Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 184

Discussione: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

  1. #26
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Finché non smonti cuffia e para volano e non pulisci bene tutto non saprai mai da dove arriva la goccia.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #28
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Eh lo so, ma sta cuffia non ne vuole sapere di venire via :( (se guardate qualche post fa ho messo la foto con il pezzo che non riesco a togliere cerchiato di rosso)

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  4. #29
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Hai tolto la vite sopra, vicino al foro della candela? Tra l'altro, il copriventola si toglie anche senza smontare la cuffia



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #30
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Azz quella no ti riferisci a questa che si vede in foto? (è un pó nascosta ma si vede)
    (a vederla così la vite non sembra che blocchi quella cuffia)

    Comunque quella cuffia dovrei toglierla comunque per vedere com'è li sotto, oltre alla griglia della ventola?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Vespa_88; 09-04-14 alle 21:03

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Hem... Scusa la domanda: ma come pensi che possa venire via la cuffia se prima non togli tutte le viti che la fissano al motore?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #32
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Azz quella no ti riferisci a questa che si vede in foto? (è un pó nascosta ma si vede)
    (a vederla così la vite non sembra che blocchi quella cuffia)

    Comunque quella cuffia dovrei toglierla comunque per vedere com'è li sotto, oltre alla griglia della ventola?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

    Dai retta. Assicurala e portala dal meccanico...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    le vespe che colano qualcosa funzionano senza problemi... ma ti assicuro che se tutto in ordine non colano... nel garage quelle che lasciano la macchia perdono quelle che lasciano pulito no, è ovvio, ma seppur non danno segni di malfunzionamento è chiaro che da qualche parte perdano... per testare bene lanciati a 110 fissi su una strada extraurbana... se spacchi aspiravi aria e la vespa andava male... in quel caso la perdita era seppur limitata grave... importante è capire da dove perde e cosa perde, se perde benzina aspira capace aria e smagrisce, se perde dal selettore o dal tappo è solo olio e basta rabboccare di tanto in tanto, se sfiata di marma sporca e basta , se di testata spesso se ne và nel volano e poi cola dal copriventola, se cola da dietro al volano idem... ma è il paraolio... insomma prima cerca di capire da dove perde, io laverei tutto per bene togliendo il coprivolano la protezione carter e il copricilindro e poi valuterei il da farsi.

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Dai retta. Assicurala e portala dal meccanico...
    Quoto in pieno!!!

    L'intervento di Poeta lo trovo un pò confusionario...... sopratutto quella di dover provare a 110 all'ora per vedere se spacchi tutto non l'ho capita....... almeno spero!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 10-04-14 alle 01:02

  10. #35
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Hem... Scusa la domanda: ma come pensi che possa venire via la cuffia se prima non togli tutte le viti che la fissano al motore?
    :(

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Dai retta. Assicurala e portala dal meccanico...
    Dal meccanico la porto anche a piedi, il pezzo di strada da fare non è esagerato ;)

    La vite quindi è quella?



    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 10-04-14 alle 02:34

  11. #36
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88
    La vite quindi è quella?
    Si, è quella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #37
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Perfetto, vado subito a svitarla così vediamo se salta via o meno sta cuffia, stay tuned ;)

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  13. #38
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Fatto, ecco le foto :)


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    E sopra? Alla base del cilindro com'è?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Dai retta. Assicurala e portala dal meccanico...


    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Azz quella no ti riferisci a questa che si vede in foto? (è un pó nascosta ma si vede)
    (a vederla così la vite non sembra che blocchi quella cuffia)

    Comunque quella cuffia dovrei toglierla comunque per vedere com'è li sotto, oltre alla griglia della ventola?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    ma scusa hai letto cosa ti ho scritto 2 giorni fa?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ho anche io un po sto dubbio, ma si deve pur iniziare.
    Se ti va di lanciarti nell'operazione che é semplice, ma non priva di "insidie " fai cosi procediamo passo passo
    Tu ci posti le foto e noi ti Consigliamo.
    Per la cuffia c'é un bulloncino in corrispondenza di uno dei prigionieri. Svitalo.
    Oltre naturalmente alle diverse viti che tengono cuffia e copri ventola.
    Per togliere il volano avrai bisogno dell'estrattore specifico e di un blocca volano
    Ciao

    fai delle foto alla base del cilindro, ma mi sembra più probabile sia il paraolio
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #41
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ecco le altre foto

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    A me sembra che perda un po' da ovunque ... Sia dalla base del cilindro che dalla testa.

    Di dove sei tu della Lombardia?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #43
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Yes, pruincia di Varès :)

    La cosa è grave?
    Cosa si può fare?


    Ps: non è che si tratta di trasudamento?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 10-04-14 alle 09:51

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Allora, la prima cosa che IO farei avendo in mano solo quello che ho visto qua:

    Smonto testa e cilindro, verifico che lo sporco che vedo arrivi effettivamente da testa e base del cilindro. In caso di conferma provvedo a pulire tutto, a cambiare la guarnizione di base del cilindro, a verificare la planarità della testa ed eventualmente a spianarla e a riserrare il tutto usando una buona dinamometrica.

    Poi chiuderei tutto e la userei per un 10/15.000Km

    Se invece non viene confermata la provenienza delle perdite indagherei più a fondo per capire cosa succede.

    La provincia di Varese è un po' distante da me, fossi stato Bresciano venivo a provare quel T5
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #45
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Smontare la testa e il cilindro è un'operazione difficile?
    (perchè rettificare se non ho mai grippato?)

    Come bisogna fare?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Chi ha parlato di rettificare?

    Smontare il cilindro non è un'operazione difficile, è il rimontarlo che necessita di un po' di accortezze. Solo che io non ho mai smontato un motore T5, ipotizzo che sia come il PX normale ma non vorrei dirti stupidate. Aspettiamo che arrivi qualcuno che l'ha già fatto.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #47
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Allora, la prima cosa che IO farei avendo in mano solo quello che ho visto qua:

    Smonto testa e cilindro, verifico che lo sporco che vedo arrivi effettivamente da testa e base del cilindro. In caso di conferma provvedo a pulire tutto, a cambiare la guarnizione di base del cilindro, a verificare la planarità della testa ed eventualmente a spianarla e a riserrare il tutto usando una buona dinamometrica.

    Poi chiuderei tutto e la userei per un 10/15.000Km

    Se invece non viene confermata la provenienza delle perdite indagherei più a fondo per capire cosa succede.

    La provincia di Varese è un po' distante da me, fossi stato Bresciano venivo a provare quel T5
    Io, invece, molto più semplicemente, toglierei il volano e se vicino allo statore troverei tracce di olio che vanno dall'albero motore sino alla parte bassa del carter, avrei la soluzione del "mistero". Va da se che anche se non trovassi le tracce di olio il mistero sarebbe risolto.
    Consigliare di smontare testata e cilindro ad un neofita che non sa nemmeno che deve togliere tutte le viti per togliere una cuffia, non mi sembra un buon consiglio. Oltre tutto, il lavoro da effettuare è molto più complesso e c'è il rischio non trascurabile di rompere le fasce elastiche.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Infatti ho scritto quello che IO farei, non gli ho consigliato di farlo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Infatti ho scritto quello che IO farei, non gli ho consigliato di farlo
    Ah ok, quindi non l'hai detto per consigliarlo, vero?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    L'ho scritto perché, con le info che ho a disposizione e da quello che ho visto dalle foto, secondo me questa è la procedura corretta per risolvere il problema. Tutto quel nero sotto la testa mi porta a pensare ad una testa che sfiata. Non ci sono alternative allo smontare la testa per vedere da dove arriva quel nero.

    Poi sarà lui che, con le nozioni che ha appreso e con le capacità manuali che sa di avere, deciderà se affrontare la sfida o portarla a qualcuno.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •