Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
ok allora attendo tue notizie!!! ciao e buon lavoro!!!
Eccomi quì! Dopo un intenso pomeriggio passato tra ska, nothern soul, reggae, birre e motori (questo è ciò che succede quando un Mod italiano e un Trojan Skinhead tedesco si chiudono in un garage con una Vespa!) riporto la mia testimonianza. Come si può vedere dalle foto il travaso cilindro non combacia con il travaso del carter017.jpg ragion per cui nonostante avessi optato per un plug and play, data la disponibilità dell'amico con cui ho cambiato il GT,che è molto più bravo ed esperto in Dremel ed affini, abbiamo alla fine optato per il raccordo dei travasi. In blu la parte "eccedente". Nell'ultima foto il travaso lavorato. 020.jpg025.jpg026.jpg Una noia non da poco è stata anche lavorare il cilindro (un bel po'!) per fare in modo che non toccasse il volano dato che il mio PX200 è il modello freno a disco. 034.jpg035.jpg037.jpg

Che dire, ho provato la Vespa solo per un breve tratto ed è un mostro! Abituato al 200 stock, questo 225 Pinasco ha un tiro da paura!! Alle marce basse ha un'accelerazione poderosa, sale di giri rapidamente, ha un suono da favola. Non l'ho tirata sul rettilineo per motivi di rodaggio ma nel traffico è tutta un'altra storia.

Capitolo carburazione: Per adesso monto un getto max da 128 e Megadella v1.8 che montavo anche prima. Non ho ancora fatto la prova candela ma quando sono in terza e lascio il gas per poi riprenderlo ad 1/4 la Vespa borbotta invece di salire di giri rapidamente. Poi appena apro un po' di più vola. Avete consigli in proposito?!?!?

Capitolo Zirri. L'amico preparatore, oltre ad aver ribadito il concetto già espresso da molti su più forum ha tenuto a sottlineare che: "Non esistono marmitte ad espansione italiane adatte a nessun tipo di cilindri racing". Amen. Per il mio cilindro mi ha consigliato la SIP Road o di tenere la mia Megadella che lui reputa fare il suo dovere molto bene. Attendo opioni