Grazie dei consigli ma chiedendo anche su altri forum (questo post è di un paio di settimane fa) alla fine ho optato per il Pinasco 225 (kit completo di testa e albero 60) . Lo monterò domani con un amico che ha più esperienza. Il GT non richiede lavori al carter solo spostare lo statore da A ad IT. La carburazione di solito la faccio io, adesso monto un getto max 120 con Megadella v1.8 e motore stock Piaggio da 10 HP. Candela perfetta, leggerissimamente grassa. Ho ordinato anche altri getti 122, 125, 128, 130. Quello che mi ha fatto desistere dalla scelta del Polini è stato 1) Lavorare i carter: non ho l'esperienza per farlo e credo da quello che ho letto, e ho letto molto, che il lavoro debba essere fatto con molta perizia altrimenti si rischia di fare un disastro. 2)La possibilità di non poter tornare indietro all'originale lavorando i carter e la mia Vespa grazie anche alla Megadella va più che bene, non fosse per la velocità di crociera e qualche altra manchevolezza, per cui vorrei sempre poterci tornare. 3) L'affidabilità. Ho letto, ed infatti questa era la domanda del post, che se non si lavorano i carter, aldilà delle minori prestazioni, il Polini è molto inaffidabile. Io ho guidato un Polini 208 p&p di un amico dello scooter club e mi ha impressionato molto. Lui non ha rotto ancora, tranne la frizione che gli è saltata, però usa la Vespa molto meno di me.
Capitolo marmitta. Ho scelto una Zirri che dovrebbe arrivare la settimana prossima. In molti ma l'hanno sconsigliata con il Pinasco 225... Se avete esperienza od opinioni a riguardo sono ben contento di ascoltare.