a me nn dispiacciono.. come pneumatici principalmente invernali non sono male.
io sula cosa ho dei bridgeston simili e vanno bene, sopratutto in inverno...
in realtà in estate si consumano un po troppo in fretta...
![]()
a me nn dispiacciono.. come pneumatici principalmente invernali non sono male.
io sula cosa ho dei bridgeston simili e vanno bene, sopratutto in inverno...
in realtà in estate si consumano un po troppo in fretta...
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ragazzi qualcuno di voi ha un compressore in garage che utilizza per gonfiare le gomme della vespa e dell'auto?
Se il disassamento di 0,40" sporge verso il lato ruota di scorta come sui SIP, con i 2.50"
ti dovresti trovare bene come me perchè il disassamento corregge un po' il baricentro spostato causa motore laterale.... per carità le PX sono migliorate molto rispetto alle nonnine per via del peso della ruota scorta e la batteria (io ci ho messo attrezzi e centraline non avendo la batteria) ma ancora si sente un po'...
Per cose piccole va bene anche un compressore da 25 litri (io ne ho della Fini mi pare); comunque ci sono sempre quelli manuali se non hai l'elettricità in garage oppure quelli portatili che puoi caricare a casa ed usare fuori.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
A ma servirebbe per regolare la pressione delle gomme dell'auto e della vespa, ho la corrente in garage.
Quale mi consigliate?
Vedi se qualcuno da te vuole vendere il suo 25L per passare ad un 50 o 100 litri; altrimenti nuovo un 25L non costa molto ed è ottimo per quello che serve a te.
Pensa se in futuro vuoi metterti a verniciare o altro, in questo caso pensa ad un bel 50 o 100 litri.
Ultima modifica di joedreed; 25-11-12 alle 12:00
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ho visto che costano sui 100 euro, ma la pistola adatta per gonfiare le gomme è compresa o a parte?
anche meno,siamo sui 70, compreso di tutti gli accessori.ovviamente economici..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Alla fine ho preso questo in offerta a 69 euro al "self"
Compressore 60600
Ho dovuto prendere a parte (20 euro) il kit con gli accessori relativi, e siccome la sfortuna mi perseguita mi son trovato il cavo spiralato arancione difettoso con un taglio vicino il connettore esterno
Domani tornerò e spero che me lo cambino.
Nei prossimi giorni è prevista tanta pioggia, per cui il momento di provare queste gomme è ancora lontano![]()
Ultima modifica di IlVespista84; 25-11-12 alle 23:30
Non hai mica speso poco....comunque.. ;)
Il tubo servirebbe buonino, almeno quello..;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Speravo di cavarmela con meno però alla fine era quello più conveniente, mi ha fregato il kit degli accessori che era a parte, come lo era su tutti gli altri compressori del resto.
Ieri sera ho fatto un brevissimo giro di neanche 1 km visto che stava iniziando a piovere forte, le prime impressioni sembrano positive, ma per fare un'analisi più approfondita devo fare un giro più lungo
La pressione delle gomme tubeless come va regolata?
Uguale
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Secondo me, uguale a quella tradizionale. Ma il mio gommista, avendo io i tubeless col canale da 2.50, mi ha suggerito 0,2 atmosfere in più per riportare la giusta impronta a terra del pneumatico.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
E' appunto un' idea che mi sono fatto anche io!! E dato che non sono una piuma (sono 1.80 e vago attorno gli 80kg) rispetto alle pressioni del manuale uso-manutenzione:
1.25 anteriore
1.75 posteriore solo pilota
2.50 posteriore pilota + passeggero (e ruota di scorta che logicamente fai sempre in tempo a sgonfiare)
le tengo a:
1.50 anteriore
2.00 posteriore solo pilota
2.50 posteriore pilota + passeggero (di più non vado neanche con le reinf: oltre le carico 51 da libretto...)
io di solito metto a 2 e 2.2 dietro..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Certo che però ognuno ha una sua pressione personale![]()
1.25 anteriore
1.75 posteriore solo pilota
2.50 posteriore pilota + passeggero
sono quelli suggeriti dal manuale uso-manutenzione, poi ho arrotondato di 0.25 bar per via del canale 2.5"
ma 2.0 anteriore è troppo gonfia per il poco peso che ha la Vespa davanti... fatica a entrare in temperatura d'esercizio;
anch'io una volta la mettevo a 2 davanti perchè me lo dicevano tutti... poi mi è venuto per le mani il manuale e ho capito perchè in piega la ruota davanti me la sentivo sempre scarsa di aderenza
Sarà,ma io tutti i miei viaggietti li ho fatti così..senza problemi di aderenza,anzi, subito avevo una pressione da manuale,e sentivo la vespa scodare in continuazione.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
1.2 anteriore
2 posteriore solo pilota
2.2 posteriore pilota + passeggero
Poi dipende molto dalla strada, dal pneumatico, dalle sospensioni e dallo stile di guida.
Gg
In Vespa da sempre!!!
ma come mai andate tutti così bassi davanti? Gigi non ti porta via?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Con i cerchi scomponibili e camera d'aria arrivavo a 1,5 ma con le Pirelli SC30
Con le Pirelli SL26 100/90/10 ed ora con la Michelin S1 350/10 sono a 1,2 bar e la stessa pressione l'ho mantenuta anche con i tubeless (io ho quelli da 2,5)
La sento più .... "aggrappata" all'asfalto e il consumo è sicuramente più regolare.
Gg
In Vespa da sempre!!!
pure io monto le sl26..mi avete incuriosito,proverò !
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!