Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Restauro vm2t 1954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro vm2t 1954

    usa un cacciaspine e batti, se non viene usa un morsetto (senza forare la pedana) e facendolo uscire dalla feritoia che si vede sul pedale
    201252720140_0a.jpg

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi Visualizza Messaggio
    usa un cacciaspine e batti, se non viene usa un morsetto (senza forare la pedana) e facendolo uscire dalla feritoia che si vede sul pedale
    201252720140_0a.jpg
    grazie....è che il cacciaspine non saprei da che parte usarlo perchè per poter tirare il perno, il pedale devo tirarlo tutto in giu e non mi rimane spazio...con il morsetto non ho provato, come lo metto? il mio è uno di quelli piccoli senza il prolungamento di ferro come il tuo della foto, spero ci stia...proverò!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro vm2t 1954

    un consiglio,una scaldata con pistola termica (phon da carrozziere) o una sfiammata con cannello e poi un bicchiere d'acqua versato sopra a volte aiuta con un minimo di dilatazione termica si distaccano le superfici,qualche volta al posto dell'acqua ho usato del wd40 in modo che oltre a raffreddare riuscisse pian piano a sbloccare

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    raga ho provato a scaldare con la pistola termica, poi sblocante con relativa fumata, ma niente....il pernetto non si è mosso di un centimetro!!!! neanche dopo martello e giraviti in tutte le posizioni del camasutra

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vm2t 1954

    Scalda bene!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    proverò a caldare ancora allora!!!! ha funzionato con la ghiera della serratura, dopo una caldata + svitol si è svitata con facilità, ma il perno del freno tiene duro.... per lo stemmino sotto al manubrio ho piegato le due astine ma non esce, si muove appena su e giù, cosa mi consigliate???

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro vm2t 1954

    Per estrarre il perno il pedale freno va in basso...per lo stemma molta cautela
    Ultima modifica di kiwi; 24-09-13 alle 20:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •