Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 256

Discussione: configurare polini 177 con una fasatura spinta

  1. #151
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi lo so, io intendevo gli altri passaggi , quello della cosa costa la metà di quello pinasco
    Dove hai preso quei "malloreddus" e quei ravioli ??
    Sai che i ravioli ho imparato a farli ...... e mi vengono proprio buoni!!!
    Anch'io ho quella della cosa e per di più portata a 2,5 mm di passaggio spillo.

    Mia cognata "della terra tua è" e mamma sua cucina ... da Dio!!!! (o Dea??? )
    Dopo quello che hai visto (2 piatti di culurgiones mi sono stivato), costine, cannonau e per finire MIRTO fatto in casa!!!!
    Ahhh antipasto di salsiccia piccante sempre dall'isola!!!
    Lo so: faccio schifo ma mica capita tutti i giorni!!! e poi ... "appu pappau mera e beni!!!"


    Gg

    EDIT: Sai cucinare????? Grande!!!!
    Ultima modifica di Echospro; 25-02-13 alle 21:32
    In Vespa da sempre!!!

  2. #152
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    AHIOOOoooo ma secondo te il coperchio della "COSA" da cosa differisce dal coperchio PX????
    Forse forse dai passaggi dello spillo maggiorati???
    Non hai trapanato tu, lo ha fatto un altro al posto tuo, come io domenica mi sono scofanato questi al posto tuo!!!!

    Allegato 124460

    W LA SARDEGNA!!!!


    Gg
    Il coperchio della cosa monta una differente sede ago ed un ago con la punta in viton ammortizzata......
    Che cosa centra con chi trapana i corpi carburatore?
    Pinasco ha messo sul mercato il coperchio modificato perchèfa business----merli.
    Se proprio vuoi una sede ago che abbia più portata Prendi una punta calibrata da 0,25 centesimi in più ed allarghi il buco poi prendi l'ago con la punta di ottone che intendi usare e con un velo di borotalco lo smerigli come se fosse una valvola, dopo qualche trattamente chiuderà perfettamente e potrai usarlo.
    La sostituzione del el coperchio è stata necessaria con l'avvento della benzina verde, essa è più volatile della vecchia super e tende ad evaporare più rapidamente, inoltre è anche meno densa e questo ha richiesto un riempimento vaschetta maggiorato.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #153
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il coperchio della cosa monta una differente sede ago ed un ago con la punta in viton ammortizzata......
    Che cosa centra con chi trapana i corpi carburatore?
    Pinasco ha messo sul mercato il coperchio modificato perchèfa business----merli.
    Se proprio vuoi una sede ago che abbia più portata Prendi una punta calibrata da 0,25 centesimi in più ed allarghi il buco poi prendi l'ago con la punta di ottone che intendi usare e con un velo di borotalco lo smerigli come se fosse una valvola, dopo qualche trattamente chiuderà perfettamente e potrai usarlo.
    La sostituzione del el coperchio è stata necessaria con l'avvento della benzina verde, essa è più volatile della vecchia super e tende ad evaporare più rapidamente, inoltre è anche meno densa e questo ha richiesto un riempimento vaschetta maggiorato.
    Il coperchio "cosa" l'ho allargato a 2,5 mm compreso il passaggio dello spillo che poi ho lavorato per la tenuta dello spillo ammortizzato.
    Ho passato anche tutti i condotti, compreso quelli dell'olio del Mix sempre a 2,5 mm
    Il rubinetto è l'originale perfettamente pulito e non necessita di lavorazioni.

    Concordo che la scritta "Pinasco" si paga più dell'articolo commercializzato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #154
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    oggi pomeriggio ho provato una configurazione per il carburo,facendo il punto originariamente montavo sul mio 24/24G con cornetto polini
    minimo:50/100
    freno aria:120
    emulsionante BE4
    cicler di massimo 110
    rovistando tra i miei ricambi ho trovato un freno aria 150 ,emulsionante BE3 e li ho provati con cicler 110
    e devo dire che la musica cambiò senza neppure toccare la vite dell'aria devo dire che non mura più agli alti ed è piu fluida ed è sopratutto decisamente migliorata
    Ultima modifica di sergio76; 26-02-13 alle 17:51

  5. #155
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    infatti la prima cosa che mi suonava sbagliata era proprio l emulsionatore e il freno aria.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #156
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    domani lo porto a 160 il freno aria e iniziamo ad aumentare il getto di minimo e massimo.cmq devo dire che la candela non spiega proprio niente sulle vespe,perchè come la regoli esce sempre marrone,nonostante tutto però devo dire che va molto meglio cosi..
    Ultima modifica di sergio76; 26-02-13 alle 18:43

  7. #157
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    qualcuno sa quanto è il cicler di massimo compreso nel kit cornetto polini 24/24 ? visto che per me guardandolo attentamente è visavamente cancellato tramite abrasione...
    Ultima modifica di sergio76; 26-02-13 alle 19:46

  8. #158
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    oggi pomeriggio ho provato una configurazione per il carburo,facendo il punto originariamente montavo sul mio 24/24G con cornetto polini
    minimo:50/100
    freno aria:120
    emulsionante BE4
    cicler di massimo 110
    rovistando tra i miei ricambi ho trovato un freno aria 150 ,emulsionante BE3 e li ho provati con cicler 110
    e devo dire che la musica cambiò senza neppure toccare la vite dell'aria devo dire che non mura più agli alti ed è piu fluida ed è sopratutto decisamente migliorata
    Ma quindi il freno aria del getto del minimo e' da 100?

    Vol.




  9. #159
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    no è 50/100

  10. #160
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    no è 50/100
    Sul getto c'e' scritto 50/100?




  11. #161
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    yes

  12. #162
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    rovistando tra i miei ricambi ho trovato un freno aria 150 ,emulsionante BE3 e li ho provati con cicler 110
    e devo dire che la musica cambiò senza neppure toccare la vite dell'aria devo dire che non mura più agli alti ed è piu fluida ed è sopratutto decisamente migliorata
    .... non sei magro?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #163
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    a me a dire la verità da l'impressione del contrario

  14. #164
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sul getto c'e' scritto 50/100?
    Strana questa misura...... qualcosa non mi convince

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    .... non sei magro?


    Gg
    Non credo si magro , ha un freno aria da 150

  15. #165
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    infatti girando con BE5 120 di freno e 110 di massimo ero magrissimo

  16. #166
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    passando a 160 dovrei iniziare ad essere magro per davvero mantenendo 110 di massimo

  17. #167
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Eri magro in tutta l'erogazione o solo a gas spalancato?
    Nel precedente caso credo che la causa fosse l'emulsionatore

  18. #168
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    si infatti ero magro in tutto l'arco di utilizzo

  19. #169
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    passando a 160 dovrei iniziare ad essere magro per davvero mantenendo 110 di massimo
    si e no dovresti arrivare a 125

  20. #170
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    thanks

  21. #171
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Strana questa misura...... qualcosa non mi convince
    50/100 esiste, mi sembra per il G

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non credo si magro , ha un freno aria da 150
    150 be3 110 con un 24 senza filtro sei magro.
    Poi ci sono tanti punti di vista.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #172
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Sergio se ho capito hai su un carburatore 24g del T5 con i relativi getti.
    se mantieni il filtro alto del T5 prova ad usare il setup del 200 oltre alle colonne del max e del minimo, ma anche la ghigliottina numero 004 con lo smusso ora dovresti averla piatta.
    max 160/be3/1xx min 55/160.
    con l'utilizzo del filtro T5 sei costretto ad abbassare i freni aria, o creare dei grossi fori sul fondo del filtro e farli pescare dentro il filtro. io ho fatto la seconda cosa.

  23. #173
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    domani lo porto a 160 il freno aria e iniziamo ad aumentare il getto di minimo e massimo.cmq devo dire che la candela non spiega proprio niente sulle vespe,perchè come la regoli esce sempre marrone,nonostante tutto però devo dire che va molto meglio cosi..

    Innanzitutto si chiama Getto o gigler .....non cicler.
    Comunque l'mportante è capirsi, la candela se ti esce sempre scura potrebbe essere troppo fredda .....
    L'ho già detto parecchie volte la candela sulla vespa non deve essere troppo Fredda.....la NGK 9 non vanno bene, al massimo la 8 se il motore è super altrimenti la 7.
    Se usi una candela troppo fredda essa avrà la ceramica che non raggiunge la temperatura ottimale indicandoti sempre carburazine ricca e quindi annerira' in un primo tempo per poi andare in corto successivamente.


    Ciao
    Voglio ricordare che il grado termico non varia a seconda delle stagioni per cui se in inverno uso una 7 d'estate non serve mettere una 8 CHIARO!!!!!
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #174
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    che sei pillicuso pistone...... cmq monto il cornetto polini e penso che sia la cosa piu giusta montare la ghigliottina numero 004 visto che come dice(AMPC7 dovrei averla piatta,iniziando il settaggio con tutto l'interno del 200 ovviamente adeguando il (cicler)del massimo e quello del minimo e quindi
    freno aria 160/be3

  25. #175
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    che sei pillicuso pistone...... cmq monto il cornetto polini e penso che sia la cosa piu giusta montare la ghigliottina numero 004 visto che come dice(AMPC7 dovrei averla piatta,iniziando il settaggio con tutto l'interno del 200 ovviamente adeguando il (cicler)del massimo e quello del minimo e quindi
    freno aria 160/be3
    Per gfavore su google non ho trovato la traduzione di

    PILLICUSO
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •