
Originariamente Scritto da
Echospro
Apetta, stiamo andando in confusione!!!!
Perchè si modifica l'anticipo? Perchè ai bassi regimi un anticipo alto fa si che il motore abbia più coppia, ma mantenendo valori alti di anticipo, si va a limitare il numero di giri.
Viceversa con un anticipo basso si perde di schiene ai bassi ma si riesce a far salire molto di giri il motore.
Nelle accensioni tradizionali ad anticipo fisso, si cerca di trovare il giusto compromesso tra coppia e numero di giri.
Nelle accensioni ad anticipo variabile (programmabile o a curve fisse) si può sfruttare a pieno i vantaggi del range di anticipo.
Facciamo un esempio: In un motore X poniamo che l'anticipo fisso corretto è di 21°.
Questo soddisfa l'intera curva dai bassi regimi (1500 rpm) fino al massimo dei giri (poniamo 7000 rpm) sempre mantenendo i 21°
Avendo la possibilità di una centralina ad anticipo variabile è possibile partire da un anticipo, poniamo a 25°, che fino a 3000 rpm darà più coppia, per dopo scendere fino a 15 o 10° per non limitare il massimo dei giri, con una curva che rispecchia le caratteristiche del motore X. (I motori non sono tutti uguali)
Praticamente si riesce mantenere la coppia massima per tutta la curva senza arrivare a murare.
Detto ciò ne consegue che se monto una centralina ad anticipo variabile e non modifico l'anticipo iniziale (FIX) che ho fino a TOT giri per poi scendere, tutto il sistema non serve a nulla.
Spero di essermi spiegato

Gg