Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: problemi motore vbb

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    problemi motore vbb

    Oggi ricevuta l'assicurazione esco con la VBB ma ho un grosso problema.
    Fino a 3/4 di gas sembra tutto ok invece a gas tutto aperto la sento come se impuntasse.
    Provando ad accelerare da fermo la sento irregolare fatica un pò a prendere giri poi li prende tutti in una volta e inizia a impuntare, come se fosse un problema di corrente pero stranamente tiene il minimo perfetto .
    Avete qualche ida

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Oggi ho fatto qualche prova regolando le puntine a 0 40 l accelerazione è più fluida,ma a gas tutto aperto fa effetto mitraglietta. guardando le puntine le vedo un po sfiammare voglio provare a sostituire il condensatore e vedere come va

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Allora ho risolto i problemi precedentemente descritti sostituendo bobina esterna e condensatore .
    Ora pero la vespa presenta altri problemi , onestamente mi sto un po demoralizzando perche vorrei. Essere in giro a girarci no nel garage a uscire pazzo.
    Allora i problemi che riscontro ora sono:
    Puntine che sfiammano leggermente anche se sono regolate a 0,35
    Rumore metallico presente ai bassi giri proveniente lato volano anche con frizione tirata,
    se tiro la frizione il volano si muove leggermente verso fuori ho smontato copriventola e ventola e lo fa comunque
    Frizione che strappa in partenza ma non sempre .
    Se scuoto la vespa dal posteriore sento un leggero tichettio proveniente dal asse ruota , questo penso sia normale
    Il motore e stato completamente rifatto da me, cilindro rettificato con piston nuovo , parastrappi revisionato frizione nuova tutti i cuscinetti nuovi controllato usura cambio
    Ultima modifica di mrtony2010; 01-08-13 alle 21:04

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problemi motore vbb

    le puntine non devono sfiammare, prova a carteggiarle un pò con tela fine, e riprova, se non migliorano devi cambiarle... se il volano si muove vuol dire che c'è gioco sui cuscinetti... se è molto poco il movimento, vabbè... sennò vanno sostituiti i cuscinetti. per la ruota dietro prova muoverla a mano, se ha un leggero gioco appena percettibile, ok, sennò verifica il tiraggio del dado che tiene la ruota sull'asse. purtroppo i cuscinetti in commercio oggi spesso sono delle ciofeche... anch'io i primi che ho comprato (su internet) ballavano da far paura

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Ciao grazie della.risposta .
    Allora ieri ho cambiato le puntine ma sfiammano comunque.
    Il gioco del volano e associato ad un rumore guando lo giro un piccolo ticchettio anche se l albero ha la biella nuova
    La ruota se la muovo con le mani gioca un po e fa rumore non so se sia normale

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problemi motore vbb

    Hai carteggiato le punte ?
    Se si , quando andavo con le maledette puntine di nuova generazione avevo risolto con un condensatore esterno di 500 , un poco di gioco assiale ci può stare

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Le.ho cartegiate ma non e cambiato nulla .ma quello che piu mi preoccupa e il rumore metallico al minimo di feraglia

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problemi motore vbb

    fai un video!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    fai un video!!!

    vespa rumore video 1 - YouTube
    si vedono le punte che sfiammano e si sente il rumore , aspetto qualche consiglio prima di aprire il motore e verificare visivamente

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Oggi ho montato il condensatore della 500 il le punte sfiammano meno ma sfiammano.
    non so piu cosa pensare punte sostituite bobbina esterna ho montato una della special nuova

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problemi motore vbb

    anche il mio fa quel rumore li... meno, ma lo fa. e funziona bene. non è che sono i magneti del volano che vibrano o qualcosa così?? se fosse così ce ne potremmo fregare...

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Se fosse quello si .
    infatti oggi forse provo un volano sprint monoblocco e vediamo come va

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    Allora ho risolto i problemi precedentemente descritti sostituendo bobina esterna e condensatore .
    Ora pero la vespa presenta altri problemi , onestamente mi sto un po demoralizzando perche vorrei. Essere in giro a girarci no nel garage a uscire pazzo.
    Allora i problemi che riscontro ora sono:
    Puntine che sfiammano leggermente anche se sono regolate a 0,35 se le punte sfiammano, è il condensatore che non va...è una delle funzioni principali del condensatore...mi sa che è meglio che rimonti il vecchio...quelli nuovi sono tutti di qualità pessima...oppure vedi se riesci a procurarne uno nuovo dell'epoca
    Rumore metallico presente ai bassi giri proveniente lato volano anche con frizione tirata, come detto, si tratta delle calamite che sono riportate ed hanno leggero gioco...se non è fortissimo puoi lasciare tutto com'è.....
    se tiro la frizione il volano si muove leggermente verso fuori ho smontato copriventola e ventola e lo fa comunque
    Frizione che strappa in partenza ma non sempre .
    Se scuoto la vespa dal posteriore sento un leggero tichettio proveniente dal asse ruota , questo penso sia normale
    Il motore e stato completamente rifatto da me, cilindro rettificato con piston nuovo , parastrappi revisionato frizione nuova tutti i cuscinetti nuovi controllato usura cambio
    Da ricordare, infine, che le vbb soffrono di problemi di carburazione dovuti al fatto che il coperchio della vaschetta non fa tenuta perfetta...purtroppo per risolvere occorre sostituire tutto il carburatore con un "moderno" 20/20 di px...non occorre neanche adeguare la carburazione, lo si monta e via...saluti.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Da ricordare, infine, che le vbb soffrono di problemi di carburazione dovuti al fatto che il coperchio della vaschetta non fa tenuta perfetta...purtroppo per risolvere occorre sostituire tutto il carburatore con un "moderno" 20/20 di px...non occorre neanche adeguare la carburazione, lo si monta e via...saluti.
    Ok I'l tempo di reperire il l occorente e vi faccio sapere se ho risolto

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problemi motore vbb

    scusate il piccolo OT... ma se la vespa funziona e le puntine sfiammano, che succede se uno continua ad usarla? si bruciano?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Si usurano molto velocemente perche lo sfiammare le buca

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    scusate il piccolo OT... ma se la vespa funziona e le puntine sfiammano, che succede se uno continua ad usarla? si bruciano?


    Normalmente, l'arco che crea la "sfiammata" tende a fondere il materiale superficiale di cui sono fatte le punte, creando o buchi o punte che vanno a ridurre il gap tra le due parti che compongono le punte, che è un parametro per la messa a punto dell'anticipo corretto...quindi poi, a parte il fatto che le punte, consumandosi non lasceranno più passare corrente, si comincia a camminare con l'anticipo sballato....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problemi motore vbb

    boh!! allora devo controllare pure la mia, ho condensatore nuovo! però va bene... mi sa che quando ti accorgi che c'è qualcosa che non va è tardi... mmm

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    boh!! allora devo controllare pure la mia, ho condensatore nuovo! però va bene... mi sa che quando ti accorgi che c'è qualcosa che non va è tardi... mmm
    E' normale che le puntine sfiammino un po, bisogna solo capire quanto sfiammano.

    Sergio, la scintilla non fonde il materiale, ma tende a strappare del materiale da un lato della puntine e lo deposita sull'altro lato. E' per quello che si formano buche e punte. E' un processo simile a quello che si usa per fare l'alluminatura delle parabole dei fanali.

    Vol.




  20. #20
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Sergio, la scintilla non fonde il materiale, ma tende a strappare del materiale da un lato della puntine e lo deposita sull'altro lato. E' per quello che si formano buche e punte. E' un processo simile a quello che si usa per fare l'alluminatura delle parabole dei fanali.

    Vol.[/QUOTE]

    Pero stranamente quelle della special le ho viste sfiammare solo quando Il condensatore era alla frutta

  21. #21
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    E' normale che le puntine sfiammino un po, bisogna solo capire quanto sfiammano.le punte non devono sfiammare mai!!!se no il condensatore che ci sta afare?

    Sergio, la scintilla non fonde il materiale, ma tende a strappare del materiale da un lato della puntine e lo deposita sull'altro lato. E' per quello che si formano buche e punte. E' un processo simile a quello che si usa per fare l'alluminatura delle parabole dei fanali. Grazie non lo sapevo...

    Vol.
    Ciao, Sergio.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Ciao, Sergio.
    Il condensatore serve per smorzare il picco di tensione, ma che appena si aprono le puntine sono molto vicini e basta anche una tensione bassa per "rompere" il dielettrico(nel caso delle puntine e' aria). Ci vorrebbe una condensatore con bassissima resistenza serie a di valore molto elevato per evitare che ci sia anche la minima sfiammata.

    Vol.




  23. #23
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    Oggi ho sostituito il volano e il rumore e notevolmente diminuito, quindi il rumore era il volano. Ho recuperato delle vecchie punte le ho pulite e montate, e al contrario di quelle nuove queste sfiammano veramente pochissimo la scintilla sulle punte e quasi inpercettibile.
    In questo momento ho montato il condensatore della 500, quindi ora non mi resta che provare un vecchio condensatore e verificare se scompare completamente lo sfiammare sulle punte

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problemi motore vbb

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    Oggi ho sostituito il volano e il rumore e notevolmente diminuito, quindi il rumore era il volano. Ho recuperato delle vecchie punte le ho pulite e montate, e al contrario di quelle nuove queste sfiammano veramente pochissimo la scintilla sulle punte e quasi inpercettibile.
    In questo momento ho montato il condensatore della 500, quindi ora non mi resta che provare un vecchio condensatore e verificare se scompare completamente lo sfiammare sulle punte
    Quando andavo a puntine avevo eliminato lo scintillio facendo lavorare in parallelo il condensatore originale della vespa con quello esterno della cinquecento , comunque sia un minimo di scintilla era rimasto.

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi motore vbb

    La scintilla e molto minima quindi penso di lasciare tutto cosi .girandoci un po e rimasto solo un problema un borbottio molto ravvicinato con strattoni in rilascio .
    Pensando fosse la carburazione ho provato a regolare la vite aria snza.nessun risultato ho controllato la candela e risulta nera, ed ho notato il cerchio schizzato da residui incobusti .quindi sono grasso.
    A cosa possono essere dovuti questi scoppietii?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •