Risultati da 1 a 25 di 79

Discussione: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di yumax
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    grazie mille, provo a procurarmelo.

    Ma tornando alla elaborazione si dice di cambiare i getti del carburatore, io sulla mia non so che getto ho guarderò, ma credo che non avro bisogno di fare niente almeno fino a quando non cambierò il pignone.
    Comunque sono molto sopddisfatto, forse sarebbe bastato mettere un cilindro del 150 che ne dite?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da yumax Visualizza Messaggio
    grazie mille, provo a procurarmelo.

    Ma tornando alla elaborazione si dice di cambiare i getti del carburatore, io sulla mia non so che getto ho guarderò, ma credo che non avro bisogno di fare niente almeno fino a quando non cambierò il pignone.
    Se avessi montato un Polini avresti già grippato. Per fortuna il DR è molto tollerante. Devi aumentare il getto del max di circa 5 punti.
    Citazione Originariamente Scritto da yumax Visualizza Messaggio
    Comunque sono molto sopddisfatto, forse sarebbe bastato mettere un cilindro del 150 che ne dite?
    No, il 150 non ha tutto quel fiato.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    L'avatar di yumax
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Grazie iena, per i getti ok capito, per il 150 idem come sopra.
    Ma michesammu non dice nulla?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da yumax Visualizza Messaggio
    Ma michesammu non dice nulla?
    non dice nulla perchè era al lavoro......

    grazie dei consigli innanzitutto. stamattina tornando dal lavoro son passato da un altro meccanico che mi ha consigliato il pinasco 177 in ghisa tanto per iniziare, poi volendo un carburare 24 e eventualmente la marmitta. domani vado a prendere il preventivo... mi ha detto che in ghisa è migliore che in alluminio per dissipazione del calore. inoltre mi ha detto che prima di montarlo ci lavora un po' su per eliminare delle cose che non ho capito perchè c'era confusione (spigoli???), ma non è plug&play questo gruppo termico, oltre va beh fare la carburazione?

  5. #5
    L'avatar di yumax
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Ciao michesammu,
    non so se può aiutare ma in effetti il mio DR prima di montarlo l'ho dovuto levigare per bene sopratutto sulla testa, evidentemente la sua economicità la paga nelle rifiniture, certo che mi ricordo che da sempre Pinasco come Polini godono di tutt'altra reputazione.
    Ma perchè vuoi cambiare anche il carburatore?
    Comunque se vuoi farlo tu, il cambio di cilindro, sappi che non è cosi difficile solo un po di pazienza e metodo con esempi che troverai anche su you tube.
    Risparmi un sacco di soldi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    è quello che mi ha detto il meccano di cambiare il carburatore, non è necessario ma può servire... mi piacerebbe farlo da solo, ma è una cosa che non ho mai fatto e non vorrei far danni..!! cosa vuol dire levigare? cosa innanzitutto e in che modo?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da michesammu Visualizza Messaggio
    non dice nulla perchè era al lavoro......

    grazie dei consigli innanzitutto. stamattina tornando dal lavoro son passato da un altro meccanico che mi ha consigliato il pinasco 177 in ghisa tanto per iniziare, poi volendo un carburare 24 e eventualmente la marmitta. domani vado a prendere il preventivo... mi ha detto che in ghisa è migliore che in alluminio per dissipazione del calore. inoltre mi ha detto che prima di montarlo ci lavora un po' su per eliminare delle cose che non ho capito perchè c'era confusione (spigoli???), ma non è plug&play questo gruppo termico, oltre va beh fare la carburazione?
    Ciao michesammu,

    se non vuoi una belva da corsa e spendere il minimo è abastanza semplice
    fidati dal tuo mecanico : in ogni caso i spigoli sono da smussare sia sul gt (per non dannegiare le fasce e la cana cilindro durante il rodaggio) che su i carter (per avere un minimo di dinamica dei fluidi) : che sia DR, Pinasco o anche Polini, magari non sfrutterai tutto il loro potenziale, ma ti darano abbastanza per quello che vuoi e cosi potrai anche tornare indietro col cilindro originale senza pb : il carburattore puoi tenere quello originale : vanno solo cambiati i getti e forato il filtro.

    la marmita pero è indispensabile. e forse una candela un pelo piu fredda...e basta

    poi il pignone/frizione di 22 puoi aspettare un po ; prima vedi se in quella config. prendi tanti giri, anche in quarta...se è il caso, allora potrai modificare anche quello.

    cosi con circa 400 dollari avrai piu copia, +10/15 km/h di velocita, e una certa affidabilita

  8. #8
    L'avatar di yumax
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Si, penso che fabiofrate abbia ragione.
    se sei proprio diguno di meccanica meglio non rischiare e fidarti di un buon meccanico.

    Io ho solo levigato, "lisciato" la cupola della testata, tra l'altro utilizzando un trapanino con una spazzolina piccola, perche era piena di bitorzoli dovuti alla cattiva fusione, e cosi facendo oltre a togliere delle possibili spurie che si sarebbero potute staccare ho dato più fluidità alla miscela aria benzina durante la compressione.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Ma anche no!
    Il giorno che vedrò un meccanico che smussa gli spigoli in canna offrirò da bere a tutto il Lambretta Club di Lucca.
    Inanzitutto ti ha consigliato il Pinasco in ghisa,che è risaputo non essere proprio proprio affidabile,poi ti ha detto che ''cambiare carburatore gli fa bene'',si gli fa bene ma se non raccordi al carter ed alla scatola non serve ad una secchia.
    Trovo che i meccanici siano troppo pressapochisti,o almeno tutti quelli che ho provato prima di prendere le chiavi e iniziare la mia dipendenza da morca.
    Alla luce di ciò io farei da solo,oltre alla soddisfazione risparmierai dei bei soldini e prendendoci la mano non ti priverai della cosa più bella della Vespa:sistemarla!


    EDIT:visto che ho scritto faccio il solito vademecum.
    Io monterei DR177,pignone da 22 e filtro forato(o tolto).
    Come scarico o una Megadella o una Proma serpentone/Simonini,altrimenti tieni la tua se sei un purista.
    Carburatore tieni il tuo,per i getti ti serve un emulsionatore BE3,un freno aria da 160 ed i getti del max 105,108,110 e 112,il getto del minimo dipende,se la Vespa va bene tieni quello che hai,altrimenti ne prendi uno più grande.
    Una volta montato tutto(DR e pignone sono 120 euro,mettici 20 euro per i dischi della frizione e 10 per l'anello di rinforzo) abbasserei la testata per portare lo squish a 1.5mm,basta portarla in rettifica.
    Per la lettura dello squish ti rimando alla funzione ''cerca''.


    PS 400 euro ti bastano ed avanzano alla grande per tutto,scarico compreso.
    Ovviamente se il meccanico sei tu.
    Ultima modifica di Case93; 16-09-13 alle 20:24
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da yumax Visualizza Messaggio

    se sei proprio diguno di meccanica meglio non rischiare e fidarti di un buon meccanico.
    proprio a digiuno non sono, tutti i piccoli lavori di manutenzione li ho fatti da solo. per le modifiche al motore però son fermo al benelli che avevo a 14 anni.... . di sicuro me la sento di fare una cosa del genere e son certo di esserne capace. mi servono però consigli da chi è appunto più esperto di me perche tante cose non le so, tipo quella di levigare. e naturalmente che gt può fare al caso mio

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da michesammu Visualizza Messaggio
    ... mi ha detto che in ghisa è migliore che in alluminio per dissipazione del calore.
    Solo per questa affermazione cambierei meccanico
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Solo per questa affermazione cambierei meccanico
    perchè? scusa la domanda ma non ho nozioni in merito...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: consiglio elaborazione px 125 arcobaleno

    L'alluminio è un metallo che dissipa il calore in maniera enormemente più veloce rispetto ad un ghisa, ma tipo che quando un cilindro in ghisa è ancora rovente lo stesso in alluminio lo puoi tranquillamente prendere in mano. Prova anche solo a pensare ai termosifoni: quelli vecchi in ghisa restano caldi per ore dopo che la caldaia è stata spenta, quelli in alluminio si raffreddano subito.

    Siamo proprio alle basi dei concetti di upgrade di un cilindro originale.

    Qua dicono qualcosina a riguardo Differenze fra i cilindri in alluminio e ghisa
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •