Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: aiuto elaborazione 50 special

  1. #1
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    aiuto elaborazione 50 special

    Ciao ragazzi, ho bisogno dei vostri preziosi consigli per elaborare la mitica Special!! Ho dato un'occhiata nel forum ma ho ancora qualcosina da chiarire. Da completo ignorante nel campo dei motori, ho cercato, leggendo qua e la, di tirare giù una lista dei componenti che "forse" potrebbero andare bene, eccoli:

    polini 85 140.0059
    carburatore 19/19 201.0004
    campana 24/72 denti dritti 202.1216
    marmitta polini a banana 200.2030/S

    La prima cosa che vi chiedo è, la campana cos'è? Va bene quella, o ce ne va un'altra con altri numeri? Cosa cambia da denti dritti a elicoidali? Cosa vuol dire che la campana "fischia"?
    Il carburatore 19/19 ha bisogno del collettore o le misure dell'originale (mi pare 16/10) vanno bene?
    Tutto il resto vorrei lasciarlo originale, anche la frizione, o si consuma più in fretta montando un motore diverso dal 50cc?
    Anche l'albero motore preferirei lasciarlo così com'è. Così come vorrei evitare di fresare carter e cose così che non ho capito nè che vantaggi ne trarrei, nè sarei in grado di fare

    Non voglio di certo decollare col vespino, volevo soltanto dare un pò di sprint alle partenze, che da quanto leggo in giro un ciao va più forte :D la configurazione ideale sarebbe quella che mi permette una discreta accelerazione da fermo, e che sia anche duraturo magari per percorsi relativamente lunghi (15-20 km). La velocità massima non mi frega più di tanto, ma almeno che faccia i 60-65!

    Scusate le troppe domande ma qualcosina l'ho capita cercando un po' nel forum, quello che non mi è chiaro è tutto ciò che ho elencato sopra.
    Grazie in anticipo a tutti quanti!
    Ultima modifica di spargisale; 20-09-12 alle 17:35

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da spargisale Visualizza Messaggio
    La prima cosa che vi chiedo è, la campana cos'è?
    Sono come i rapporti della bici

    Citazione Originariamente Scritto da spargisale Visualizza Messaggio
    Va bene quella, o ce ne va un'altra con altri numeri?
    clicca sul link e fai un po' di prove
    http://old.vesparesources.com/calcolo/smallframe.htm

    più il rapporto calcolato è alto, più è corto, e il contrario
    con la tua configurazione forse la 24/72 è un po' lunga, è più adatta ad un 102

    Citazione Originariamente Scritto da spargisale Visualizza Messaggio
    Cosa cambia da denti dritti a elicoidali? Cosa vuol dire che la campana "fischia"?
    possono essere a denti dritti o elicoidali, i primi fischiano di più

    Citazione Originariamente Scritto da spargisale Visualizza Messaggio
    Il carburatore 19/19 ha bisogno del collettore o le misure dell'originale (mi pare 16/10) vanno bene?
    ha bisogno del collettore da 19

  3. #3
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Quindi la campana essenso un po' come i rapporti per le biciclette, i dischi della frizione sarebbero la catena? Se non ho capito male allora più è grosso e più tempo ci mette a prendere velocità ma raggiunge velocità maggiori, un po' come partire con l'ultima marcia in bicicletta, si fa fatica ma si va più forte piuttosto che partire con una marcia bassa dove si prende subito velocità ma si va piano, dico bene?

    Ho provato a dare un occhio al calcolatore dei rapporti ma non ho capito molto. I numeri a cosa corrispondono? Se dici che 24/72 è un po' lunga, quale sarebbe quella intermedia adatta ad un 85cc? Più che altro non vorrei correre il rischio di essere fuori giri in 4°

    Ma per il fischio della campana intendi il classico rumore della vespa, al di là che cambia anche dalla marmitta montata?

  4. #4
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Sì il classico fischio...

    Comunque fai così col calcolatore:
    - Circonferenza pneumatici 3.00-10 (della Special)
    - 24/72 (24 sono i denti del pignone, e 72 della campana)
    - 4a originale
    e fai calcola...
    a 6000 giri sono circa 70/h e il rapporto è 6.27
    poi prova con la 16/68 (l'originale della Special)
    a 6000 giri sono 50/h e il rapporto è 8.89

    in pratica più il rapporto è alto, più la primaria è corta e perciò arrivi presto ai giri più alti
    al contrario, più è basso, più la primaria è lunga e fatichi a prendere giri

    in bici con il rapporto corto dopo poco sei lì che pedali un casino e sei lento
    con il rapporto lungo fai più fatica però poi dopo vai più forte

    con una vespa potente e un rapporto corto dopo 100m sei fuori giri a 50/h
    con una vespa poco potente e un rapporto lungo dopo 100m sei in 1a che cerchi di prendere giri

    la 24/72 è la più usata sui 102, però forse con l'85 fai fatica a prendere giri
    cerca una primaria un po' più corta così la tiri tutta
    Ultima modifica di Vespe; 20-09-12 alle 19:23

  5. #5
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Perfetto, ora mi è chiaro, anzi, chiarissimo :D

    Anzi, ho una piccola domanda, magari banale. Ho visto che sul catalogo Polini, la differenza di cavalli tra l'85 e il 102 è di solamente 0.2 cv
    Se la 24/72 gira bene sul 102, magari può andare bene lo stesso vista la poca differenza di cavalleria. Spero di non aver detto str***ate
    Ultima modifica di spargisale; 20-09-12 alle 19:42

  6. #6
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Bene!

    ti consiglio un 102 con la 24/72

  7. #7
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Perfetto, ti ringrazio. Ora vedo di valutare quanto può venirmi a costare il tutto compresi i pezzi di ricambio, manopole ecc... e poi provvederò :D

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Prendi un 102 che la spesa aggiuntiva, rispetto al 90 è irrisoria ma la resa è nettamente superiore!
    Non dare retta al libretto polini..non seguirlo neanche sui consigli sulla carburazione; l'unica cosa attendibile è la quota per il taglio da effettuare all'albero motore per anticiparlo.
    La 24/72 con un 102 è perfetta, con il 19 oltre al collettore specifico (quello del 16 non va bene) ci vuole il bicchierino in alluminio attorno al collettore, il filtro dell'aria e occorre sostituire il cavo del gas perchè quello originale rimane corto.
    La polini prendi quella a banana con uscita a sinistra che rimane meno in vista sulla special e costa di meno di quella con uscita a destra.
    Per un 102 non c'è bisogno di spendere una barca di soldi per la frizione, rimonta tranquillamente la frizione 3 dischi dopo aver sostituito i dischi in sughero con altri nuovi.
    Visto che non specifichi il modello di special ti consiglio di dare un occhio all'albero motore..se è di quello con bronzina nel piede di biella sarebbe meglio acquistarne uno provvisto di gabbia a rulli perchè quello a bronzina a lungo andare non regge l'incremento di potenza. (Molto dipende anche dallo stile di guida)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Ciao, si a questo punto vista la differenza stavo optando appunto per il 102. All'inizio non lo volevo prendere perchè pensavo ci fosse tanta manutenzione da fare e fosse poco affidabile ma leggendo qua e là ho visto che non è proprio così. La vespa è un 4 marce del '76 mi ero scordato di scriverlo. Se hai voglia, puoi scrivere qui o per PM i link delle cose aggiuntive da acquistare? Tipo il bicchierino e quelle cose li che non so cosa siano, tanto per il montaggio lo faccio fare a uno che conosco, è solo per acquistare tutto preventivamente. Grazie

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Ecco i componenti che dovrai acquistare
    - Cilindro 102 DR http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMIC...#ht_1656wt_952
    - Carburatore 19.19 ( Ti consiglio di prenderne uno usato.. quelli prodotti ora, sono con materiali scadenti.. )
    - Filtro aria 19.19 ( puoi anche comprare il 19.19 completo di tutto.. ) http://www.ebay.it/itm/0015-SCATOLA-...#ht_1145wt_952
    - Collettore, e bocchettone ( quello che chiami bicchierino.. puoi acquistarlo anche insieme al 19.19 ) http://www.ebay.it/itm/COLLETTORE-BO...#ht_1217wt_952
    - Campana 24/72 http://www.ebay.it/itm/0633-CAMPANA-...#ht_1315wt_952
    - Albero motore - hai due opzioni.. anticipare il tuo, oppure comprarne uno già anticipato ( consiglio mazzucchelli ) http://www.ebay.it/itm/0365-ALBERO-M...#ht_2104wt_952
    - Dischi frizione in sughero nuovi ( se hai la 3 dischi ) http://www.ebay.it/itm/1700-SERIE-KI...7#ht_975wt_952
    - Molla rinforzata http://www.ebay.it/itm/1185-MOLLA-FR...#ht_1503wt_952
    - Marmitta -per la tua configurazione, vanno bene le seguenti: Siluro ( alternativa al padellino ) Polini a banana ( Ottima qualità/prezzo ) Proma ( Prestazioni superiori alle precedenti.. parecchio rumore.. introvabile.. )

  11. #11
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Gentilissimo, il carburatore+filtro+collettore l'ho trovato sul mercatino di "Vespe" che ha commentato sopra, che è a una 20ina di km da casa mia per cui mi è molto comodo prenderlo da lui. Tutto il resto invece mi affiderò ad internet =)
    Per la marmitta, anche se non mi piace molto, prenderei la polini a banana con l'uscita a sinistra.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da spargisale Visualizza Messaggio
    Gentilissimo, il carburatore+filtro+collettore l'ho trovato sul mercatino di "Vespe" che ha commentato sopra, che è a una 20ina di km da casa mia per cui mi è molto comodo prenderlo da lui. Tutto il resto invece mi affiderò ad internet =)
    Per la marmitta, anche se non mi piace molto, prenderei la polini a banana con l'uscita a sinistra.
    Se devi acquistare su ebay-internet, ti consiglio di acquistare tutto da un solo venditore.. cosi paghi solo una spedizione

  13. #13
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Se devi acquistare su ebay-internet, ti consiglio di acquistare tutto da un solo venditore.. cosi paghi solo una spedizione
    Si infatti stavo cercando tra i vari venditori, quello che tra tutti mi viene a costare meno. Sto facendo controlli incrociati meglio dell'FBI!!!!

  14. #14
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Vado un secondo OT. Visto che è da targare (ho il libretto originale che tanto non andrà bene ma non devo far denuncia di smarrimento) sicuramente dovrò fare la revisione. Devo farla in motorizzazione o posso andare da qualunque revisionatore? Me lo chiedevo perchè con quei pezzi che monterò la vedo dura farla passare, avete qualche consiglio?

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Alla motorizzazione o alla revisione il mezzo deve essere originale

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Dove vado io a fare le revisioni spesso chiude un occhio, creo dei casini se per il giorno della revisione monto la marmitta originale su quel tipo di motore? Quindi non sono obbligato a farla in motorizzazione?

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17
    Se monti la marmitta originale, la carburazione tenderà ad ingrassarsi. Niente di problematico
    Ultima modifica di tiasliacreni; 23-09-12 alle 22:46

  18. #18
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Montare una marmotta la vedo difficile ahahahaha no dai a parte gli scherzi, se è solo quello il problema allora posso stare tranquillo, tanto revisionandola di inverno, posso usarla tutta l'estate e poi col freddo e con calma posso rimontare l'altra marma e portarla a revisionare. Grazie ragazzi, sempre celeri come sempre!!

  19. #19
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    per il collaudo con la 24/72 sui rulli fa più di 45 km/h pure col 50, per cui se hai il blocco originale
    portala così e la elabori dopo. oppure cerchi uno che chiude un occhio e gliela porti
    Ultima modifica di Vespe; 23-09-12 alle 20:45

  20. #20
    L'avatar di spargisale
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Santhià
    Età
    34
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto elaborazione 50 special

    Come detto sopra, se non è necessario farla in motorizzazione (con il ciao avevo fatto così ma perchè non avevo più i documenti) dato che ho il libretto originale, posso portarla da chi dico io che magari me la passa lo stesso, quando avevo lo scooter 50 senza strozzature me lo passava ugualmente, però non l'ho mai modificato, sempre tutto originale tranne le strozze.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •