Eccomi! Si, allora...

La 180 di Udine (Moggio) l'ho vista questa settimana: restauro di qualche anno fa poi tenuta ferma in garage. Restauro 'casalingo' con componenti 'after market', strisciata su fianco (caduta) e antirombo sotto pedane.
Quella di Verona non l'ho vista.
Ho visto anche QUESTA (vicinissimo a casa) ma anche questa mi ha lasciato perplesso...

Inizialmente il 180 mi piaceva molto: più rara del 200, accensione a puntine ( ) e colori bellissimi (soprattutto il giallo Positano e il giallo cromo). Poi, però, a vedere il 200... Bello!

Dunque, avrei un pò di domande (immagino le risposte molto soggettive):

- Meglio Rally 180 o 200?
- In caso del 200, Miscelatore SI o NO? Meglio con o senza?
- Come posso capire (in maniera abbastanza certa) di non incappare in un TS modificato?
- Alla grigia mancano (attualmente) le striscie bianche sulle pance: è normale o dovrebbero essere messe 'sotto lucido'?
- Meglio spendere 1000/1200 euro per un restauro ben fatto (la rossa) anzichè uno datato o leggermente 'malridotto' (la grigia)?

La rossa mi piace molto di più MA costa di più ed avrei un pò di 'noie' ad andarci in giro (la mia VB1 l'ho trovata a terra in parcheggio... Le persone invidiose non hanno altro da fare)...

COSA FACCIO???? Non vorrei fare ca***te...