Risultati da 1 a 25 di 256

Discussione: configurare polini 177 con una fasatura spinta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Concordo con te sullo spessore sotto la vaschetta: è una boiata!!
    Per il resto non saprei, non conosco i motori come i 177 ecc ecc, ma ti dico che un SI 24 o 26 che sia, se non allarghi i passaggi, quando lo utilizzi su di un motore spinto hai vouti in ri-apertura impressionanti.
    Poi si sa che ogni motore è fine a se stesso e con settaggi ad-hoc, infatti sul mio ho dovuto allargare tutto e mi sono trovato bene con colonne dei getti fuori dalla norma.


    Gg
    Echo alla dell'orto hanno flussato il carburatore se per farlo andare devi allargare i condotti o hanno sbagliato in doll'orto oppure voi non riuscite a carburare.
    Ti sembra che una ditta fiore all'occhiello della tecnica italiana non si sarebbe accorta ......non scherziamo dai.
    Se un carburatore ti buca quando riapri non è dicerto perchè si sta svuotando la vascetta ne tantomeno perchè il condotto che va dalla vaschetta al getto del massimo debba essere da 3 mm quando il getto è da 1,2 mm.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Echo alla dell'orto hanno flussato il carburatore se per farlo andare devi allargare i condotti o hanno sbagliato in doll'orto oppure voi non riuscite a carburare.
    Ti sembra che una ditta fiore all'occhiello della tecnica italiana non si sarebbe accorta ......non scherziamo dai.
    Se un carburatore ti buca quando riapri non è dicerto perchè si sta svuotando la vascetta ne tantomeno perchè il condotto che va dalla vaschetta al getto del massimo debba essere da 3 mm quando il getto è da 1,2 mm.
    Ti do perfettamente ragione, ma da quando ho allargato tutto (compreso il passaggio dello spillo) i miei problemi con i vuoti sono finiti. Come mai?
    Forse, 60 anni fa in dell'orto non pensavano che i loro prodotti finissero su mezzi con una volta e mezzo i giri del motore piaggio originale ...
    Pero Felice, io di teoria non so nulla, mi baso solo sulle mie esperienze per cui non insisto.


    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    anche io dopo che ho allargato tutti i passaggi il motore gira senza vuoti,anzi mi rimane solamente da montare il rubinetto sip che già ho dentro..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ti do perfettamente ragione, ma da quando ho allargato tutto (compreso il passaggio dello spillo) i miei problemi con i vuoti sono finiti. Come mai?
    Forse, 60 anni fa in dell'orto non pensavano che i loro prodotti finissero su mezzi con una volta e mezzo i giri del motore piaggio originale ...
    Pero Felice, io di teoria non so nulla, mi baso solo sulle mie esperienze per cui non insisto.


    Hai provato a lavorare con un cvarburatore dell'orto oiginale sostituendo solo getti e freni aria.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Hai provato a lavorare con un cvarburatore dell'orto oiginale sostituendo solo getti e freni aria.....
    Si, il suo che ho conservato "vergine" assieme al resto del motore originale e che prima montavo al posto di questo.
    I vuoti li faceva anche con il Dell'Orto.
    Felix, appena fa bello, se posso e non disturbo, vengo a trovarti.
    Posso portare del vino e la voglia di imparare qualcosa.
    Tu ci metti bicchieri ed esperienza


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Si, il suo che ho conservato "vergine" assieme al resto del motore originale e che prima montavo al posto di questo.
    I vuoti li faceva anche con il Dell'Orto.
    Felix, appena fa bello, se posso e non disturbo, vengo a trovarti.
    Posso portare del vino e la voglia di imparare qualcosa.
    Tu ci metti bicchieri ed esperienza


    Gg
    Ok ma solo se monti un espansione.....
    lo sai che le padelle mi mettono di cattivo umore.

    Prova a rimontare il vecchio dell'orto opportunemente tarato vedrai che di buchi non ne fa.
    Se si riesce a far andare gli spaco i vecchi dell'orto dovrebbero andare meglio, è chiaro che i condotti devo essere perfetti e non con il deposito di 30 anni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Sul mio spacco l'unica modifica è stata la sostituzione del coperchio con quello della cosa , con pazienza e con l'aiuto dell'amico Felix ho un'ottima carburazione il tutto senza trapanare nulla ,
    getto minimo da 55/160
    max 125/BE3/ 160 con espansione e senza filtro aria

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    settaggio carburatore t5 26 si
    anche se io monto 24/24G/T5 e il carburatore settato in questa discussione è un 26 T5 ci si può fare un idea ...

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Sul mio spacco l'unica modifica è stata la sostituzione del coperchio con quello della cosa , con pazienza e con l'aiuto dell'amico Felix ho un'ottima carburazione il tutto senza trapanare nulla ,
    getto minimo da 55/160
    max 125/BE3/ 160 con espansione e senza filtro aria
    AHIOOOoooo ma secondo te il coperchio della "COSA" da cosa differisce dal coperchio PX????
    Forse forse dai passaggi dello spillo maggiorati???
    Non hai trapanato tu, lo ha fatto un altro al posto tuo, come io domenica mi sono scofanato questi al posto tuo!!!!

    Foto0113.jpg

    W LA SARDEGNA!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •