg

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da pattonzo Visualizza Messaggio
    Bella modifica! Potrei farla al mio vb1, tanto per riuscire a renderlo un pò più utilizzabile (montagna e viaggi degni di nota). Cmq c'è da specificare che sui telai wide tranne gs il collettore d'aspirazione non è collegabile con manicotto al sottosella perchè il foro nel telaio non esiste, bisogna quindi usare il metodo che hai scelto tu, quindi filtro direttamente alla fine del nuovo collettore!
    Ho poi optato per raccordare il collettore al sottosella tramite il foro che anche il GS ha e al momento mi pare che la carburazione sia quasi a posto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •