Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 76

Discussione: Volano peso ideale

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Volano peso ideale

    mah... sull'originale lascia quello che hai su e via... secondo me non cambia nulla o quasi....

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Volano peso ideale

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    mah... sull'originale lascia quello che hai su e via... secondo me non cambia nulla o quasi....
    Anche secondo me
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Volano peso ideale

    Enrico 22/68 con il polini e tutti i lavori?? Cavolo se metti il 23 drt voli!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di wind78
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Garbagnate Milanese
    Età
    46
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Volano peso ideale

    Salve, mi unisco alla discussione perché anche io ho dei dubbi sul peso ideale del volano.
    Ho da pochissimo chiuso il mio primo blocco, con più o meno la stessa configurazione di enricoroma tranne carburatore e marmitta ( e molto presto la configurazione sarà identica).

    Premetto che prima dell'acquisto dei vari componenti mi ero un po' informato su tutto e anche sul Mazzucchelli anticipato, sul sito di quest'ultimo non ci sono riferimenti specifici sul peso volano.
    Invece poi quando ho aperto la scatola trovo le istruzioni che prescrivono l'uso di volani da 1,6kg in giù!
    In parole povere: vuoi mettere un volano più pesante!? Se spacchi tutto sono c...i tuoi!!!

    Attualmente monto il volano della MY con la cremagliera, non l'ho pesato, ma come già confermato supera i 2 kg e comunque ben oltre i famosi 1,6.

    Visto che già cosí com'è il motore gira già forte...non so se é il caso di cambiarlo...però un po il costo che supera i 150€, (trallaltro non preventivati) un po' ho paura che con quel volano la vespa diventa più scorbutica come erogazione.... insomma volevo prima capire se lasciando il volano attuale ci sono le condizioni di sicurezza che penso che sia la cosa primaria!!

    Si accettano consigli

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Volano peso ideale

    il peso di per se non è importante ciò che conta è dove questo peso è distribuito sul volano, infatti il volano elestar da 2,3kg svolge la stessa funzione di quello da 3kg poichè quest' ultimo ha il peso più vicino all'asse, quindi risponderti non solo non è facile ma risulta impossibile, se dovessi dirti una mia esperienza il volano elestar senza ghiera va molto bene e pesa circa 2kg

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano peso ideale

    Citazione Originariamente Scritto da wind78 Visualizza Messaggio
    Salve, mi unisco alla discussione perché anche io ho dei dubbi sul peso ideale del volano.
    Ho da pochissimo chiuso il mio primo blocco, con più o meno la stessa configurazione di enricoroma tranne carburatore e marmitta ( e molto presto la configurazione sarà identica).

    Premetto che prima dell'acquisto dei vari componenti mi ero un po' informato su tutto e anche sul Mazzucchelli anticipato, sul sito di quest'ultimo non ci sono riferimenti specifici sul peso volano.
    Invece poi quando ho aperto la scatola trovo le istruzioni che prescrivono l'uso di volani da 1,6kg in giù!
    In parole povere: vuoi mettere un volano più pesante!? Se spacchi tutto sono c...i tuoi!!!

    Attualmente monto il volano della MY con la cremagliera, non l'ho pesato, ma come già confermato supera i 2 kg e comunque ben oltre i famosi 1,6.

    Visto che già cosí com'è il motore gira già forte...non so se é il caso di cambiarlo...però un po il costo che supera i 150€, (trallaltro non preventivati) un po' ho paura che con quel volano la vespa diventa più scorbutica come erogazione.... insomma volevo prima capire se lasciando il volano attuale ci sono le condizioni di sicurezza che penso che sia la cosa primaria!!

    Si accettano consigli
    Ciao dipende molto che uso fai della Vespa, se é prettamente cittadino con qualche sparata fuori porta 1.6kg va bene (ma non meno!). Diciamo che 1.8kg é un'ottimo compromesso tra giri e coppia ma lo fa solo Pinasco, in versione elestart, e va solo con lo statore a 4 poli quindi accoppiato all'accensione flytech per cui se non hai intenzione di cambiare tutta l'accensione te lo sconsiglio. Se hai l'elestart e vuoi mantenerlo resta come sei, perdere l'elestart per recuperare solo 200gr a mio avviso non vale la pena. Se invece non hai l'elestart leva la ghiera e stai sui 2kg. Mai sentito di una large che rischia di spaccare se non monta volani piú leggeri di 1,6kg e ho montato almeno 2 mazzucchelli con volani elestart.

  7. #32
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Volano peso ideale

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Enrico 22/68 con il polini e tutti i lavori?? Cavolo se metti il 23 drt voli!!
    Ho
    Provato anche quello, in pianura, per Roma è ottimo , ma basta poca pendenza per perdere molta velocità

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Volano peso ideale

    Il cilindro/pistone non è lavorato? Il polini la 23 68 la tira in salita.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #34
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Volano peso ideale

    Tutto originale solo raccordato,non sono in grado di lavorare il pistone e il cilindro, in salita a velocità di crocera la mantiene, ma quando acceleri non prende. Con il 22 puoi accelerare e fare qualche sorpasso anche se viaggi allegrotto.

  10. #35
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Volano peso ideale

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il cilindro/pistone non è lavorato? Il polini la 23 68 la tira in salita.
    Joedreed ieri sera ho montato il 23/68,questa mattina ho fatto un giretto,con il volano più leggero il motore riesce a distendersi meglio,la velocita é rimasta +o- la stessa,105/108 in posizione eretta e quasi 115 da sdraiato.
    adesso la velocita di crociera che posso tenere è 95/100 km/ h.
    gli basterebbe un qualcosa,che non riesco a capire per farla andAre di più .

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Volano peso ideale

    Volano perfetto tra 2 e 2,100 kg..

    la vespa cambia tanto però... i 115 gps un buon polini li fa, devi provare le marme e migliorare l'aspirazione con un conetto...

  12. #37
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Volano peso ideale

    Scusa poeta ma la tua velocità come viene eseguita,in posizione eretta o sdraiata?

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Volano peso ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Enricoroma Visualizza Messaggio
    Scusa poeta ma la tua velocità come viene eseguita,in posizione eretta o sdraiata?
    in caduta libera da un burrone......
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #39
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Volano peso ideale

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    in caduta libera da un burrone......
    Hai ragione , però qua dicono la mia fà 120, la mia fà 140, però non ti dico che si infilano nel bauletto e scia. Io i miei 105 108 li prendo in posizione eretta, in scia è sdraiato sulla pedana anche la mia fà 112 km/h

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Volano peso ideale

    Ciao ti dico la mia, se vuoi sapere come va la tua Vespa l'unica é bancarla con la 22/68 che é il rapporto che tiri in ogni circostanza ed il volano che ti soddisfa di piú come erogazione/giri/coppia.. Se continui ad andare a palla di fucile in strada con 10 applicazioni diverse con condizioni atmosferiche ogni giorno diverse (come hai constatato con vento forte contrario fai 10km in meno che in scia) il risultato sará solo confusione e frustrazione. A volte si spendono centinaia quando non migliaia di euro per elaborare e poi ci si ferma davanti a quanto, 20, 30€, per una bancata. La storia dei 99 cancelli...

    Secondo me con un Polini 177 a valvola di scatola con 24 le tue prestazioni sono assolutamente nella norma.
    Ultima modifica di Mod75; 30-06-14 alle 09:01

  16. #41
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Volano peso ideale

    Hai ragione, Però penso che tanti le velocità le buttano lì,solo per fare gli sboroni, poi su strada non vanno.

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Volano peso ideale

    be' si sa che alla fine son sempre discorsi da bar, .....i valori andrebbero presi in condizioni standard, stessa temperatura ed umidita', assenza di vento, percorrere la strada nei due sensi almeno 2 o 3 volte e farne la media, ma soprattutto con lo stesso pilota e vestito allo stesso modo...... a parita' di posizione eretta o sdraiata, poi il pilota e' 1e50 o 2m? pesa 50 o 100kg? ha la tuta in pelle o il kway svolazzante? troppe variabili...
    comuqnue tornando in topic, sul mio 200 ho provato il volano della cosa (circa 1900gr senza ghiera) ma ho rimesso subito l'originale da 3kg, era diventata troppo nervosa, vibrava di piu', bisognava tenere il minimo piu' alto per non farla spegnere, bisognava usare di piu' il cambio. Col mattone orginale sara' forse piu' lenta a prendere giri ma l'elasticita', il confort di marcia e probabilmente anche l'affidabilita' meccanica ci guadagnano di sicuro.

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Volano peso ideale

    Ti manca il conetto al posto del filtro, prendi il polini butta tutto del kit tranne getto max e conetto, li monti con pignone da 22 e ti vai a fare un giro.. dico che accucciato segni 115 e quello fa un polini così.... sembrasse poco!
    Il volano elestart è ottimo,,,

    il foglio dell'albero della Mazzucchelli si riferisce ai vecchi alberi per small cono 19, che erano di una forgia molto rigida e si troncavano con i volani delle 3M R-l-N da 2,3 KG abbinati ai cilindri da 130cc. il foglietto è in ogni scatola indistintamente, l'albero per large non teme nulla....

  19. #44
    VRista Junior L'avatar di wind78
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Garbagnate Milanese
    Età
    46
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Volano peso ideale

    Grazie a tutti per le informazioni e i consigli!
    Ho avuto modo di tranquillizzarmi e di riflettere.
    Considerando:
    - che monto un volano elestart ma su Px arc. NON elestart
    - che il mazzucchelli x large digerisce anche volani più pesanti ( quindi si scongiurano rotture)
    - che se posso 'risparmiare' il costo di un nuovo volano la tasca ringrazia
    - che attualmente il motore è un po vuoto ai bassi regimi per poi schizzare velocemete dai medi agli alti
    Ho deciso di togliere la ghiera dentata al volano.
    Per toglierla avevo pensato di agire usando due grossi giraviti a taglio e martellando dai lati opposti,
    ma una volta sfilato non è c'è bisogno di ribilanciarlo?
    Lo posso montare così?

    Un saluto e grazie ancora

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Volano peso ideale

    Citazione Originariamente Scritto da wind78 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le informazioni e i consigli!
    Ho avuto modo di tranquillizzarmi e di riflettere.
    Considerando:
    - che monto un volano elestart ma su Px arc. NON elestart
    - che il mazzucchelli x large digerisce anche volani più pesanti ( quindi si scongiurano rotture)
    - che se posso 'risparmiare' il costo di un nuovo volano la tasca ringrazia
    - che attualmente il motore è un po vuoto ai bassi regimi per poi schizzare velocemete dai medi agli alti
    Ho deciso di togliere la ghiera dentata al volano.
    Per toglierla avevo pensato di agire usando due grossi giraviti a taglio e martellando dai lati opposti,
    ma una volta sfilato non è c'è bisogno di ribilanciarlo?
    Lo posso montare così?

    Un saluto e grazie ancora
    Se scaldi con una fiamma un fornello è sufficiente la ghiera con una leggera martellata si stacca.... Essa è fissata per interferenza
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Volano peso ideale

    scaldala e martellata una a dx e una a sx si sfilerà....

    io 105 a busto eretto con miniparabrezza, di strumento al mio meglio acccucciato nel bauletto in scia e discesa 120 di strumento fondo scala con strumento ottimo.... sono quindi in realtà sui 105 GPS in posizione normale (da soggetto) e a 108 gps (accucciato come una biscia)...

    solo che monto un DR P&P!!!!!????

    vabbè ammissione testa e marma piaggio scatalizzata... però che se ne dica Incredibile!!!

    Ha una accelerazione modesta però, a 110 strumento ci arrivo facile, ma non certo con brio... in fin dei conti un DR.

  22. #47
    VRista Junior L'avatar di wind78
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Garbagnate Milanese
    Età
    46
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Volano peso ideale

    OK ragazzi, appena potrò riutilizzare il braccio SX (ho appena tolto il gesso),
    mi metto al lavoro!
    Scaldo, martello e monto, sicuramente vi terrò aggiornati

    X poeta:
    Sbottonati un po' di più! Dicci che altro hai sotto!
    Carburo...pignone....albero...
    Un mio amico col Dr non è così soddisfatto del suo e cerca nuove configurazioni.

    Ciao

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Volano peso ideale

    in occasione di smanettamenti vari ho rimesso il volano originale TS da 2,7kg al posto dell' 1,9kg....
    non ho ancora provato bene, però da freddo non fa più il clak-clak-clak di cuscinetti

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di wind78
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Garbagnate Milanese
    Età
    46
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Volano peso ideale

    Aggiornamenti:
    Ho alleggerito il volano togliendo la ghiera dentata, ovviamente scaldadola un po'.
    Non ho avuto modo di fare tanti km un po perché piove sempre, un po perché il dolore al polso non me lo consente.
    Comunque ieri è arrivata la V4cl3 e ho deciso di farmi un giro di prova: faccio 70 metri e la vespa si ferma in modo strano e non è ripartita più!
    Ho pensato ho grippato! forse dovevo adeguare i getti con una marmitta più aperta, Bha solo con 70metri?!
    Poi ho provato a spingerla in seconda e ho sentito un boato! Desolato l ho buttata in box e sono rincasato!
    Oggi ho smontato il volano e sorpresa...ho schiavettato!
    IMG_20140731_150759817.jpgIMG_20140731_151406951.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di wind78
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Garbagnate Milanese
    Età
    46
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Volano peso ideale

    Domanda anche se penso di sapere la risposta:
    Va cambiato l' albero, vero!?
    Anche perché la chiavetta è diventata tutt'uno col cono albero!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •