Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 326 a 350 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

  1. #326
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí poi nel menú a sx ci sono tutte le curve questa é quella di un Malossi 210 albero mazzucchelli corsa 60:
    Diagramm: S-Box Original 220 II auf Malossi Auslass bearbeitet

    Comunque anche Mega mi sembra utilizzi le molle su alcuni modelli… A me quello che mi interessava sapere é se gli 8 coni fanno la differenza e quanto la fanno, Mega tu la 8 coni la fai di serie o é in via sperimentale? La v6 tira? Io monto i rapporti del 200 originale con 4rta da 36, quello che dici é interessante, ossia limitare i giri in terza per sfruttare la quarta… questo significa sfruttare il cilindro al massimo delle sue potenzialità? Oppure é un compromesso "al ribasso"? Della serie o così o niente? C'é la possibilità di avere una terza che tira tanto ed anche una 4rta altrettanto prestante, senza cali?
    Vedi come si trova Gigi con l'ultima che gli ho mandato, potrei farla anche un pochetto + coppiosa in basso della sua utilizzando gli otto coni , rispetto alle v6 queste hanno meno giri ma abbastanza per passare i 130kmh di gps se il motore lo fai coretto
    la v6 col tuo motore andra fortissima fino alla 3A marcia e inesorabilmente avrai un calo di giri sulla quarta , di queste v6 ne ho mandate molte al'estero per malossi con rapporti corti.
    La + bestiale che ho provato era una v5 che ho fatto su base marmitta gs 160 all'interno non ci sono paratie ma tira forte in basso e molto in alto
    adesso neho fatto altre due v2 con meno giri a otto coni per il 200 polini rapportato extralong
    metto la foto di come erano le marmitte in origine, di serie non montano su motore px
    marmitte gs 160 3à serie.jpg
    spaccato marmitta gs 160.jpgpreparazione Megadelle gs.jpg
    Megadelle gs 8 coni per px.jpgmegadelle 8 coni gs adattate su px.jpgMegadella 8 coni gs 160 su px e vespa cosa.jpg

  2. #327
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Vedi come si trova Gigi con l'ultima che gli ho mandato, potrei farla anche un pochetto + coppiosa in basso della sua utilizzando gli otto coni , rispetto alle v6 queste hanno meno giri ma abbastanza per passare i 130kmh di gps se il motore lo fai coretto
    la v6 col tuo motore andra fortissima fino alla 3A marcia e inesorabilmente avrai un calo di giri sulla quarta , di queste v6 ne ho mandate molte al'estero per malossi con rapporti corti.
    La + bestiale che ho provato era una v5 che ho fatto su base marmitta gs 160 all'interno non ci sono paratie ma tira forte in basso e molto in alto
    adesso neho fatto altre due v2 con meno giri a otto coni per il 200 polini rapportato extralong
    metto la foto di come erano le marmitte in origine, di serie non montano su motore px
    marmitte gs 160 3à serie.jpg
    spaccato marmitta gs 160.jpgpreparazione Megadelle gs.jpg
    Megadelle gs 8 coni per px.jpgmegadelle 8 coni gs adattate su px.jpgMegadella 8 coni gs 160 su px e vespa cosa.jpg
    Ok grazie ora capisco meglio, io ero rimasto a le padelle da motore originale o poco più… a me di andare in basso non importa, se volevo andare in basso mi facevo il Polini che ha dei bassi terrificanti, io voglio che quando spalanco dai 4.000 in su la Vespa salga di giri velocemente, sempre e senza mai esitare! Poi l'accensione variabile e le lamelle ai bassi un po' aiutano, rispetto al valvola non sarà mai completamente morta sotto….ma ripeto anche se lo fosse non mi interessa. Certo se mi dai anche un po' di bassi senza intaccare minimamente gli alti non é che ti dico di no.
    IL motore é fatto con i controcaxxi, i carter saldati e con riporto di materiale, travasi Piaggio chiusi e rifatti ex-novo per il Malossi, tutto raccordato, carburo-pacco etc.. albero DRT lavorato da un professionista, di teste ne ho a volontà, tutte di massima qualità, la frizione é quella fatta da SIP da 200euro che ti arriva già chiusa e con l'anello di rinforzo nella busta annegata d'olio solo da montare… quando ho aperto il pacco non ci volevo credere: qualità dei materiali da sballo. Insomma non ho badato a spese appunto perché venivo dall'esperienza precedente dove per fare lavori arrangiati alla fine c'ho rimesso il doppio. Ah altra cosa di cui non mi interessa nulla sono l'originalità, il rumore etc… Anche se fa il casino di un jumbo jet non mi interessa. Per cui anche lí carta bianca. Ce l'hai una marmitta che fa la caso mio??

  3. #328
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ok grazie ora capisco meglio, io ero rimasto a le padelle da motore originale o poco più… a me di andare in basso non importa, se volevo andare in basso mi facevo il Polini che ha dei bassi terrificanti, io voglio che quando spalanco dai 4.000 in su la Vespa salga di giri velocemente, sempre e senza mai esitare! Poi l'accensione variabile e le lamelle ai bassi un po' aiutano, rispetto al valvola non sarà mai completamente morta sotto….ma ripeto anche se lo fosse non mi interessa. Certo se mi dai anche un po' di bassi senza intaccare minimamente gli alti non é che ti dico di no.
    IL motore é fatto con i controcaxxi, i carter saldati e con riporto di materiale, travasi Piaggio chiusi e rifatti ex-novo per il Malossi, tutto raccordato, carburo-pacco etc.. albero DRT lavorato da un professionista, di teste ne ho a volontà, tutte di massima qualità, la frizione é quella fatta da SIP da 200euro che ti arriva già chiusa e con l'anello di rinforzo nella busta annegata d'olio solo da montare… quando ho aperto il pacco non ci volevo credere: qualità dei materiali da sballo. Insomma non ho badato a spese appunto perché venivo dall'esperienza precedente dove per fare lavori arrangiati alla fine c'ho rimesso il doppio. Ah altra cosa di cui non mi interessa nulla sono l'originalità, il rumore etc… Anche se fa il casino di un jumbo jet non mi interessa. Per cui anche lí carta bianca. Ce l'hai una marmitta che fa la caso mio??
    Sentiamoci in mp , quella della gs anche se rende molto non te la posso fare costa comprarla il doppio e ci impiego per farla per 4 volte fra spese di paypal e spedizione in Finlandia il prezzo diventa molto alto.

  4. #329
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Sentiamoci in mp , quella della gs anche se rende molto non te la posso fare costa comprarla il doppio e ci impiego per farla per 4 volte fra spese di paypal e spedizione in Finlandia il prezzo diventa molto alto.

    Ok, comunque quella di Marco R. costa 229 senza spedizione, giusto a titolo informativo se altri fossero interessati. Ti ho mandato una mail..
    Ultima modifica di Mod75; 13-11-13 alle 18:36

  5. #330
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Oggi giorno off, alla fine mi sono convinto a portare il cilindro dal tornitore. Sará pronto in giornata. Lo scarico é in viaggio dalla Sicilia...

    Riusciró a domarti... maledetto Malox!

  6. #331
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Oggi giorno off, alla fine mi sono convinto a portare il cilindro dal tornitore. Sará pronto in giornata. Lo scarico é in viaggio dalla Sicilia...

    Riusciró a domarti... maledetto Malox!
    .... dal tornitore per cosa?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #332
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Secondo me dovresti abbassare la travaseria.



    Gg
    ….per questo!

  8. #333
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    .... se mettevi un bel corsa 60, uno spessore di quelli giusti e .......

    Quanto intendi abbassare il GT?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #334
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    .... se mettevi un bel corsa 60, uno spessore di quelli giusti e .......

    Quanto intendi abbassare il GT?


    Gg
    Echo sono in corsa 59, ho sbassato di 1mm, la prima misura utile che mi tiene la fascia dentro e mi da uno squish accettabile dovrebbe giá garantirmi una travaseria abbastanza piú bassa per tirare la quarta...diciamo 0.5mm in base e 3mm in testa, cosí sfrutterei ancora 0.5mm di sbassamento (dell'1mm totale) e con la testa Malossi dovrei avere uno squish di 1.3...

  10. #335
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Echo sono in corsa 59, ho sbassato di 1mm, la prima misura utile che mi tiene la fascia dentro e mi da uno squish accettabile dovrebbe giá garantirmi una travaseria abbastanza piú bassa per tirare la quarta...diciamo 0.5mm in base e 3mm in testa, cosí sfrutterei ancora 0.5mm di sbassamento (dell'1mm totale) e con la testa Malossi dovrei avere uno squish di 1.3...
    Perché invece di abbassare sotto il cilindro non provi con un collettore scarico di qualche cm più lungo e di qualche mm di diametro inferiore.....se cerchi coppia sotto e tiro è una buona modifica senza toccare il cilindro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #336
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perché invece di abbassare sotto il cilindro non provi con un collettore scarico di qualche cm più lungo e di qualche mm di diametro inferiore.....se cerchi coppia sotto e tiro è una buona modifica senza toccare il cilindro.
    Se cerchi coppia e tiro sotto il malossi non è il cilindro giusto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #337
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se cerchi coppia e tiro sotto il malossi non è il cilindro giusto.


    Gg
    Si ma ormai quello ha....comunque non mi darei per vinto.
    Mega non mi risulta abbia fatto un collettore per padella come quello descritto provare potrebbe essere interessante.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #338
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se cerchi coppia e tiro sotto il malossi non è il cilindro giusto.


    Gg
    E´vero, peró forse Pistone voleva dire nel caso specifico come alternativa per aiutare a tirare la quarta... Comunque ormai é fatta ho ritirato il cilindro oggi, lavoro davvero ben fatto e domani via di prove... spero che 0.5mm piú in basso siano sufficienti a dar coppia, é la prima volta che tento una simile modifica... se non tiro la quarta manco cosí giuro che prendo il cilindro e lo butto nel Mar Baltico! Tra centraline, tornitori e scarichi sto spendendo una fortuna per questo problema! Preso dalla disperazione volevo accorciare ancora mettendo una z37 al posto della 36 ma é finita in tutt' Europa! Denis ricominia a farla forse a gennaio. Comunque mi fai un esempio del collettore di cui parli? Ne hai uno specifico in mente?

  14. #339
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    E´vero, peró forse Pistone voleva dire nel caso specifico come alternativa per aiutare a tirare la quarta... Comunque ormai é fatta ho ritirato il cilindro oggi, lavoro davvero ben fatto e domani via di prove... spero che 0.5mm piú in basso siano sufficienti a dar coppia, é la prima volta che tento una simile modifica... se non tiro la quarta manco cosí giuro che prendo il cilindro e lo butto nel Mar Baltico! Tra centraline, tornitori e scarichi sto spendendo una fortuna per questo problema! Preso dalla disperazione volevo accorciare ancora mettendo una z37 al posto della 36 ma é finita in tutt' Europa! Denis ricominia a farla forse a gennaio. Comunque mi fai un esempio del collettore di cui parli? Ne hai uno specifico in mente?
    Per evitare di rovinare la tua megadella .....prova a fare così, tieni presente che il nuovo cilindro Polini in corsa 60 ha ridotto il diametro interno dello scarico di 2 mm oltre ad aver ridotto e non di poco i diagrammi sia di scarico che di travaso.
    Procurati un a vecchia padella e taglia tutta la parte di collettore a partire da dove termina il raccordo di scarico del cilindro.
    Misura col calibro il diametro interno dello scarico,
    Procurati un tubo con lo stesso diametro interno ricco d curve (se vai in uno sfasciacarrozze ne troverai senza problemi) riproduci i primi 25 cm di scarico della tua vespa mi raccomando solo i primi 25 cm dello steso diametro, quello che hai misurato interno.
    Questo serve a mantenere molto veloce il flusso della colonna di scarico già a bassi giri, facendoti guadagnare un bel po' di coppia sotto.
    Poi man mano che entri nella padella vai ad aumentare il diametro, hai visto la tecnica pezzettini di lamierino di pochi centimetri.
    Da realizzare non è facilissimo ma ce la puoi fare.

    Se ne fai due una la mandi e Echospro da provare così anche lui avrà bassi migliori sul suo vespone.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #340
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Per evitare di rovinare la tua megadella .....prova a fare così, tieni presente che il nuovo cilindro Polini in corsa 60 ha ridotto il diametro interno dello scarico di 2 mm oltre ad aver ridotto e non di poco i diagrammi sia di scarico che di travaso.
    Procurati un a vecchia padella e taglia tutta la parte di collettore a partire da dove termina il raccordo di scarico del cilindro.
    Misura col calibro il diametro interno dello scarico,
    Procurati un tubo con lo stesso diametro interno ricco d curve (se vai in uno sfasciacarrozze ne troverai senza problemi) riproduci i primi 25 cm di scarico della tua vespa mi raccomando solo i primi 25 cm dello steso diametro, quello che hai misurato interno.
    Questo serve a mantenere molto veloce il flusso della colonna di scarico già a bassi giri, facendoti guadagnare un bel po' di coppia sotto.
    Poi man mano che entri nella padella vai ad aumentare il diametro, hai visto la tecnica pezzettini di lamierino di pochi centimetri.
    Da realizzare non è facilissimo ma ce la puoi fare.

    Se ne fai due una la mandi e Echospro da provare così anche lui avrà bassi migliori sul suo vespone.....
    Con l'ultima versione del padellino di Carmelo, una leggera variazione alla curva d'anticipo, adesso tenta ad alzarsi di gas.
    Io ho già il collettore di scarico più stretto ....
    Di non allargare lo scarico, anzi di restringerlo QB, mi ha sempre parlato l'omino della cagiva ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #341
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Con l'ultima versione del padellino di Carmelo, una leggera variazione alla curva d'anticipo, adesso tenta ad alzarsi di gas.
    Io ho già il collettore di scarico più stretto ....
    Di non allargare lo scarico, anzi di restringerlo QB, mi ha sempre parlato l'omino della cagiva ....


    Gg
    Tu fanne una così poi mi dirai.....
    Tutte le megapadelle hanno il collettore troppo grande anche quelle fatte per le old la ricerca dell'allungo ti porta a percorrer questa strada.
    Peccato che a vola la percorri in senso contrario.
    Le prime espansioni del Marri avevano il primi 15 cm con diametro di almeno 3 mm maggiore rispetto a quelle di oggi.
    IO la penso così:
    Motore large fino a 180 cc, regime massimo 9000 giri
    Motore large oltre 200 cc regime massimo 7500 giri.
    Tutto quello che fai in più è solo stress meccanico
    Ti ricordi le vecchie moto da cross 250 cc anni 80, quante ne sentivi girare oltre 7500 giri
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #342
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Cioé in pratica dici di mettere un pezzo di tubo di metallo di 25 cm che abbia la stessa forma dei primi 25 cm della marmitta ma che invece di chiudersi intorno al collettore di scarico del cilindro (come fa la marmitta), vada a combaciare col collettore del cilindro stesso ad incastro dentro la marmitta praticamente…ho capito bene? Ho un amico dello scooter club, fabbro, che mi faceva gli anelli di rinforzo per le frizioni... forse potrei chiederlo a lui… già m'immagino la sua faccia:
    Che tra l'altro ha un PX street racer da paura, color gun metal con la forca dell Hexagon e il parafango dello Sfera, Polini 208 in ghisa dal quale non si smuove dagli anni 90, con phbh 28 e espansione Pipe Design...di bassi ne ha a vagonate!

    PS. A proposito l'avete provata poi quella del mantello del pistone tagliato che scopre lo scarico per vedere se da piú coppia o se va solo peggio in realtá??

  18. #343
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Cioé in pratica dici di mettere un pezzo di tubo di metallo di 25 cm che abbia la stessa forma dei primi 25 cm della marmitta ma che invece di chiudersi intorno al collettore di scarico del cilindro (come fa la marmitta), vada a combaciare col collettore del cilindro stesso ad incastro dentro la marmitta praticamente…ho capito bene? Ho un amico dello scooter club, fabbro, che mi faceva gli anelli di rinforzo per le frizioni... forse potrei chiederlo a lui… già m'immagino la sua faccia:
    Che tra l'altro ha un PX street racer da paura, color gun metal con la forca dell Hexagon e il parafango dello Sfera, Polini 208 in ghisa dal quale non si smuove dagli anni 90, con phbh 28 e espansione Pipe Design...di bassi ne ha a vagonate!

    PS. A proposito l'avete provata poi quella del mantello del pistone tagliato che scopre lo scarico per vedere se da piú coppia o se va solo peggio in realtá??
    Ancora no ......non riesco a sistemare il PC del banco prova appena funzionerà il tutto sicuramente sarà una prova che farò
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #344
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Settaggio Malossi 221

    Bella provala sul banco prova . Ci vorrebbe anche la gallerie del vento per capire come va il motore di una vespa.


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

  20. #345
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ancora no ......non riesco a sistemare il PC del banco prova appena funzionerà il tutto sicuramente sarà una prova che farò
    Ma è il PC che non va o sono problemi di comunicazione con il banco?
    Perchè nel primo caso è risolvibile ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #346
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma è il PC che non va o sono problemi di comunicazione con il banco?
    Perchè nel primo caso è risolvibile ...


    Gg
    OT per OT
    Dai gigi aiuta felice con il PC che lui a mala pena riesce a caricare le foto qui su VR..... hihihihi
    Sono curioso di vedere i suoi pistoni all'opera su un banco!
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #347
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Bella provala sul banco prova . Ci vorrebbe anche la gallerie del vento per capire come va il motore di una vespa.


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
    Boris evta di stuzzicare....arrivi da star de lux il forum dei replica e qui le regole sono diverse.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #348
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma è il PC che non va o sono problemi di comunicazione con il banco?
    Perchè nel primo caso è risolvibile ...


    Gg
    La storia è questa, il PC ed il sofware del banco sono di una decina di anni fa e forse qualcosa in più. I due dischetti che contengono il programma non sono leggibili ed il pc si avvia ,ma non vede l'hard disck.....il produttore del banco mi ha chiesto 1800 euro per la NUOVA VERSIONE ......magari Babbo Natale ci penserà.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #349
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Settaggio Malossi 221

    hai bisogno di qualche componente pc antiquato per fare andare il banco prova? ovviamente gratis.......
    ... se ti serve qualcosa fammi sapere...ho un amico informatico che soffre di accumulo compulsivo di questa robaccia ...da 486 in avanti ... dice possono sempre servire (si sa mai che abbbia qualcosa che possa tornare utile)

  25. #350
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La storia è questa, il PC ed il sofware del banco sono di una decina di anni fa e forse qualcosa in più. I due dischetti che contengono il programma non sono leggibili ed il pc si avvia ,ma non vede l'hard disck.....il produttore del banco mi ha chiesto 1800 euro per la NUOVA VERSIONE ......magari Babbo Natale ci penserà.
    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    hai bisogno di qualche componente pc antiquato per fare andare il banco prova? ovviamente gratis.......
    ... se ti serve qualcosa fammi sapere...ho un amico informatico che soffre di accumulo compulsivo di questa robaccia ...da 486 in avanti ... dice possono sempre servire (si sa mai che abbbia qualcosa che possa tornare utile)
    Non andiamo troppo in OT please e soprattutto non aiutiamo i fautori del lamellare espansionato .....
    Ovviamente scherzo!

    Felix hai MP


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •