Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 116 di 116

Discussione: 200 rally....ma perchè?!

  1. #101
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Come ho spiegato in precedenza la presenza del miscelatore era obbligatoria per alcuni paesi, dunque di serie le vespe erano equipaggiate da tale elemento. La tua spiegazione sulle caratteristiche del miscelatore in effetti combacia proprio con le differenze che hanno i carter che ho visto.
    Joe,potresti dettagliare meglio il discorso del miscelatore obbligatorio? Quali mercati e perche'?

    Vol.




  2. #102
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Avevo fatto una ricerca poichè ho trasformato in USA la mia GTR del '74 e le vespe dopo il '74 dovevano essere prodotte con le frecce (in alcuni stati diverso faro posteriore, mix oltre alla batteria ed un altro tipo di spegnimento). Le vespe prodotte per gli USA (rally,gtr, sv, sprint) potevano essere immatricolate se rispettavano gli standard USA dell'anno di produzione; le frecce iniziarono ad essere obbligatorie per le vespe dopo il 1974, ma si trovano vespe immatricolate nel 1975 (anche rally 200) che non hanno le frecce. La differenza è dovuta ad alcuni Stati come California, Illinois, W D.C., Texas, Florida (ce ne sono altri ma non ne sono a conoscenza) che permettevano di immatricolare i mezzi prodotti nel '73 (quindi fino al '74-'75); qualora lo stato lo imponesse si doveva bucare il telaio e inserire le frecce. Per il discorso miscelatore proprio dal 74 gli stati iniziarono a pretendere che fosse di serie su ogni veicolo immatricolato, ma questo dettaglio varia a seconda dello stato dove si doveva immatricolare; stesso discorso per l'impianto elettrico sotto batteria. Devo ritrovare le fonti dove ho avuto le info, il discorso mix non mi interessava e non l'ho approfondito; appena le ritrovo se c'è qualche info in più la posto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #103
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    qui in Svizzera non ho ancora visto una vespa a partire dai primi anni '70 (Rally, TS, ecc.) senza miscelatore... anch'io ho un px prima serie con miscelatore.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    ... stesso discorso per l'impianto elettrico sotto batteria. ....
    confermo... la vespa doveva essere fornita di impianto a batteria perchè le luci di posizione e stop dovevano funzionare anche a motore spento almeno era così per la Germania... infatti tutte le vespe dopo un certo anno (comprese le Rally) avevano la batteria..

    è sempre stato così e lo è ancora oggi (un po meno oggi in Europa con la UE), che ogni veicolo venga fornito o meno di alcuni particolari in base al paese di destinazione.

    ho già visitato 4 stabilimenti (3 Fiat e uno Pegeout) auto e nella catena d'assemblaggio era facile notare come le auto sulla stessa linea di montaggio avessero, per esempio, il serbatoio di diverse dimensioni e/o materiale (sintetico o metallico).


    bisogna solo decidersi se si vuole parlare del mercato internazionale o italiano.. e le differenze sono notevoli :
    Ultima modifica di areoib; 10-04-14 alle 15:04 Motivo: errata corrige
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Per la Svizzera dovrebbe essere il 1971, non ho fonti certi nel senso che ho letto qualcosa, ma non mi ricordo bene. Il discorso è interessante sarebbe bello avere altre in per la Francia! (vi ricordate la 50 a pedali.....)
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #105
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Per la Svizzera dovrebbe essere il 1971, non ho fonti certi nel senso che ho letto qualcosa, ma non mi ricordo bene. Il discorso è interessante sarebbe bello avere altre in per la Francia! (vi ricordate la 50 a pedali.....)
    Non penso che il mix automatico fosse obbligatorio in svizzera prima del 1980/81.
    Questa e' la discussione dove parlo della mia vespa P125X senza mix ma con batteria, che e' stata acquistata in svizzera nel 1980 dallo zio di mia moglie. Initule dire che adesso fa parte del mio parco vespe.
    Ha passato i primi 15 anni della sua vita a Ginevra.
    http://old.vesparesources.com/nostre...tml#post283250

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 10-04-14 alle 15:47




  6. #106
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Penso che neppure negli USA vi fosse l'obbligo del mix, se non circoscritto a pochi paesi; non dimentichiamoci che fino ai primi anni '80 là erano in vendita la 50 Special America e la 100 Sport, e ovviamente per queste il mix non era previsto.
    Discorso analogo per la Svizzera, dove per esempio Primavera ed ET3 erano regolarmente importate.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #107
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Una decina d'anni fa, a Firenze, Sandro Montagni mi mostrò un motore 180 Rally con miscelatore e le pagine d'aggiornamento di un catalogo ricambi per quelle modifiche, in italiano.

    Ciao, Gino

  8. #108
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Ricordo il 180 rally bianco con il mix, ma non credevo fosse disponibile in italia.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #109
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    ...abbiate pazienza, sono anziano e non ricordo più quanto tempo fa, ma ebbi una interessante discussione con Leardi & co sulla questione miscelatore...tra di loro c'era un tizio che non ho più rivisto che era il più preparato di tutti e che, a quanto pare era stato nel gruppo dei progettisti piaggio di quegli anni.....loro dissero che il miscelatore fu montato per la prima volta a metà anni 60 solo sulle super e le sprint per il mercato usa e non mi ricordo quale altro.....allora io, essendo appassionato di due tempi, feci notare che il primo sistema autolube sui due tempi è proprio del '65 su un modello yamaha bicilindrico 250, alchè, il signore, alquanto seccato, mi rispose che loro avevano studiato il miscelatore automatico sin dai tempi della vespa 400, cioè negli anni '50 e non lo realizzarono solo per motivi di costi, sostituendolo ad un semplice misurino graduato collocato sul tappo benzina...e mi diceva che all'inizio, volevano adottare questa soluzione pure sulla vespa.....devo dire che questa affermazione mi lasciò sempre perplesso e la lessi pure anni fa, su un articolo, a firma di Leardi sul giornalino del vespa club italia...fatto sta che, ve lo avrò raccontato di già, io ho visto coi miei occhi qui da me da un ricambista un carter motore due travasi predisposto per il mix col sistema tipo rally, cioè con la boccola d'ottone sopra(ricordate?erano ricambi rubati dai tir che venivano distribuiti quà e là)che sembrava proprio appartenente ad una super o una sprint(poteva essere anche un gt , ovvio, ma che aveva la particolarità di avere impresso aul carter il vecchio logo, quello non esagonale, che mi pare sia stato introdotto dopo il 1967, quindi questo ritrovamento parrebbe confermare questa tesi...però non so dirvi altro.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #110
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    le caratteristiche dei mezzi d'esportazione non venivano/vengono dettate solo dalle leggi vigenti nel paese di destinazione ma anche dalle scelte dell'importatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #111
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    le caratteristiche dei mezzi d'esportazione non venivano/vengono dettate solo dalle leggi vigenti nel paese di destinazione ma anche dalle scelte dell'importatore.

    vero poi pero ci sono delle norme che sono delle conditio sine qua non, come la leggee sui ciclomotori in francia, o la leggee che (mi pare) negli anni 70/80 impediva ai francesi con patente B di guidare moto con più di 80cc.
    in quei casi il costruttore si è adattato producendo la V5A a pedali o quell'aborto del px 80 o ancora la primavera 80 (dei chiodi )

    poi sicuramente per paesi in cui ai distributori non c'era la pompa della miscela come da noi, avranno studiato e introdotto il miscelatore o altro...
    questa storia del miscelatore non presente in italia penso dipenda principalmente da questo.

    ricordo che culturalmente l'italia è il PAESE DELL 2 RUOTE e ancora di più degli scooter.
    avevo letto un articolo sul numero di marche di scooter d'epoca nate e vissute nei diversi paesi d'europa.
    non ricordo più le cifre ma l'ordine di grandezza era del tipo italia prima con 60 marche e germania seconda con una ventina.....

    questo per far capire quanto fosse radicato l'uso della mto e dello scooter (principalmente 2T) sul nostro territorio.

    in altri paesi al distributore di miscela non andava sicuramente nessuno....
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #112
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    mi rispose che loro avevano studiato il miscelatore automatico sin dai tempi della vespa 400, cioè negli anni '50 e non lo realizzarono solo per motivi di costi, sostituendolo ad un semplice misurino graduato collocato sul tappo benzina..
    OT... Sulla Vespa 400 c'è comunque un sistema di miscelazione diciamo "semi automatico". Ha un serbatoio per l'olio miscela, nel quale è collocata una pompa manuale, azionata da una manovella. Mi sembra che ad ogni giro di manovella veniva immessa nel serbatoio benzina la giusta quantità d'olio per un litro di miscela.
    Vedi foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Rileggendo, faccio ammenda vero sulla VNb1-2 la scatola è differente... il 20 20 monta difficile o male, meglio sostituirla con quella con foro per filo aria che per certo ha le misure giuste.

  14. #114
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    In diretta da Novegro col buon Volumexit... La prova provata per quanto riguarda le scatole con farfalla parzializzatrice: i carburatori SI con arricchitore non possono montare.
    La parola alle foto.


    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    In diretta da Novegro col buon Volumexit... La prova provata per quanto riguarda le scatole con farfalla parzializzatrice: i carburatori SI con arricchitore non possono montare.
    La parola alle foto.


    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Penso che fosserò in pochi a dubitarne.......

  16. #116
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Penso che fosserò in pochi a dubitarne.......
    Due foto valgono 2000 parole, a volte come in questo caso, sbagliate





Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •