Risultati da 1 a 25 di 230

Discussione: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Tanto per dirtene un'altra Fede (non voglio andare troppo ma ci sta tutta):

    Proprio ieri ciattavo con un possessore di ET3 immatricolata stesso mese e anno della mia, luglio 1976. Il suo telaio risulta stampigliato un paio di centinaia di esemplari dopo il mio. Ebbene, colore della sua vespa all'uscita dalla Piaggio? AZZURRO METALLIZZATO, PIA 5/2 e sella Jeans. Mi conferma di essere l'unico possessore. Vespa regalatagli dalla mamma quando compì 16 anni. A detta sua, all'uscita dell'ET3 avevano della vernice di altri modelli da smaltire, ma noi abbiamo già visto che anche questa era pratica comune in Piaggio (sebbene ora non riconoscano quelle colorazioni) (Vedi anche la Primavera fuoriserie giallo/arancio di Fabio il perugino e altre ancora).
    Alcuni dicono che le facevano su commissione dei concessionari che volevano vetrine più attraenti.
    Ma secondo me si divertivano anche a creare 'sti pezzi rari, pensando a noi e a quello che avremmo detto e fatto quaranta, cinquant'anni dopo
    Su questo dubito fortemente Ruggero, primo perchè il colore a cui ti riferisci non era in produzione su alcun modello di vespa,ne italiano ne estero, ufficialmente il 5/2 compare nell'80, Piaggio non credo che verniciasse un unico esemplare in colore unico ma almeno a piccoli lotti su richieste di concessionari o importatori esteri. Se il possessore può testimoniare con foto eloquenti, sarebbe veramente un caso quasi unico.

    Tornando in topic, la Y che hai trovato sull'albero è normale, dato che come avete intuito Piaggio aveva più forniture da ditte esterne, nel tuo caso l'albero è un Olimpia costruito per la Piaggio.
    Anchio ne ho trovati diversi, e non vorrei sbagliare sulla mia et3 del 77 ho ancora questo debitamente reimbiellato.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Ho però notato che c'è Y ed Y ovvero quelli citati da voi e trovati montati sulle vostre et3 sono ancora di quelli buoni,con i numeri e lettere in fusione nitidi e ben centrati e biella con numeri dai contorni perfetti;quelli che negli anni 90 ho comprato nuovi come ricambio originale con numeri e lettere un po alla membro di segugio e biella con le stesse fattezze...si sono tranciati al pari della mannaia lato volano,2 comprati,2 tranciati in poche centinaia di km montando volano originale et3.Volano sbilanciato,direte voi...no,ho poi montato un pinasco sempre con lo stesso volano e quel motore sta ancora girando tranquillo e beato.Ne ho conservato uno che poi se mi ricordo lo porto al memorial Profeti e ci facciamo 2 risate.Non fanno piu i ricambi di una volta...

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Su questo dubito fortemente Ruggero, primo perchè il colore a cui ti riferisci non era in produzione su alcun modello di vespa,ne italiano ne estero, ufficialmente il 5/2 compare nell'80, Piaggio non credo che verniciasse un unico esemplare in colore unico ma almeno a piccoli lotti su richieste di concessionari o importatori esteri. Se il possessore può testimoniare con foto eloquenti, sarebbe veramente un caso quasi unico.
    Può darsi allora che si tratti di PIA 5/5?
    Dalle testimonianze raccolte, comunque, pare proprio che alcune Jeans siano state verniciate azzurro metallizzato.
    Sguinzaglia Fabio per fienili, che magari ne troviamo una
    Guarda qui:
    http://www.vespaonline.com/tecnica/r...a-piaggio.html

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Ho però notato che c'è Y ed Y.
    Ne ho conservato uno che poi se mi ricordo lo porto al memorial Profeti e ci facciamo 2 risate.
    Non fanno piu i ricambi di una volta...
    Eh no che non li fanno più... infatti non fanno più nemmeno gli Olimpia, che io sappia.
    Al Profeti? Perché al VRaduno non ci vieni?

    --- NEWSFLASH ---
    Depositato oggi l'albero in rettifica.
    Mi hanno già detto che la biella sarà MAZZUCCA. Speriamo bene!

    Nell'attesa, sempre per non farvi annoiare, ecco la testolina...

    DSC_6074.jpgDSC_6075.jpg

    Ultima modifica di ruggero; 20-01-14 alle 22:31

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Può darsi allora che si tratti di PIA 5/5?
    Dalle testimonianze raccolte, comunque, pare proprio che alcune Jeans siano state verniciate azzurro metallizzato.
    Sguinzaglia Fabio per fienili, che magari ne troviamo una
    Guarda qui:
    http://www.vespaonline.com/tecnica/r...a-piaggio.html
    Quel volantino ha creato un mucchio di fake... Quello è chiaro di luna met, il 5/5 sulle vespa non l'hanno usato, più probabile che sia stato usato sulle Gilera.
    (Con Fabio siamo stati a caccia sabato...ma nulla di che solo rally SS e gs...nulla di appetibile... per che è in cerca di "tubi" )

    Quindi dal tuo pusher locale niente di originale?


  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Valè il pusher locale ormai commercia solo aftermarket
    Però almeno conosce la differenza tra aftermarket e aftermarket e cerca di prendere roba decente.
    E rimane un ottimo appoggio per diagnosi e suggerimenti. Purtroppo non credo riusciremo ad estrarre di più da lui ormai

    Senti a me quell'azzurro mi intriga. Locandina a parte, abbiamo un vespista che afferma di aver avuto la Jeans-carta da zucchero in regalo da sua mamma a 16 anni, di averla verniciata blu notte e di averla infine ri-restaurata azzurra met. Andiamo a interrogarlo?
    Io faccio il buono e tu il cattivo? Se mente tocca farlo confessare
    Del resto lo sai anche tu che se Fabio restaurasse la sua giallo arancio nessuno gli crederebbe più...
    Ultima modifica di ruggero; 20-01-14 alle 23:55

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    ...
    Senti a me quell'azzurro mi intriga. Locandina a parte, abbiamo un vespista che afferma di aver avuto la Jeans-carta da zucchero in regalo da sua mamma a 16 anni, di averla verniciata blu notte e di averla infine ri-restaurata azzurra met. Andiamo a interrogarlo?
    Io faccio il buono e tu il cattivo? Se mente tocca farlo confessare
    Del resto lo sai anche tu che se Fabio restaurasse la sua giallo arancio nessuno gli crederebbe più...
    Ecco il problema... son passati 38 anni, la memoria diventa labile (e abbiamo un micchio di testimonianze di altre storie "...ahhh mio nonno/babbo/zio dice di non averla mai toccata... che è tutta originale...) e sopratutto ormai non ci sarà più traccia di vernice originale.
    Però...se comparisse una vecchia foto (vuoi che per il compleanno a 16 anni non abbia fatto una foto con il regalone ricevuto?) a colori, sono pronto a rimangiarmi quello che ho scritto.
    Quella di Fabio, una volta restaurata, avrà il benestare dell'ASI, anche in sede di omologazione, perchè è già stata visionata da un responsabile di categoria che non ha il prosciutto negli occhi come all'fmi o al r.s. piaggio.
    Se ti intriga quel colore...trovi una bella stilografica anche non ET3 dell'81/82 magari conservata!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    @Ruggero
    Al VRaduno?E che ne so,forse si,forse no;se finisco il motore e mi avanza qualche spicciolo...

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3 Jeans del 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ecco il problema... son passati 38 anni, la memoria diventa labile (e abbiamo un micchio di testimonianze di altre storie "...ahhh mio nonno/babbo/zio dice di non averla mai toccata... che è tutta originale...) e sopratutto ormai non ci sarà più traccia di vernice originale.
    Però...se comparisse una vecchia foto (vuoi che per il compleanno a 16 anni non abbia fatto una foto con il regalone ricevuto?) a colori, sono pronto a rimangiarmi quello che ho scritto.
    Gli scrivo. Voglio andarci in fondo alla faccenda.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Quella di Fabio, una volta restaurata, avrà il benestare dell'ASI, anche in sede di omologazione, perchè è già stata visionata da un responsabile di categoria che non ha il prosciutto negli occhi come all'fmi o al r.s. piaggio.
    Se ti intriga quel colore...trovi una bella stilografica anche non ET3 dell'81/82 magari conservata!
    Questa è una bellissima notizia!
    Oh, il gruppone areto-perugino si sta già compattando per il VRaduno a fine aprile? Il top candidato al momento è regione Lazio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •