Cari amici del forum, finalmente habemus "colpevolem"!

Scrivo questo post innanzitutto per ringraziarvi del supporto, grazie a voi da ZERO ho imparato un minimo di manutenzione sul motore vespa e poi per aggiornarvi sulla causa del problema così che qualche altro NOVIZIO come me che si troverà a leggere in futuro sappia cosa verificare (ho scritto un altro TOPIC più riassuntivo, così che voi esperti possiate contribuire con procedure e suggerimenti in linguaggio semplice per tutti).

THE WINNER IS...

SENATORE

Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Visto che, invece, la tua vespa insiste a non partire, mi chiedo: ma il motore, ha compressione? Quando spedivelli, c'è una certa resistenza oppure la pedivella scende abbastanza agevolmente?
E infatti... sono andato da un esperto raccomandato da amici e sentita la storia e vista la vespa in 2 minuti ha trovato problema e ipotizzato la probabile causa.

Una cosa che non sapevo (e non mi avevate detto voi) è che è semplicissimo aprire la testa del cilindro per "guardare" il pistone
Ed infatti lui ha ipotizzato subito il problema di compressione, ha aperto la testa ed ha trovato...

IL CILINDRO BUCATO, come con un colpo di pistola.

Dalla sua esperienza parlava di forti scariche elettriche, sicuramente compatibili con i problemi di statore, cavi e bobina incontrati da me nella sistemazione di questa vespa.

Ora smonterà anche il motore per vedere un pò meglio il resto dei componenti e valutare insieme le riparazioni.

Se avete altri suggerimenti o cose da verificare a motore smontato (guarnizioni varie, cuscinetti e boh) siano i benvenuti

Grazie a tutti
buc.jpg