ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..
ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..
Se la carburazione è grassa mura, prova a sistemarla
Inoltre se la frizione slitta, quando acceleri di botto il motore sale di giri ma non aumenta la velocità, prova ad accelerare gradualmente, magari recuperi qualche giro (fatto sta che devi cambiare l'olio del cambio!)
Girato in senso antiorario?
Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza
Prova a fare le prove di ripresa. Ti metti al minimo in 4^ e ti fai cronometrate su un tragitto fisso 400m. Modificando di un paio di gradi alla volta. Così vedrai subito qual'è il settaggio migliore. Pensa che con il motore che ha fatto io ho lo statore quasi tutto anticipato
Agip rotra 75/140...è talmente minerale che quando cambio l'olio alla vespa mi lacrimano gli occhi!Pura spremuta di pietra,niente schifezze sintetiche.
Ahaha sei stato chiaro ;)
rosolto il problema? l'anticipo come sta messo?
scusate il ritardo sono stato partito quindi non ho avuto modo di entrare nel forum comunque domani smonto il volano e faccio una foto ;) per quanto riguarda l olio oggi vado a comrare un sae 30 minerale o un 80w90 minerale, domani provo a fare queste prove che mi avete consigliato e vedrò di sistemare la frizione, vi faccio sapere
ho cambiato olio con sae 40, e regolato bene la frizione, il cambio marcia è migliorato parecchio, e la frizione non slitta piu.. velocità massima riscontrata finora circa 105 a tachimetro, che ne pensate?
Usa un gps perché con il contachilometri della vespa non si può fare affidamento
domani faccio una prova cmq secondo me ci starebbe una bella espansioncina sembra che vuole tirare ancora ad un certo regime mura.. che ne dite? in caso cosa posso mettergli?
Se fa i 90 accendi un cero alla Madonna.
L'espansione...lascia stare. Ti svuota troppo
Dove usi la vespa? Che rapporti hai? Devi pensare che con l'espansione sposti la coppia in alto e sotto viene quasi inutilizzabile
premettendo che uso la vespa in un paese quindi poche strade pianeggianti e certamente se metto l espansione basetto con fasi di circa 185-190° di scarico che marmitta potrei usare?
ieri ho fatto una prova al gps e sono molto soddisfatto del risultato :D
Screenshot_2014-01-23-13-40-30.jpg
Che rapporti monti? 4^ standard o corta?
il cambio è originale e rapporti 24/72
allora la strada non è perfettamente pianeggiante ha leggere salite seguite da discese ma cmq con poca inclinazione, cmq il gps è preciso perche l ho provato con la macchina e nel tachimetro della vespa segnava circa 120