Si, il suo che ho conservato "vergine" assieme al resto del motore originale e che prima montavo al posto di questo.
I vuoti li faceva anche con il Dell'Orto.
Felix, appena fa bello, se posso e non disturbo, vengo a trovarti.
Posso portare del vino e la voglia di imparare qualcosa.
Tu ci metti bicchieri ed esperienza
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ok ma solo se monti un espansione.....
lo sai che le padelle mi mettono di cattivo umore.
Prova a rimontare il vecchio dell'orto opportunemente tarato vedrai che di buchi non ne fa.
Se si riesce a far andare gli spaco i vecchi dell'orto dovrebbero andare meglio, è chiaro che i condotti devo essere perfetti e non con il deposito di 30 anni.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Sul mio spacco l'unica modifica è stata la sostituzione del coperchio con quello della cosa , con pazienza e con l'aiuto dell'amico Felix ho un'ottima carburazione il tutto senza trapanare nulla ,
getto minimo da 55/160
max 125/BE3/ 160 con espansione e senza filtro aria
settaggio carburatore t5 26 si
anche se io monto 24/24G/T5 e il carburatore settato in questa discussione è un 26 T5 ci si può fare un idea ...
AHIOOOoooo ma secondo te il coperchio della "COSA" da cosa differisce dal coperchio PX????
Forse forse dai passaggi dello spillo maggiorati???
Non hai trapanato tu, lo ha fatto un altro al posto tuo, come io domenica mi sono scofanato questi al posto tuo!!!!
Foto0113.jpg
W LA SARDEGNA!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
miiii peccato che io pasta non ne mangioo,cmq il coperchio l'ho cambiato con quello pinasco e i passaggi sono stati tutti allargati
Ultima modifica di sergio76; 25-02-13 alle 20:42
Gigi lo so, io intendevo gli altri passaggi , quello della cosa costa la metà di quello pinasco
Dove hai preso quei "malloreddus" e quei ravioli ??
Sai che i ravioli ho imparato a farli ...... e mi vengono proprio buoni!!!
Ultima modifica di Gt 1968; 25-02-13 alle 21:13
Il coperchio della cosa monta una differente sede ago ed un ago con la punta in viton ammortizzata......
Che cosa centra con chi trapana i corpi carburatore?
Pinasco ha messo sul mercato il coperchio modificato perchèfa business----merli.
Se proprio vuoi una sede ago che abbia più portata Prendi una punta calibrata da 0,25 centesimi in più ed allarghi il buco poi prendi l'ago con la punta di ottone che intendi usare e con un velo di borotalco lo smerigli come se fosse una valvola, dopo qualche trattamente chiuderà perfettamente e potrai usarlo.
La sostituzione del el coperchio è stata necessaria con l'avvento della benzina verde, essa è più volatile della vecchia super e tende ad evaporare più rapidamente, inoltre è anche meno densa e questo ha richiesto un riempimento vaschetta maggiorato.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Il coperchio "cosa" l'ho allargato a 2,5 mm compreso il passaggio dello spillo che poi ho lavorato per la tenuta dello spillo ammortizzato.
Ho passato anche tutti i condotti, compreso quelli dell'olio del Mix sempre a 2,5 mm
Il rubinetto è l'originale perfettamente pulito e non necessita di lavorazioni.
Concordo che la scritta "Pinasco" si paga più dell'articolo commercializzato.
Gg
In Vespa da sempre!!!