Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #41
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Lavorare e allargare il carburatore originale non è una pessima idea , anzi ; ma è sempre meglio prendere un carburatore nuovo. Io consiglio di partire almeno dal 26 (visto la configurazione che ha il tuo amico) e il 28 sarebbe ancora meglio (cambia anche il collettore a seconda del carburo che prendi). Sopra credo sia esagerato soprattutto per il consumo ; ma anche per il tuo utilizzo (a 360 °) e la configurazione non troppo spinta. Comunque cambiare i rapporti non è uno scherzo : non è che sia così difficile ; ma il meccanico ti fa pagare il lavoro e molto ; dicendoti che c'è voluto molto tempo ad aprire il motore etc. Tuttavia quelli originali in base al tuo utilizzo sarebbero troppo corti nel senso che la vespa ci arriverebbe ugualmente a 115-120 Km/h ; ma starebbe sempre a pieni giri e sforzerebbe troppo. Anche se andassi a 95-100 Km/h già si sentirebbe il motore urlare.Quindi il mio consiglio è di cambiare i rapporti ; ma di non metterli troppo lunghi , qualcosa di intermedio.La marmitta potrebbe andare bene anche quella originale ; (ma vista la configurazione del tuo amico) e soprattutto se vuoi avere qualche km in più almeno cerca di migliorarla o addirittura sostituirla con la polini che hai (che modello è?) ; se hai ancora quella originale o la cambi ; o la pulisci per bene perchè sarà molto grassa e oleosa: scaldala per bene con la fiamma (indispensabile) e se vuoi pulisci con lo sgrassante tutto il suo interno poi risciacqua con acqua e falla asciugare per bene.Per i freni a disco (ruota anteriore) se lo monti di sicuro vedrai che sarà molto vantaggioso in sicurezza e la frenata risulterà migliore ; ma puoi lasciare anche i tamburi come in origine (cosa che consiglio su elaborazioni non troppo spinte) certo che sarebbe meglio se revisioni il tamburo originale della vespa (es. cambia ganasce).Se vuoi cerca di alleggerire il Volano anche tu ; ne risentirai molto ; però non è che faccia miracoli.
    Ultima cosa : appena cominci ad usare la vespa con il nuovo cilindro non spingere a fondo la manopola in senso di non tirare la vespa fino al massimo che può fino a che non è finito il rodaggio ; certo ogni tanto cerca di spingere un pò più a fondo ma non esagerando (io con la mia vespa inizialmente non ho dato retta a babbo che mi diceva di non tirare a fondo e ho sbagliato ; poi però ho capito ).

    Quando ho detto salta fuori che il suo amico ha una certa configurazione ................... non intendevo dire che è colpa tua che ce lo hai detto ; anzi hai fatto bene a dircelo ; anche perchè te lo ho chiesto io.

    Facci Sapere !
    Ultima modifica di valeZX; 15-02-13 alle 13:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •