Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: aumentare la modularità del freno anteriore small

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    graziano pensi che si trovi come ricambio?
    Purtroppo non è più dusponibile i modelli che la usavano era il primo pk125 pre autocentrante e le pk automatiche pre.conviene farsela fare

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Questa modifica l'ho fatta anch'io sulla Vespona e funziona alla grande. La causa che impedisce il regolare ritorno della leva è la sezione del cavo del freno, che non riesce ad adattarsi bene alla ruota della carrucola creando attrito. Ho risolto il problema utilizzando un cavo di sezione minore.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bella è bella (c'è anche l'ammo nuovo che confonde ahaha), ora dal cell la vedo anche più grande, sicuramente la piastrina l'avrei fatta da almeno 3/4mm, ed appunto sagomata in modo tale che scarichi le forze sul mozzo e non sulla vite.
    Piegandolo non lo indebolisci anzi, aumenti la resistenza, visto che lavora nel senso opposto in cui lo hai piegato tu.


    Hai visto se si poteva realizzare con meno braccio, ovvero, il perno che tiene la piastrina sul supporto originale a metà, e il foro di andata del cavo sotto, quello di ritorno sopra. Avresti un sistema più stabile che perderebbe meno tiraggio in flessione e solleciterebbe meno la filettatura del supporto originale
    sai che non ho capito come dici?

    comunque si,potevo stare più corto,ma già così si fa fatica a usare i registri.
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E comunque, riguardandolo meglio, potresti sfruttare proprio il registro originale, ed ancorare la piastra al registro, in modo da averlo mooolto corto e col cavo che lavori in linea come l'originale


    Me lo comprate un bozzello o devo farmelo al tornio, visto che da me non ne trovo??
    Il registro non l ho voluto usare apposta,secondo me è troppo debole,mentre usando un piccolo bullone ne aumento la resistenza.
    ma di sicuro non è la soluzione definitivo,diciamo che questo è un proto. l idea è di realizzare un inserto di alluminio con questa angolazione,fissato al posto del registro e che scarica la forza sul mozzo.

    te lo prendo io appena prendo un altro bozzello la gianna..
    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Purtroppo non è più dusponibile i modelli che la usavano era il primo pk125 pre autocentrante e le pk automatiche pre.conviene farsela fare

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    AZZ! il più è capire da chi andare.
    comunque oggi con la foto vado in ferramenta..si sa mai..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    io questa modifica l'ho fatta un pò di tempo fà
    DSC_0123[1].jpg(il fil di ferro l'ho lasciato per un giorno per far adattare per bene il filo d'acciaio)
    non capisco la necessità di fare un foro in più nella piastrina facendola come in foto non solo è molto più resistente ma il filo non fà pieghe brusche e ritorna perfettamente indietro,come carrucola ho usato un piccolo cuscinetto dove nell'anello esterno ho ricavato una pista per il filo con una moletta unico inconveniente è che ho dovuto modificare la leva al manubrio perchè la corsa necessaria per frenare risulta doppia

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Domani vado da un amico munito di fresa e vediamo di concretizzare un'idea..

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    sai che non ho capito come dici?

    comunque si,potevo stare più corto,ma già così si fa fatica a usare i registri.


    Il registro non l ho voluto usare apposta,secondo me è troppo debole,mentre usando un piccolo bullone ne aumento la resistenza.
    ma di sicuro non è la soluzione definitivo,diciamo che questo è un proto. l idea è di realizzare un inserto di alluminio con questa angolazione,fissato al posto del registro e che scarica la forza sul mozzo.

    te lo prendo io appena prendo un altro bozzello la gianna..
    Dicevo di usare il foro originale per tenerlo e poi far passare, il cavo in "andata" sotto, e quello di "ritorno" sopra rispetto sempre al perno che tiene tutto, in modo da avere due piccole leve opposte piuttosto che una sola lunga.
    Hai problemi ad usare i registri perchè hai usato il registro anche dove bastava un semplice foro Inoltre hai usato un serrafilo da camion


    Montando il registro con due dadi da entrambi i lati e la piastra che scarica sul mozzo, secondo me basta ed avanza, male che vada si può fare un perno forato al centro in cui far passare il cavo, in modo da aumentare la sezione resistente rispetto al registro
    Va bene che ancora aspetto i condensatori...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Concordo con Vespista 46 per utilizzare il foro ed il registro originale al fine di accorciare la leva. In qualsiasi caso aumenterei lo spessore della piastra al fine di scongiurarne la deformazione. Della lunghezza di quel prototipo Un quadro, anche di piccola sezione sarebbe l'ideale a mio parere, piuttosto che un piatto. Se si vuole lasciare il sistema così com'è, si potrebbe provare ad invertire la posizione del registro e del terminale del cavo al fine di limitare l'angolo che strofinando andrebbe a danneggiare il cavetto. Un morsetto del tipo che si utilizza per il cavo frizione capo motore, potrebbe aiutare a tenere guidato il cavetto una volta bloccata la parte terminale, evitando lo sfregamento anche il quel punto.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Oggi ho avuto un po' di tempo ed ho fatto un prototipo.. Di alluminio dal pieno,di sicuro non si deforma,non si spezza e non fa nulla!
    Domani vi metterò qualche foto!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Oggi ho avuto un po' di tempo ed ho fatto un prototipo.. Di alluminio dal pieno,di sicuro non si deforma,non si spezza e non fa nulla!
    Domani vi metterò qualche foto!
    proprio quello a cui pensavo io ..;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    ciao a tutti.
    dopo una prova su strada devo dire che la modifica non mi convince per niente!
    tutto funziona, ma la frenata é di gran lunga peggiorata.
    la trazione che si esercita sul perno é troppo poca. dovrei provare a modificare una manopola, ma mi sa che smonto tutto e cippa!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: aumentare la modularità del freno anteriore small

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao a tutti.
    dopo una prova su strada devo dire che la modifica non mi convince per niente!
    tutto funziona, ma la frenata é di gran lunga peggiorata.
    la trazione che si esercita sul perno é troppo poca. dovrei provare a modificare una manopola, ma mi sa che smonto tutto e cippa!
    ciao
    Ciao gian,
    io credo che la tua modifica non funzioni perché il fatto di aver ancorato la fine del cavo del freno sulla forcella, quando freni l'ammortizzatore si comprime e il tratto di cavo dal bozzello alla forcella si accorcia facendo rilasciare la leva delle ganasce perdendo quello che hai tirato con la leva.
    Insomma, non so se mi sono spiegato, e come se tu frenassi e per effetto della compressione dell'ammortizzatore e il conseguente rilascio della leva delle ganasce perdessi l'effetto frenante.
    Tutto il sistema, ancoraggio, bozzello e leva ganasce deve risultare fisso rispetto al mozzo che si muove rispetto alla forcella.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •